Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- adempimento
(s.m.) CO l’adempiere, l’adempiersi e il loro risultato: l’adempimento del proprio dovere | spec. …
- adempire
(v.tr. e intr., var.) => adempiere…
- adempirsi
(v.pronom.intr., var.) => adempiersi…
- adempito
(p.pass., agg.) => adempire, adempirsi…
- adempiuto
(p.pass., agg.) => adempiere, adempiersi…
- ademprivile
(agg.) TS st.dir. dell’ademprivio…
- ademprivio
(s.m.) TS st.dir. in Sardegna: consuetudine per cui la comunità aveva alcuni diritti (pascolo, …
- adeni-
(conf., var.) => adeno-.…
- adenia
(s.f.) TS med. affezione cronica delle ghiandole linfatiche…
- adenina
(s.f.) TS biochim. base azotata derivata dalla purina, costitutiva degli acidi nucleici (simb. A)…
- adenite
(s.f.) TS med. infiammazione di una ghiandola o di un gruppo ghiandolare in genere o più in …
- adeno--adeno
(conf.) TS med., bot. ghiandola, relativo alle ghiandole: adenocarcinoma…
- adenocarcinoma
(s.m.) TS med. tumore maligno degli epiteli ghiandolari…
- adenoide
(agg., s.f.) 1a. agg. CO med. che ha struttura simile a quella delle ghiandole linfatiche 1b. agg. CO med. …
- adenoidectomia
(s.f.) TS chir. asportazione delle adenoidi…
- adenoideo
(agg., s.m.) TS med. 1. agg., delle adenoidi: ipertrofia adenoidea 2. agg., s.m., che, chi è affetto da …
- adenoidismo
(s.m.) TS med. complesso di sintomi dovuti all’ipertrofia delle adenoidi…
- adenoipofisi
(s.f.inv.) TS med. la parte anteriore ghiandolare dell’ipofisi…
- adenoma
(s.m.) TS med. tumore epiteliale benigno…
- adenopatia
(s.f.) TS med. affezione dei linfonodi…
- adenosina
(s.f.) TS biochim. nucleoside che contiene come base azotata l’adenina…
- adenosindifosfato
(s.m.) TS biochim. nucleotide contenente adenosina (sigla ADP)…
- adenosinmonofosfato
(s.m.) TS biochim. estere fosforico dell’adenosina (sigla AMP)…
- adenosintrifosfato
(s.m.) TS biochim. nucleotide, contenente adenosina, con funzione di riserva energetica per la cellula …
- adenotomia
(s.f.) TS chir. 1. incisione di una ghiandola 2. => adenoidectomia…
- adenovirus
(s.m.inv.) TS biol. gruppo di virus che provocano nell’uomo affezioni, spec. alle vie respiratorie…
- adepta
(s.f.) => adepto.…
- adepto
(s.m.) CO 1. seguace di una religione | iniziato: gli adepti di una setta esoterica 2. estens., chi …
- adequare
(v.tr.) OB var. => adeguare.…
- adequatezza
(s.f.) OB var. => adeguatezza.…
- adequato
(p.pass., agg., s.m.) OB var. => adeguato.…
- adequazione
(s.f.) OB var. => adeguazione.…
- aderbare
(v.tr.) OB 1. pascolare; nutrire con erba 2. ricoprire d’erba 3. v.pronom.intr., riferito a un animale: …
- aderente
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => aderire 2a. agg. AD di abito: che aderisce al corpo, stretto 2b. agg. AD fig., …
- aderenza
(s.f.) 1a. CO l’aderire; lo stretto contatto di due superfici 1b. CO estens., fig., corrispondenza, …
- adergere
(v.tr.) LE sollevare, innalzare: che in più libero cielo aderga l’ale (Carducci)…
- adergersi
(v.pronom.intr.) LE elevarsi, innalzarsi: sì come l’occhio nostro non s’aderse | in alto (Dante)…
- aderimento
(s.m.) BU adesione…
- aderire
(v.intr. (avere)) AU 1. combaciare; unirsi, attaccarsi: le due parti aderiscono perfettamente | essere aderente al …
- aderito
(p.pass.) => aderire.…
- aderizzare
(v.tr.) TS autom. aumentare l’aderenza di uno pneumatico praticando incisioni sul battistrada…
- aderizzato
(p.pass., agg.) => aderizzare…
- aderizzatrice
(s.f.) TS autom. macchina per aderizzare gli pneumatici…
- aderizzazione
(s.f.) TS autom. l’aderizzare e il suo risultato…
- adermina
(s.f.) TS biochim. => piridossina…
- adersi
(pass.rem.) => adergere, adergersi.…
- aderto
(p.pass., agg.) => adergere, adergersi…
- adescabile
(agg.) CO di qcn., che può essere adescato…
- adescamento
(s.m.) 1. CO l’adescare e il suo risultato: resistere all’adescamento delle sue lusinghe 2. CO dir. …
- adescare
(v.tr.) CO 1a. attirare con l’esca: adescare un pesce, un uccello 1b. fig., allettare, sedurre qcn. con …
Il dizionario di italiano dalla a alla z