Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- adulare
(v.tr.) CO lodare eccessivamente per compiacenza o interesse: i suoi sottoposti lo adulavano senza ritegno; …
- adularia
(s.f.) TS mineral. varietà di ortoclasio, spec. incolore, talvolta gialla o nocciola, usata come …
- adularsi
(v.pronom.intr.) CO 1. rec., lusingarsi a vicenda 2. compiacersi di se stessi; sopravvalutarsi 3. CO illudersi…
- adulato
(p.pass., agg.) => adulare, adularsi…
- adulatore
(agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., che, chi adula o è solito adulare: non ascoltare quell’adulatore 2. …
- adulatoriamente
(avv.) CO in modo adulatorio…
- adulatorio
(agg.) CO che è proprio dell’adulazione; che ha l’intento di adulare…
- adulatrice
(s.f.) => adulatore.…
- adulazione
(s.f.) CO l’adulare; l’atteggiamento e le parole con cui si adula…
- adulta
(s.f.) AD => adulto.…
- adultera
(s.f.) => 1adultero.…
- adulterabile
(agg.) CO che può essere adulterato…
- adulteramento
(s.m.) BU adulterazione…
- adulterante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => adulterare 2. agg. TS chim. di sostanza che viene aggiunta a un’altra per …
- adulterare
(v.tr., v.intr.) 1. v.tr. CO alterare, spec. con frode e a scopo di lucro, le caratteristiche di prodotti, spec. …
- adulterato
(p.pass., agg.) => adulterare…
- adulteratore
(s.m.) 1. CO chi adultera 2. CO chi commette o induce a commettere adulterio…
- adulterazione
(s.f.) CO l’adulterare e il suo risultato…
- adulterino
(agg.) 1. CO relativo all’adulterio: relazione adulterina | che è nato a seguito di un adulterio: …
- adulterio
(s.m.) CO infedeltà sessuale di una persona coniugata: commettere adulterio, essere condannato per …
- 1adultero
(agg., s.m.) CO che, chi commette adulterio…
- 2adultero
(s.m.) OB var. => adulterio…
- adulto
(agg., s.m.) FO
1a. agg., s.m., che, chi ha raggiunto il completo sviluppo fisico e psichico: persona …
- adunabile
(agg.) CO che si può adunare…
- adunamento
(s.m.) 1. TS l’adunare, l’adunarsi e il loro risultato | riunione, assembramento 2. TS geol. => …
- adunanza
(s.f.) CO riunione di più persone, assemblea | l’insieme delle persone adunate: l’intera …
- adunare
(v.tr.) CO raccogliere in adunata, radunare: adunare i soldati, adunare i fedeli | CO assommare, …
- adunarsi
(v.pronom.intr.) CO riunirsi…
- adunata
(s.f.) 1. CO milit. convocazione di reparti militari per lo schieramento | il segnale di tromba o …
- adunato
(p.pass., agg.) => adunare, adunarsi…
- adunatore
(s.m.) BU chi aduna | adunatore di nembi, Giove pluvio…
- adunazione
(s.f.) OB adunanza…
- adunco
(agg.) CO che ha forma ricurva, a uncino: naso adunco, unghie adunche…
- adunghiare
(v.tr.) BU afferrare con le unghie…
- adunghiato
(p.pass., agg.) => adunghiare…
- adunque
(cong., s.m.inv.) OB var. => dunque.…
- adusare
(v.tr.) OB abituare, avvezzare | v.pronom.intr., avvezzarsi…
- adusato
(p.pass., agg.) => adusare…
- adustezza
(s.f.) OB l’essere adusto…
- adustione
(s.f.) OB bruciatura, inaridimento | ustione; infiammazione…
- adusto
(agg.) LE 1. riarso dal sole: adusta arena (Tasso); secco, molto asciutto: l’aria adusta (Tasso) 2. di …
- adverbale
(agg.) TS gramm. di costruzione richiesta da un verbo…
- advertisement
() ES ingl. ES pubbl. annuncio pubblicitario, spec. economico (abbr. ad.)
…
- advertising
() ES ingl. ES pubbl. attività pubblicitaria
…
- advisor
() ES ingl. ES econ., fin. banca internazionale che si occupa di stabilire il reale valore delle …
- adynaton
(s.m.inv. ) TS ret. spec. nella poesia classica: figura retorica che consiste nel subordinare l’avverarsi …
- aedo
(s.m.) TS stor. 1. nell’antica Grecia, cantore di poemi epici; poeta che cantava le proprie composizioni …
- aeraggio
(s.m.) BU aerazione…
- aeramento
(s.m.) TS agr. aerazione del mosto che ne favorisce la fermentazione…
- aerare
(v.tr.) 1. CO ventilare: aerare un locale 2. CO scient. saturare d’aria: aerare una sostanza 3. CO agr. …
Il dizionario di italiano dalla a alla z