Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • vangheggiato 
    (p.pass., agg.) => vangheggiare…
  • vangheggiola 
    (s.f.) RE tosc. vangheggia…
  • vanghetta 
    (s.f.) 1. CO piccola vanga con manico corto, vanghetto 2. CO milit. piccola vanga con la lama ripiegabile …
  • vanghettare 
    (v.tr.) CO lavorare il terreno con il vanghetto…
  • vanghettato 
    (p.pass., agg.) => vanghettare…
  • vanghetto 
    (s.m.) CO piccola vanga con manico corto, usata per dissodare superficialmente il terreno…
  • vanghile 
    (s.m.) OB var. => vangile.…
  • vangile 
    (s.m.) CO staffa di metallo che sporge lateralmente dal manico della vanga, poco sopra la lama, sulla …
  • vanguardia 
    (s.f.) OB var. => avanguardia.…
  • vani 
    (s.m.pl.) TS mitol. nella mitologia nordica, divinità apportatrici di fecondità e ricchezza, …
  • vania 
    (s.f.) OB var. => avania.…
  • vaniare 
    (v.intr. (avere)) OB vaneggiare, delirare…
  • vaniato 
    (p.pass.) => vaniare.…
  • vanificare 
    (v.tr.) CO 1. rendere vano, inutile, inefficace: vanificare un tentativo, un progetto 2. estens., deludere, …
  • vanificarsi 
    (v.pronom.intr.) CO svanire, diventare vano…
  • vanificato 
    (p.pass., agg.) => vanificare, vanificarsi…
  • vanificazione 
    (s.f.) CO il vanificare e il suo risultato…
  • vaniglia 
    (s.f.) 1. CO bot.com. pianta tropicale originaria del Messico, della famigllia delle Orchidacee (Vanilla …
  • vanigliato 
    (agg.) CO aromatizzato alla vaniglia…
  • vaniglina 
    () CO CO chim. => vanillina…
  • vanillina 
    () CO CO chim. aldeide aromatica ricavata spec. dalle piante di vaniglia o prodotta per sintesi …
  • vaniloquio 
    (s.m.) CO discorso futile e sconclusionato…
  • vanire 
    (v.intr. (essere)) LE svanire, dileguarsi, scomparire: cantando vanìo | come per acqua cupa cosa grave (Dante)…
  • vanità 
    (s.f.inv.) CO 1. fatuo compiacimento di sé e delle proprie doti, reali o presunte, accompagnato da uno …
  • vanitade 
    (s.f.) OB var. => vanità…
  • vanitate 
    (s.f.) OB var. => vanità…
  • vanito 
    (p.pass.) => vanire.…
  • vanitosa 
    (s.f.) => vanitoso.…
  • vanitosamente 
    (avv.) CO in modo vanitoso…
  • vanitoso 
    (agg., s.m.) AD agg., s.m., che, chi, ritenendo di possedere notevoli doti fisiche o intellettuali, le ostenta …
  • vannino 
    (s.m.) RE roman. puledro, cavallino giovane…
  • vanno 
    (s.m.) LE spec. al pl., ala: l’aguglia da Polenta là si cova, | sì che Cervia ricopre …
  • vano 
    (agg., s.m.) 1. agg. AU AU vuoto, cavo: là dove il monte era forato e vano (Ariosto) 2. agg. AU AU fig., …
  • vantadore 
    (agg., s.m.) OB var. => vantatore.…
  • vantaggiare 
    (v.tr.) 1. BU avvantaggiare 2. BU tosc., superare, sopravanzare: durante il cammino li abbiamo vantaggiati …
  • vantaggiarsi 
    (v.pronom.intr.) BU avvantaggiarsi…
  • vantaggiatamente 
    (avv.) RE tosc. 1. vantaggiosamente 2. con abbondanza…
  • vantaggiato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => vantaggiare, vantaggiarsi 2. agg. RE tosc., abbondante: da qui a casa mia ci …
  • vantaggio 
    (s.m.) FO 1. elemento che pone in una condizione favorevole o in una posizione di superiorità: il …
  • vantaggiosamente 
    (avv.) CO in modo vantaggioso, con vantaggio: concludere vantaggiosamente un affare…
  • vantaggioso 
    (agg.) 1. AD che arreca vantaggio; conveniente, favorevole: affare vantaggioso, condizioni, offerte …
  • vantagione 
    (s.f.) OB var. => vantazione.…
  • vantamento 
    (s.m.) OB il vantare, il vantarsi e il loro risultato…
  • vantanza 
    (s.f.) OB tracotanza, iattanza…
  • vantare 
    (v.tr.) AU 1. lodare per proprio compiacimento o per suscitare negli altri interesse o ammirazione: vantare …
  • vantarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO lodarsi ostentando le proprie capacità e i propri meriti, veri o presunti: vantarsi …
  • vantato 
    (p.pass., agg.) => vantare, vantarsi…
  • vantatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi vanta o si vanta…
  • vantazione 
    (s.f.) BU il vantare, il vantarsi e il loro risultato…
  • vanteggiare 
    (v.intr.) OB menare vanto, vantarsi…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.