Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • virginiana 
    (s.f.) => virginiano.…
  • virginiano 
    (agg., s.m.) CO agg., della Virginia | agg., s.m., nativo o abitante della Virginia…
  • virginio 
    () OB OB chim. => francio…
  • virginità 
    (s.f.inv.) OB OB var. => verginità.…
  • virginitade 
    (s.f.) OB var. => verginità…
  • virginitate 
    (s.f.) OB OB var. => verginità…
  • virgo 
    (s.f.) LE solo sing., vergine: gelida virgo preraffaellita (D’Annunzio)…
  • virgola 
    (s.f.)  AU  1. AU segno d’interpunzione simile a un bastoncino leggermente ricurvo …
  • virgolare 
    (v.tr.) 1. CO fornire di virgole un testo 2. CO virgolettare…
  • virgolato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => virgolare 2. agg., s.m. BU virgolettato…
  • virgolatura 
    (s.f.) 1. CO il virgolare e il suo risultato 2. CO virgolettato…
  • virgoleggiare 
    (v.tr.) BU virgolettare…
  • virgoleggiato 
    (p.pass., agg.) => virgoleggiare…
  • virgolettare 
    (v.tr.) CO chiudere tra virgolette: virgolettare un passo…
  • virgolettato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => virgolettare 2. agg., chiuso tra virgolette 3. s.m., brano riportato tra …
  • virgolettatura 
    (s.f.) CO 1. il virgolettare e il suo risultato 2. parola o brano chiuso tra virgolette…
  • virgolette 
    (s.f.pl.) CO ciascuna delle due coppie di segni ortografici, spec. a forma di virgola, tra cui si chiudono …
  • virgula 
    (s.f.) OB var. => virgola.…
  • virgulto 
    (s.m.) LE 1. piccola pianta giovane, pollone: quanto giova a mirar pender da un’erta | le capre, e …
  • viridario 
    (s.m.) TS stor. in Roma antica, il giardino del peristilio | TS lett., estens., giardino…
  • viride 
    (agg.) BU lett., verde…
  • viridità 
    (s.f.inv.) OB colorazione verde…
  • virile 
    (agg.) CO 1. di, da uomo, maschile, mascolino: aspetto virile, caratteristiche virili 2. che è …
  • virilemente 
    (avv.) OB var. => virilmente.…
  • virilismo 
    (s.m.) 1. TS med., psic. presenza di alcuni aspetti morfologici e psichici maschili in soggetti femminili …
  • virilità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’età dell’uomo adulto, tra la giovinezza e la vecchiaia, in cui viene raggiunto …
  • virilizzare 
    (v.tr.) CO rendere più virile, determinato e coraggioso…
  • virilizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO assumere i caratteri propri del sesso maschile…
  • virilizzato 
    (p.pass., agg.) => virilizzare, virilizzarsi…
  • virilizzazione 
    (s.f.) CO il virilizzare, il virilizzarsi e il loro risultato…
  • virilmente 
    (avv.) CO con virilità, con forza e coraggio: affrontare virilmente le avversità…
  • virilocale 
    (agg.) TS sociol., antrop. => patrilocale…
  • virilocalità 
    (s.f.inv.) TS sociol., antrop. => patrilocalità…
  • viriloide 
    (agg.) 1. CO med. di donna, affetta da virilismo 2. CO estens., di donna, dagli atteggiamenti piuttosto …
  • virione 
    (s.m.) TS biochim. unità elementare del virus, costituita da una proteina e da un acido …
  • viro 
    (s.m.) LE uomo: o luce etterna del gran viro | a cui Nostro Segnor lasciò le chiavi (Dante)…
  • viro- 
    (conf.) TS biol., med. virus, relativo ai virus: virogenesi, virologia…
  • virogenesi 
    (s.f.inv.) TS biol. in microbiologia, il processo di moltiplicazione dei virus…
  • viroide 
    (s.m.) TS biol. in microbiologia, agente patogeno responsabile di alcune malattie, spec. delle piante…
  • 1virola 
    (s.f.) TS tecn. 1. elemento maschio di un collegamento filettato, di forma anulare o tubolare, come per …
  • 2virola 
    (s.f.) TS bot. pianta del genere Virola, arborea, originaria dell’America meridionale | con iniz. …
  • virologia 
    (s.f.) TS biol., med. branca della microbiologia che studia i virus e le malattie da essi provocati…
  • virologico 
    (agg.) TS biol., med. relativo alla virologia…
  • virologo 
    (s.m.) TS biol., med. studioso di virologia; specialista in virologia…
  • virosi 
    (s.f.inv.) 1. TS med., vet. qualsiasi malattia provocata da virus, con manifestazioni a carico delle vie …
  • virtù 
    (s.f.inv.) AU 1. disposizione morale che induce l’uomo a perseguire e compiere costantemente il bene …
  • virtuale 
    (agg.)  AU  1a. AU filos. => potenziale 1b. AU estens., che esiste in potenza ma non si …
  • virtualità 
    () CO CO filos. l’essere virtuale; potenzialità…
  • virtualmente 
    (avv.) CO teoricamente; potenzialmente…
  • virtuanza 
    (s.f.) OB virtù…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.