Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • vincire 
    (v.tr.) OB OB legare, stringere, vincolare…
  • vincisgrassi 
    (s.m.pl.) TS gastr. piatto tipico delle Marche, costituito da un pasticcio di lasagne condite con sugo a base …
  • vincita 
    (s.f.) CO il vincere al gioco | estens., la cosa o la somma vinta: una vincita al totocalcio, una vincita …
  • vincitore 
    (agg., s.m.) AU che, chi supera tutti gli altri in una competizione, in una gara: il vincitore ha ricevuto la …
  • vincitrice 
    (s.f.) AD => vincitore.…
  • 1vinco 
    (s.m.) 1. CO bot.com. arbusto (Salix viminalis) i cui rami sono usati per lavori d’intreccio o per …
  • 2vinco 
    (agg.) RE tosc. molle, poco consistente…
  • vincolante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => 2vincolare 2. agg. CO che vincola, che comporta un obbligo morale o …
  • 1vincolare 
    (agg.) 1. TS mecc. del vincolo, dovuto a vincoli: sollecitazione vincolare 2. TS dir. relativo ai vincoli, …
  • 2vincolare 
    (v.tr.) 1a. CO CO stringere, legare 1b. CO estens., impacciare, limitare nei movimenti 1c. CO mecc. …
  • vincolarsi 
    (v.pronom.intr.) CO obbligare se stessi con vincoli legali o morali: vincolarsi con un contratto, con un giuramento…
  • vincolatario 
    (s.m.) TS dir. chi concede l’imposizione di un vincolo su un proprio bene…
  • vincolatività 
    (s.f.inv.) CO l’essere vincolativo: vincolatività di un patto, di una promessa fatta…
  • vincolativo 
    () CO CO dir. che vincola, che serve a vincolare: impegno vincolativo, clausola vincolativa…
  • vincolato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => 2vincolare 2. agg. CO legato, obbligato: essere vincolato da una …
  • vincolismo 
    (s.m.) TS dir., econ. tendenza a sottoporre determinati settori di attività economiche e sociali a …
  • vincolistico 
    (agg.) TS dir. di disciplina giuridica, che pone limitazioni legali in un campo di attività …
  • vincolo 
    (s.m.)  AU  1a. AU AU ciò che vincola, legame, catena 1b. AU fig., ciò che …
  • vinculato 
    (p.pass., agg.) OB var. => vincolato.…
  • vinculo 
    (s.m.) OB var. => vincolo.…
  • vindemia 
    (s.f.) OB var. => vendemmia.…
  • vindice 
    (agg., s.m.) LE agg., che serve a vendicare: te lo difendo io, tanto ch’in mano | questa mia vindice spada …
  • vinea 
    (s.f.) TS stor. in Roma antica, macchina bellica usata durante gli assedi, costituita da una tettoia …
  • vinello 
    (s.m.) 1. dim. => vino 2. CO vino piuttosto leggero ma di gusto gradevole 3. TS enol. bevanda ottenuta …
  • vineria 
    (s.f.) CO bottiglieria | locale in cui si degustano vini scelti e talvolta si servono piatti tipici…
  • vinetico 
    (agg.) OB vinato…
  • vinicolo 
    (agg.) CO relativo al vino e alla sua produzione: industria vinicola…
  • vinifero 
    (agg.) BU lett., che produce vino…
  • vinificare 
    (v.intr. e tr.) CO v.intr. (avere) produrre vino | v.tr., trasformare in vino: vinificare uve barbera…
  • vinificato 
    (p.pass., agg.) => vinificare…
  • vinificatore 
    (s.m.) 1. CO chi vinifica; produttore di vino 2. CO enol. apparecchio o impianto usato nell’industria …
  • vinificatrice 
    (s.f.) => vinificatore.…
  • vinificazione 
    (s.f.) CO 1. il vinificare e il suo risultato; l’insieme delle operazioni del vinificare 2. processo per …
  • vinil- 
    (conf.) TS chim. presenza di un radicale vinile nella molecola di un composto chimico: vinilacetilene, …
  • vinilacetilene 
    (s.m.) TS chim. idrocarburo insaturo la cui molecola deriva da quella dell’acetilene per sostituzione di …
  • vinilcloruro 
    (s.m.) TS chim. composto organico molto tossico ottenuto per reazione di acetilene e acido cloridrico, …
  • vinile 
    (s.m.) CO CO chim. 1. gruppo organico monovalente formato da due atomi di carbonio uniti da un doppio …
  • vinilico 
    (agg.) TS chim. relativo a vinile; che comprende uno o più vinili…
  • vinilite 
    (s.f.) TS chim. tipo di polivinilcloruro…
  • vinilo 
    (agg., s.m.) LE spec. con iniz. maiusc., longobardo: il V. barbuto, | ridiscendendo da i castelli immuni …
  • vinilpelle 
    (s.f.) TS merceol. prodotto che imita la pelle conciata, ottenuto mediante trattamento di un tessuto con …
  • viniziano 
    (agg., s.m.) OB var. => veneziano.…
  • vinnola 
    (s.f.) TS mus. ornamento del canto liturgico cristiano…
  • vino 
    (s.m., agg.inv.) 1. s.m. FO bevanda alcolica ottenuta dalla fermentazione del mosto d’uva: vino dolce, leggero, …
  • vinolento 
    (agg.) BU di qcn., che eccede nel bere, ubriacone | di qcs., che sa di vino…
  • vinolenza 
    (s.f.) BU l’essere vinolento…
  • vinomele 
    (s.m.) BU lett., nel mondo classico, bevanda costituita da vino in cui è stato diluito del miele…
  • vinosità 
    (s.f.inv.) CO 1. presenza di aspetti o qualità propri o analoghi a quelli del vino 2. pienezza e …
  • vinoso 
    (agg.) CO 1. del vino, relativo al vino: fermentazione vinosa 2. che ha l’aspetto o altre …
  • vinsanto 
    (s.m., var.) => vin santo…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.