Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 1vilume
(s.m.) OB viltà di condizione…
- 2vilume
(s.m.) OB var. => volume.…
- viluppo
(s.m.) CO 1. gruppo, ammasso intricato di fili, corde, fibre e sim.: un viluppo di capelli, di cavi, di …
- vimare
(v.tr.) OB collegare, unire…
- vime
(s.m.) OB OB 1. vimine 2. fig., legame, vincolo: i cerchi primi |...| così veloci seguono i suoi …
- viminata
(s.f.) 1. TS lavoro di vimini intrecciati 2. TS idraul. opera di difesa idraulica costruita spec. lungo …
- vimine
(s.m.) CO spec. al pl., ramo flessibile di alcune specie di salice, privato della corteccia e adoperato …
- vimineo
(agg.) OB fatto di vimine…
- vimo
(s.m., var.) => vime…
- vin brûlé
(loc.s.m.inv.) ES fr. vino fatto bollire con l’aggiunta di aromi e bevuto molto caldo
…
- vina
() ES sanscr. ES mus. strumento cordofono a pizzico in uso nella musica classica indiana
…
- vinaccia
(s.f., s.m.inv., agg.inv.) CO 1. s.f., spec. al pl., residuo della prima lavorazione dell’uva, usato per distillarne …
- vinacciera
(s.f.) TS mar. nave mercantile attrezzata per trasportare il vino; anche agg.: nave vinacciera…
- vinacciolo
(s.m.) CO seme dell’uva…
- vinacciuolo
(s.m., var.) => vinacciolo.…
- vinaia
(s.f.) => vinaio.…
- vinaigrette
(s.f.inv.) ES fr. salsa a base di aceto, olio, sale, pepe ed erbe aromatiche tritate finemente
…
- vinaio
(s.m.) 1. CO chi vende vino all’ingrosso o al minuto 2. CO oste…
- vinaiolo
(s.m.) OB vinaio…
- vinale
(agg.) OB relativo al vino…
- vinario
(agg.) 1. CO del vino: produzione, industria vinaria 2. CO archeol. vaso che serviva per conservare il …
- vinato
(agg., s.m.) 1. agg. CO che ha un colore simile a quello del vino rosso 2. s.m. CO bot. malattia di alcune …
- vinattiere
(s.m.) BU chi vende vino all’ingrosso o al minuto, vinaio | oste…
- vinattieri
(s.m.inv.) OB var. => vinattiere.…
- vinattingitore
(s.m.) OB cantiniere…
- vinavil
(s.m.inv.) CO colla costituita da una sospensione acquosa di acetato di polivinile…
- vinca
(s.f.) TS bot. pianta del genere Vinca | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Apocinacee, …
- vincaia
(s.f.) TS agr. => vincheto…
- vincapervinca
(s.f.) TS bot.com. pianta (Vinca maior) con foglie opposte, laciniate e fiori con grande corolla azzurra…
- vincastra
(s.f.) OB vincastro…
- vincastro
(s.m.) LE bacchetta di vimine usata spec. dai pastori per guidare il gregge: prende suo vincastro, | e …
- vincente
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => vincere 2. agg., che vince, che ha vinto: biglietto, numero, schedina vincente, …
- vincenzina
(s.f.) TS relig. religiosa appartenente alla congregazione delle Figlie della Carità, fondata nel …
- vincere
(v.tr. e intr.) FO 1a. v.tr., sopraffare in uno scontro armato o in un duello: vincere il nemico in battaglia …
- vincerla
(v.procompl.) CO riuscire nel proprio scopo, spec. superando ostacoli e opposizioni: la vinse dopo aver tanto …
- vincersi
(v.pronom.intr.) CO dominarsi, sapersi dominare, spec. controllando le proprie paure, le proprie inclinazioni …
- vincetossico
(s.m.) 1. TS bot.com. nome comune di molte piante del genere Vincetossico e spec. del Vincetoxicum …
- vincevole
(agg.) OB vincibile…
- vincheto
(s.m.) TS agr. terreno dove crescono vinchi spontanei o coltivati…
- vinchio
(s.m.) BU vinco…
- vinci
(s.m.inv.) TS mar. => winch…
- vinciana
(s.f.) => vinciano.…
- vinciano
(agg., s.m.) CO agg., di Vinci | agg., s.m., nativo o abitante di Vinci…
- vincibile
(agg.) BU che può essere vinto, battibile: un avversario difficilmente vincibile…
- vincibosco
(s.m.) TS bot.com. => caprifoglio…
- vincido
(agg.) BU 1. flessibile 2. vizzo, floscio, molle: pane vincido…
- vinciglia
(s.f.) OB vinciglio…
- vinciglio
(s.m.) CO 1. vinco 2. estens., legatura di vinco o di vinchi…
- vincimento
(s.m.) OB il vincere e il suo risultato…
- vinciperdi
(s.m.inv.) TS giochi modo di giocare per cui vince il giocatore che totalizza il punteggio più basso…
Il dizionario di italiano dalla a alla z