Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- vignaiolo
(s.m.) CO chi è proprietario di una vigna o la lavora…
- vignaiuolo
(s.m., var.) => vignaiolo.…
- vignarolo
(s.m.) BU var. => vignaiolo.…
- vignaruolo
(s.m.) OB var. => vignaiolo.…
- vignata
(s.f.) OB 1. vigneto 2. giardino con pergolato 3. scampagnata tra le vigne…
- vignato
(agg.) BU di terreno, coltivato a vigna…
- vignazzo
(s.m.) OB vigna, vigneto…
- vigneto
(s.m.) CO terreno coltivato a vite…
- vignetta
(s.f.) 1. CO tipogr. incisione ornamentale, spec. come decorazione di fogli a stampa 2. CO disegno, …
- vignettatura
(s.f.) TS fotogr. nella stampa di negativi fotografici, procedimento che consente di isolare e far …
- vignettismo
(s.m.) CO CO arte 1. produzione di vignette 2. spreg., riduzione dell’arte a produzione di facili …
- vignettista
(s.m. e f.) CO disegnatore di vignette umoristiche…
- vignettistica
(s.f.) CO l’arte di disegnare vignette satiriche, umoristiche e sim. | l’insieme delle vignette di un …
- vignuolo
(s.m.) 1. OB OB viticcio 2. OB sett., piccolo vigneto…
- vigogna
(s.f.) 1. TS zool.com. mammifero (Lama vicugna) diffuso nelle regioni andine del Perù, della …
- vigorare
(v.tr. e intr.) OB v.tr., dare vigore | v.intr., invigorirsi…
- vigore
(s.m.) AU 1a. forza vitale di un organismo vegetale: il vigore delle piante | forza vitale posseduta da un …
- vigoreggiare
(v.intr.) LE 1. avere vigore, forza 2. svilupparsi, fiorire; anche fig.: le arti vigoreggiavano nel …
- vigoreggiato
(p.pass.) => vigoreggiare.…
- vigorezza
(s.f.) OB vigoria…
- vigoria
(s.f.) CO vigore, energia accompagnata a forza fisica: vigoria del fisico, delle membra, combattere con …
- vigorioso
(agg.) OB var. => vigoroso.…
- vigorire
(v.tr., v.intr.) OB 1. v.tr., invigorire 2. v.intr. (essere) prendere vigore | v.pronom.intr., acquistare vigore…
- vigorosamente
(avv.) CO con vigore, con energia: colpire vigorosamente, rispondere vigorosamente…
- vigorosità
(s.f.inv.) BU vigore, l’essere vigoroso…
- vigoroso
(agg.) CO 1. che ha vigore, che è pieno di forza, di vitalità: un uomo ancora vigoroso …
- vilanza
(s.f.) OB viltà, pochezza…
- vilare
(v.tr. e intr. (avere)) OB avvilire…
- vile
(agg., s.m. e f.) CO 1. agg., s.m. e f., che, chi manca di coraggio; che, chi è incapace di assumersi le …
- vilemente
(avv.) OB var. => vilmente.…
- vilesco
(agg.) OB di poco pregio…
- vilezza
(s.f.) OB viltà…
- vilia
(s.f.) OB var. => 1veglia…
- vilificare
(v.tr.) LE rendere vile | avvilire, disprezzare…
- vilificarsi
(v.pronom.intr.) BU farsi considerare vile, umiliarsi…
- vilificato
(p.pass.) => vilificare, vilificarsi.…
- vilificatore
(s.m.) OB che, chi vilifica…
- vilio
(agg.) RE tosc. che ha scarso valore, poco prezzo: olio vilio…
- vilipendenza
(s.f.) OB disprezzo…
- vilipendere
(v.tr.) CO offendere, disprezzare in modo grave e manifesto: vilipendere le istituzioni…
- vilipendio
(s.m.) 1. CO CO dir. il vilipendere e il suo risultato 2. CO dir. reato consistente nel manifestare …
- vilipensione
(s.f.) OB vilipendio…
- vilipenso
(p.pass., agg.) OB => vilipendere…
- vilipensore
(s.m.) OB chi vilipende…
- vilipesi
(pass.rem.) => vilipendere.…
- vilipeso
(p.pass., agg.) => vilipendere…
- vilire
(v.tr. e intr.) OB 1. v.tr., considerare, ritenere vile 2. v.intr., perdere ogni pregio…
- vilità
(s.f.inv.) OB var. => viltà.…
- vilitanza
(s.f.) OB viltà, codardia…
- villa
(s.f.) 1. FO casa signorile, modernamente di dimensioni non eccessive, circondata da un giardino o da un …
Il dizionario di italiano dalla a alla z