Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- viero
(s.m.) TS pesc. grossa cesta di vimini che, immersa nell’acqua, serve a mantenere vivi i pesci destinati …
- viet
(agg.inv., s.m. e f.inv.) CO accorc., colloq. => vietnamita| => vietcong…
- viet-cong
(agg.inv., s.m. e f.inv., var.) => vietcong.…
- vietabile
(agg.) CO che può essere vietato: l’assunzione di alcolici non è vietabile…
- vietabilità
(s.f.inv.) BU l’essere vietabile…
- vietamento
(s.m.) OB divieto, proibizione…
- vietare
(v.tr.) 1. AU proibire a qcn. di tenere un certo comportamento o di fare qcs.; impedire od ostacolare …
- vietativo
(agg.) BU che serve a vietare…
- vietato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => vietare 2. agg. CO spec. in scritte, cartelli, ecc., non permesso, proibito, …
- vietatore
(agg., s.m.) BU che, chi vieta…
- vietcong
(agg.inv., s.m. e f.inv.) CO 1. agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi apparteneva al Fronte di liberazione nazionale del Vietnam …
- vietnamita
(agg., s.m. e f.) 1. agg. CO del Vietnam | agg., s.m. e f., nativo o abitante del Vietnam (accorc. viet) 2. s.m. CO …
- vieto
(agg., s.m.) 1. agg. CO spreg., di usanza, idea, valore e sim. considerati antiquati, superati: è una …
- vietume
(s.m.) BU insieme di cose vecchie | fig., spreg., complesso di idee, usanze, ecc., ritenute antiquate, …
- vig.
(abbr.) vigente.…
- vigecuplo
(agg., s.m.) OB agg., che è venti volte maggiore | s.m., numero, quantità, misura venti volte …
- vigente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => vigere 2. agg. CO TS dir. => operante (abbr. vig.)…
- vigenza
(s.f.) TS dir. non com., l’essere vigente…
- vigere
(v.intr.) 1. CO spec. di legge, regolamento, usanza, ecc. avere validità, essere in vigore: ancora …
- vigesima
(s.f.) TS stor. nella Roma imperiale, imposta del 5% sulle successioni e sui legati riscossa dall’erario …
- vigesimale
(agg.) TS mat. di sistema di numerazione, che ha base venti…
- vigesimo
(agg.num.ord.) BU spec. di papa, sovrano o secolo, ventesimo; anche s.m. | serve a costruire altri agg.num.ord.: …
- 1vigilante
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => vigilare 2. s.m. TS ferr. dispositivo di sicurezza che interviene frenando il …
- 2vigilante
(s.m. e f.) ES sp.
1. ciascun appartenente a un gruppo, spec. di volontari, incaricato di pattugliare e …
- vigilantemente
(avv.) BU con vigilanza, con vigile attenzione…
- vigilantismo
(s.m.) CO tendenza a impiegare agenti privati nel controllo dell’ordine pubblico…
- vigilanza
(s.f.) 1a. CO il vigilare e il suo risultato: gli alunni giocavano sotto la vigilanza della maestra | …
- vigilare
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) CO stare sveglio, vegliare: quando fanciullo, nella buia stanza, | per assidui …
- vigilato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => vigilare 2. agg. CO sorvegliato, controllato 3. s.m. TS dir. chi è in stato di …
- vigilatore
(agg., s.m.) BU che, chi vigila…
- vigilatrice
(s.f.) 1. => vigilatore 2. CO vigilatrice d’infanzia…
- vigilazione
(s.f.) OB vigilanza…
- vigile
(agg., s.m. e f.) 1. agg. AU che vigila, che segue con attenzione quanto avviene, spec. per evitare che si verifichi …
- vigilia
(s.f.) 1. AU relig. giorno che precede una festa religiosa solenne, durante il quale la Chiesa prescriveva …
- vigilio
(s.m.) OB vigilia, veglia…
- vigintivirato
(s.m.) TS stor. in Roma antica, collegio o complesso di collegi di venti membri avente funzione di …
- vigliacca
(s.f.) AD => vigliacco.…
- vigliaccamente
(avv.) CO in modo vile, con vigliaccheria…
- vigliaccata
(s.f.) CO azione, comportamento da vigliacco…
- vigliaccheria
(s.f.) CO 1. l’essere vigliacco: agire, comportarsi con vigliaccheria 2. azione, comportamento da …
- vigliaccio
(s.m.) TS agr. spiga o parte di essa che resta dopo la battitura…
- vigliacco
(agg., s.m.) CO 1. agg., s.m., che, chi per mancanza di coraggio evita ogni occasione di pericolo e subisce …
- vigliare
(v.tr.) TS agr. spazzare, eliminare i vigliacci dall’aia dopo la battitura…
- vigliato
(p.pass., agg.) => vigliare…
- vigliatura
(s.f.) TS agr. 1. il vigliare e il suo risultato 2. l’insieme dei vigliacci, residuo della battitura…
- viglietto
(s.m. ) OB var. => biglietto.
…
- 1vigna
(s.f.) 1. AU terreno coltivato a vite; insieme delle viti che vi sono coltivate 2. OB LE singola pianta di …
- 2vigna
(s.f.) TS bot. pianta del genere Vigna, erbacea, diffusa nelle regioni calde o tropicali | con iniz. …
- vignaio
(s.m.) OB 1. vignaiolo 2. vigneto…
- vignaiola
(s.f.) => vignaiolo.…
Il dizionario di italiano dalla a alla z