Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • vagabundo 
    (agg., s.m.) OB var. => vagabondo.…
  • vagale 
    (agg.) TS anat. relativo al nervo vago: innervazione vagale…
  • vagamente 
    (avv.) CO in modo generico e approssimativo: ha risposto vagamente alle mie domande…
  • vagamento 
    (s.m.) OB il vagare…
  • vagante 
    (p.pres., agg., s.f.) 1. p.pres. => vagare 2. agg. CO che vaga: animali vaganti, scritta che appare spesso su cartelli …
  • vagare 
    (v.intr.)  AU  1. (avere) AU spostarsi da un luogo a un altro senza una direzione o una meta …
  • vagato 
    (p.pass.) => vagare.…
  • vagazione 
    (s.f.) OB il vagare…
  • vagellaio 
    (s.m.) OB tintore…
  • vagellame 
    (s.m.) OB vasellame…
  • vagellamento 
    (s.m.) RE tosc. vaneggiamento, delirio…
  • vagellare 
    (v.intr.) 1. RE tosc., vaneggiare, farneticare 2. RE vacillare…
  • vagellaro 
    (s.m.) OB vagellaio…
  • vagellato 
    (p.pass.) => vagellare.…
  • vagello 
    (s.m.) OB 1. vaso, recipiente 2. caldaia usata in varie lavorazioni artigianali, spec. dai tintori 3. …
  • vagheggeria 
    (s.f.) OB vagheggiamento…
  • vagheggiamento 
    (s.m.) CO il vagheggiare, il vagheggiarsi e il loro risultato: il vagheggiamento di un mondo migliore…
  • vagheggiare 
    (v.tr.) CO 1. contemplare con ammirazione, compiacimento, desiderio: vagheggiare il volto della donna amata …
  • vagheggiarsi 
    (v.pronom.intr.) LE ammirarsi, contemplarsi con compiacimento: le fonti ov’ora | spesso ti specchi e forse ti …
  • vagheggiato 
    (p.pass., agg.) => vagheggiare, vagheggiarsi…
  • vagheggiatore 
    (s.m.) LE chi vagheggia: de’ vagheggiatori ella s’invola | a le lodi, a gli sguardi (Tasso)…
  • vagheggino 
    (s.m.) CO giovane fatuo e vanitoso che corteggia ogni donna | CO corteggiatore, spasimante…
  • vagheria 
    (s.f.) OB vagheggiamento…
  • vaghezza 
    (s.f.) 1. CO l’essere vago, indeterminato, incerto: la vaghezza delle sue dichiarazioni, dei vostri …
  • vagile 
    (agg.) TS biol. di organismo, capace di spostarsi…
  • vagillamento 
    (s.m.) OB var. => vacillamento.…
  • vagillare 
    (v.intr.) OB var. => vacillare.…
  • vagillazione 
    (s.f.) OB var. => vacillazione.…
  • vagina 
    (s.f.) 1. CO guaina, fodero | CO CO fig., involucro, rivestimento: sì come Marsïa traesti | de …
  • vaginale 
    (agg., s.f.) 1. agg. CO CO anat. relativo alla vagina 2. s.f. CO anat. => perididimo…
  • vaginalite 
    (s.f.) TS med. 1. infiammazione acuta o cronica del perididimo 2. infiammazione di una guaina tendinea…
  • vaginismo 
    (s.m.) TS med., psic. condizione spastica della muscolatura della vagina, che ne riduce la pervietà …
  • vaginite 
    (s.f.) TS med. 1. processo infiammatorio che colpisce la vagina nei suoi vari strati, in genere …
  • vagino- 
    (conf.) TS med. vagina, relativo alla vagina…
  • vagire 
    (v.intr. (avere)) AD di neonato, piangere: il bambino non smetteva di vagire | AD fig., di una civiltà, di …
  • vagito 
    (p.pass., s.m.) 1. p.pass. => vagire 2. s.m. CO pianto di un neonato: emettere, mandare un vagito | fig., fase …
  • 1vaglia 
    (s.m.inv.) CO vaglia postale: mandare, spedire, ricevere un vaglia…
  • 2vaglia 
    (s.f.inv.) OB valore, merito…
  • vagliare 
    (v.tr.) 1. CO tecn. far passare in un vaglio un materiale incoerente, selezionandolo secondo le dimensioni …
  • vagliata 
    () CO CO tecn. il vagliare…
  • vagliato 
    (p.pass., agg.) => vagliare…
  • vagliatore 
    (s.m.) 1. TS chi vaglia 2. TS industr. operaio addetto alla vagliatura…
  • vagliatrice 
    (s.f.) 1. => vagliatore 2. TS tecn. => vaglio…
  • vagliatura 
    (s.f.) 1. TS tecn. il vagliare: vagliatura del grano, dell’orzo | materiale di scarto ottenuto vagliando …
  • vaglio 
    (s.m.) 1. CO tecn. attrezzo o apparecchiatura la cui parte principale è costituita da una o …
  • 1vago 
    (agg., s.m.) AU 1a. agg. incerto, non molto chiaro: un’informazione vaga, un vago indizio, sospetto, …
  • 2vago 
    (s.m.) RE centr. acino; chicco; granello…
  • vagolare 
    (v.intr.) 1. OB OB vagare lentamente e con incertezza: forse tu fra plebei tumuli guardi | vagolando, ove …
  • vagolato 
    (p.pass.) => vagolare.…
  • vagolitico 
    (agg.) TS farm. di farmaco o sostanza, in grado di inibire la stimolazione vagale; anche s.m.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.