Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- velocizzato
(p.pass., agg.) => velocizzare, velocizzarsi…
- velocizzazione
(s.f.) CO il velocizzare, il velocizzarsi e il loro risultato…
- velocrespo
(s.m.) BU chiffon…
- velocross
(s.m.inv.) BU ciclocross…
- velodromo
(s.m.) CO pista per le competizioni ciclistiche, a tracciato ellittico, realizzata spec. in cemento o …
- velopendulo
(s.m.) TS anat. => palato molle…
- velours
() ES fr. ES tess. tessuto di lana peloso e morbido, simile al velluto
…
- veltro
(s.m.) LE cane da caccia affine al levriero: come veltri ch’uscisser di catena (Dante)…
- vemente
(agg.) BU var. => veemente.…
- vemenza
(s.f., var.) => veemenza.…
- ven.
(abbr.) 1. venerdì 2. venerabile.…
- 1vena
(s.f.) AU 1a. vaso sanguigno che porta il sangue con alto contenuto di anidride carbonica dagli organi …
- 2vena
(s.f.) OB avena…
- venabulo
(s.m.) OB spiedo da caccia | schidione…
- venaccio
(s.m.) OB vinacciolo…
- venagione
(s.f.) LE caccia: con ciò sia cosa che ’l pescare sia sotto l’arte de la venagione (Dante)…
- venale
(agg.) CO 1. che si vende, che si può vendere: merce venale 2. di vendita: prezzo venale 3. spreg., …
- venalità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere oggetto di compravendita: venalità di una merce 2. spreg., l’essere …
- venalmente
(avv.) CO in modo venale; per lucro…
- venamento
(s.m.) OB venatura…
- venardì
(s.m.inv., var.) => venerdì.…
- venare
(v.tr.) CO 1. coprire, segnare con venature: le fibre che venano il legno 2. fig., pervadere: la tristezza …
- venarsi
(v.pronom.intr. (si véna)) CO 1. coprirsi di venature 2. fig., essere caratterizzato da particolari sfumature o …
- venato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => venare, venarsi 2. agg. CO segnato da venature: legno venato, marmo venato | TS petr. …
- venatore
(s.m.) BU cacciatore…
- venatorio
(agg.) CO relativo alla caccia o ai cacciatori: arte venatoria…
- venatura
(s.f.) CO 1. segno ramificato, di colore diverso dal fondo, che percorre la superficie di un legno, di un …
- 1venazione
(s.f.) TS bot. la disposizione delle nervature dei una foglia…
- 2venazione
(s.f., var.) => venagione.…
- vendemia
(s.f., var.) => vendemmia.…
- vendemmia
(s.f.) CO 1. la raccolta dell’uva: è ora di fare la vendemmia, il brutto tempo farà …
- vendemmiabile
(agg.) CO che si può vendemmiare: uva vendemmiabile…
- vendemmiaio
(s.m.) TS stor. nel calendario rivoluzionario francese, primo mese dell’anno che andava da settembre a …
- vendemmiale
(agg., s.m.) 1. agg. TS relativo alla vendemmia 2. s.m. TS stor. => vendemmiaio…
- vendemmiare
(v.tr. e intr.) AD 1. v.tr., raccogliere l’uva giunta a maturazione 2. v.tr., fig., scherz., conseguire in gran …
- vendemmiato
(p.pass., agg.) => vendemmiare…
- vendemmiatore
(s.m.) 1. CO chi vendemmia, chi sta vendemmiando 2. CO stor. => vendemmiaio…
- vendemmiatrice
(s.f.) 1. => vendemmiatore 2. TS agr. macchina per vendemmiare portata e azionata da una trattrice…
- vendere
(v.tr.) (io vèndo) FO 1a. cedere ad altri la proprietà di qcs. in cambio di un corrispettivo …
- vendereccio
(agg.) BU 1. che è fatto per essere venduto | di merce, che si vende con facilità 2. fig., …
- venderia
(s.f.) OB mercato, traffico…
- vendersi
(v.pronom.intr.) CO 1. farsi, lasciarsi corrompere: vendersi per un pezzo di pane 2. prostituirsi 3. proporsi per …
- vendesi
(s.m.inv.) CO cartello affisso a un’abitazione, a un locale, a un veicolo e sim. che si intende vendere | …
- vendetta
(s.f.) AU 1. offesa morale o danno materiale arrecato ad altri per ottenere soddisfazione di un’offesa o …
- vendeuse
(s.f.inv.) ES fr. commessa incaricata delle vendite in una sartoria o in un negozio di abbigliamento
…
- vendevole
(agg.) BU vendibile…
- vendi-
(conf., chi vende:) conf. chi vende: vendibubbole, vendifrottole, vendifumo…
- vendibile
(agg.) CO 1. che può essere venduto; che è relativamente facile da vendere: sono articoli …
- vendibilità
(s.f.inv.) CO possibilità di essere venduto, di essere messo in vendita: vendibilità di un …
- vendibubbole
(s.m. e f.inv.) RE tosc. chi racconta sciocchezze, ciance…
Il dizionario di italiano dalla a alla z