Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   vasistas 
() ES fr. ES tecn. battente a vetri posto sopra una porta o una finestra, con la base inferiore …  
                 
		-   vaso 
(s.m.) AU 1a. recipiente di forma e materiale vari, impiegato per contenere sostanze liquide o incoerenti …  
                 
		-   vaso- 
(conf.) TS anat., med. vaso, relativo ai vasi, spec. a quelli sanguigni: vasocostrizione, vasodilatazione, …  
                 
		-   vasocostrittore 
(agg.) 1. TS farm. di farmaco, che provoca la costrizione dei vasi sanguigni; anche s.m. 2. TS fisiol., …  
                 
		-   vasocostrizione 
(s.f.) TS fisiol., med. diminuzione del calibro dei vasi sanguigni per effetto della contrazione delle …  
                 
		-   vasodilatatore 
(agg.) 1. TS farm. di farmaco, che provoca la dilatazione dei vasi sanguigni; anche s.m. 2. TS fisiol., …  
                 
		-   vasodilatazione 
(s.f.) TS fisiol., med. dilatazione del calibro dei vasi sanguigni per effetto del rilasciamento delle …  
                 
		-   vasomotilità 
(s.f.inv.) TS fisiol. proprietà dei vasi sanguigni di modificare il proprio calibro e di intervenire …  
                 
		-   vasomotore 
(agg.) TS fisiol., farm. che ha la proprietà di determinare dilatazione o costrizione dei vasi …  
                 
		-   vasomotorio 
(agg.) TS fisiol. relativo alla vasomotilità…  
                 
		-   vasomotricità 
(s.f.inv.) TS fisiol. => vasomotilità…  
                 
		-   vasopressina 
(s.f.) TS biochim. => ormone antidiuretico…  
                 
		-   vasoresezione 
(s.f.) TS chir. => vasectomia…  
                 
		-   vasospasmo 
(s.m.) TS med. => angiospasmo…  
                 
		-   vasotonina 
(s.f.) TS farm., med. sostanza che agisce sulla motilità dei vasi sanguigni provocando l’aumento …  
                 
		-   vassalla 
(s.f.) => vassallo.…  
                 
		-   vassallaggio 
(s.m.) 1a. CO stor. rapporto di sottomissione del vassallo al feudatario 1b. CO stor. => omaggio 2. CO …  
                 
		-   vassallatico 
(agg., s.m.) 1. agg. TS stor. relativo ai vassalli e al vassallaggio: tributo vassallatico, feudo vassallatico …  
                 
		-   vassallesco 
(agg.) 1. TS stor. relativo al vassallo; proprio del vassallo: beneficio, omaggio vassallesco 2. TS …  
                 
		-   vassallitico 
(agg.) TS stor. non com. => vassallatico…  
                 
		-   vassallo 
(s.m., agg.) 1. s.m. TS stor. in età feudale, chi, dietro giuramento di fedeltà, riceveva …  
                 
		-   vassello 
(s.m.) OB var. => vascello.…  
                 
		-   vassoiata 
(s.f.) CO 1. quantità di vivande, oggetti, ecc., che può stare in un vassoio: una vassoiata …  
                 
		-   vassoio 
(s.m.) AU 1. grande piatto a fondo piano, di forma e materiale vari, con i bordi rialzati, usato per …  
                 
		-   vastamente 
(avv.) CO con grande vastità, ampiamente: la vegetazione si stende vastamente per la pianura, …  
                 
		-   vastare 
(v.tr.) OB devastare…  
                 
		-   vastasata 
(s.f.) TS teatr. 1. tipo di farsa popolare in voga a Palermo nel XVIII e XIX secolo, di probabile origine …  
                 
		-   vastaso 
(s.m.) RE sicil. 1. facchino, scaricatore 2. ster., spreg., uomo rozzo di modi e di aspetto | villano, …  
                 
		-   vastatore 
(agg., s.m.) OB devastatore…  
                 
		-   vastazione 
(s.f.) OB devastazione…  
                 
		-   vastezza 
(s.f.) BU vastità…  
                 
		-   vastità 
(s.f.inv.) CO 1. l’essere vasto: la vastità del deserto, dell’oceano, di un territorio; anche fig.: …  
                 
		-   vasto 
(agg., s.m.) AU 1. agg., che si estende per un grande spazio: un vasto salone, una piazza vasta, una regione …  
                 
		-   vate 
(s.m.) LE 1. profeta, indovino 2. poeta di alta ispirazione, la cui poesia ha toni sacrali, quasi …  
                 
		-   vateria 
(s.f.) TS bot. pianta arborea sempreverde del genere Vateria, diffusa nell’Asia meridionale e nelle …  
                 
		-   vaticanista 
(agg., s.m. e f.) CO 1. studioso, esperto del Vaticano dal punto di vista religioso o politico | giornalista che si …  
                 
		-   vaticano 
(agg., s.m.) CO 1. agg., relativo al Vaticano, sia come stato sovrano sia come sede del papa e della curia …  
                 
		-   vaticinare 
(v.intr. e tr.) LE profetizzare, predire: perché mi distendo io più a vaticinare i danni miei? …  
                 
		-   vaticinato 
(p.pass., agg.) => vaticinare…  
                 
		-   vaticinatore 
(agg., s.m.) BU lett., che, chi vaticina…  
                 
		-   vaticinazione 
(s.f.) BU lett., il vaticinare e il suo risultato; vaticinio, profezia…  
                 
		-   vaticinio 
(s.m.) CO predizione di fatti, avvenimenti futuri, per preveggenza profetica o per ispirazione divina | …  
                 
		-   vaticino 
(s.m.) BU lett., profeta, indovino…  
                 
		-   vattelapesca 
(avv.) CO fam., esprime assoluta ignoranza riguardo a qualcosa, chissà, chi lo sa: «Sai dove …  
                 
		-   vattelappesca 
(avv., var.) => vattelapesca.…  
                 
		-   vaucheria 
(s.f. ) TS bot. alga verde del genere Vaucheria | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …  
                 
		-   vauda 
(s.f.) RE piem. nella Pianura Padana, terreno incolto, argilloso e compatto…  
                 
		-   vaudeville 
(s.m.inv.) ES fr.
1. ES st.mus. canzone popolare francese, spec. satirica
2. ES st.teatr. genere di teatro …  
                 
		-   vaurien 
() ES fr. ES mar. barca a vela a deriva mobile con carena a spigolo munita di fiocco e randa, per un …  
                 
		-   vavorna 
() OB OB bot.com. => lantana…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z