Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 1urtica
(s.f.) TS bot. pianta erbacea del genere Urtica, provvista di peli urticanti, comune nei luoghi incolti e …
- 2urtica
(s.f., var.) => ortica.…
- urticacea
(s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Urticacee, erbacea, lianosa o rampicante, diffusa nelle regioni …
- urticaio
(s.m.) CO luogo incolto infestato da ortiche…
- urticante
(agg.) 1. CO biol. di organo animale o vegetale, che emette sostanze che provocano irritazioni cutanee: …
- urticaria
(s.f., var.) => orticaria.…
- urticchiare
(v.tr. e intr. (avere)) BU urtare leggermente…
- urticchiato
(p.pass.) => urticchiare.…
- 1urto
(s.m.) CO 1. collisione più o meno violenta fra due corpi: l’urto fra due veicoli | spinta data …
- 2urto
(p.pass., agg.) OB OB => urtare, urtarsi…
- urtoterapia
(s.f.) TS med. => terapia d’urto…
- urubù
(s.m.inv.) TS ornit.com. uccello americano (Coragyps atratus) dal piumaggio grigio plumbeo, con testa e collo …
- uruguagio
(agg., s.m.) BU uruguaiano…
- uruguaiana
(s.f.) => uruguaiano.…
- uruguaiano
(agg., s.m.) CO agg., dell’Uruguay | s.m., nativo o abitante dell’Uruguay…
- uruguayano
(agg., s.m., var.) => uruguaiano.…
- usabile
(agg.) CO che si può usare: un’automobile non più usabile…
- usaggio
(s.m.) OB uso, consuetudine…
- usamento
(s.m.) OB pratica sessuale…
- usante
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => usare 2. s.m. e f. OB chi usa qcs. 3. agg. OB di persona, che ama la compagnia…
- usanza
(s.f.) CO 1. modo di vivere e di comportarsi tipico di una determinata epoca, ambiente, civiltà o …
- usare
(v.tr., v.intr.) FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, …
- usarsi
(v.pronom.intr.) BU lett., abituarsi, assuefarsi: usarsi al bene, finii coll’usarmi a una vita di stenti…
- usata
(s.f.) OB OB consuetudine: la parola tua sopra toccata | si consonava a’ nuovi predicanti | ond’io a …
- usatamente
(avv.) OB solitamente…
- usativo
(agg.) OB che si può usare…
- usato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => usare, usarsi 2. agg. AU che non è più nuovo, che è …
- usatore
(agg., s.m.) OB che, chi usa | frequentatore…
- usatto
(s.m.) TS stor. 1. calzatura di cuoio o di panno simile a uno stivale, in uso nel Medioevo 2. tasca di …
- usbeca
(s.f.) => usbeco.…
- usbecco
(agg., s.m.) OB var. => usbeco.…
- usbeco
(agg., s.m.) 1. agg. CO dell’Uzbekistan, stato dell’Asia centrale | agg., s.m., nativo o abitante …
- usbeko
(agg., s.m., var.) => usbeco.…
- usbergo
(s.m.) 1. CO armatura a lamine o a maglie di metallo, usata nel Medioevo per riparare il busto e il collo …
- uscente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => uscire 2. agg. CO di periodo di tempo, che sta per finire o è appena …
- uscere
(s.m.) BU var. => 1usciere.…
- usciale
(s.m.) 1. BU grande porta, spec. a vetri 2. BU apertura della fornace dal lato opposto alla bocca 3. BU …
- usciata
(s.f.) BU colpo di uscio che sbatte o viene sbattuto con forza, spec. in segno di rabbia…
- usciera
(s.f.) => 1usciere.…
- 1usciere
(s.m.) 1. CO negli uffici pubblici o privati, impiegato d’ordine che sta nell’anticamera o nel …
- 2usciere
(s.m.) TS st.mar. nel tardo Medioevo, nave da carico destinata al trasporto dei cavalli…
- uscimento
(s.m.) OB l’uscire | fig., esito, fine…
- uscio
(s.m.) 1. AU porta, spec. esterna e di piccole dimensioni: l’uscio di casa, aspettare qualcuno …
- usciolare
(v.intr. (avere)) BU ascoltare di nascosto dietro l’uscio, origliare…
- usciolato
(p.pass.) => usciolare.…
- 1usciolo
(s.m.) BU piccola porta, spec. delle gabbie degli uccelli…
- 2usciolo
(s.m.) RE tosc. assiolo…
- uscire
(v.intr.) FO 1. andare, venire fuori da un ambiente chiuso o comunque da un’area circoscritta, spec. con …
- uscirsene
(v.procompl.) …
- uscita
(s.f.) FO 1a. l’uscire e il suo risultato: l’uscita da scuola degli studenti, l’uscita dei tifosi …
Il dizionario di italiano dalla a alla z