Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- uro
(s.m.) TS paleont. mammifero selvatico estinto del genere Bove (Bos primigenius) di notevoli dimensioni, …
- 1-uro
(suff.) TS chim. in chimica organica, aggiunto a sostantivi o a confissi, forma sostantivi maschili che …
- 2uro--uro
(conf.) TS scient. coda, che è dotato, provvisto di coda: macruro, urodelo…
- 3uro-
(conf.) 1. TS med. urina, relativo all’urina, all’apparato urinario: urogenitale, urografia, urologia …
- urobilina
(s.f.) TS biochim. pigmento biliare presente nelle feci e nelle urine, derivato della bilirubina…
- urobilinuria
(s.f.) TS med. eccessiva eliminazione di urobilina con le urine, che si osserva spec. in stati di …
- urocele
(s.m.) TS zool. nei Molluschi, elemento basale del sistema escretore, costituito da un’ampia …
- urochinasi
(s.f.inv.) TS biochim. proteina presente nelle urine dei Mammiferi, in grado di determinare la lisi dei …
- urocordato
(s.m.) TS zool. => tunicato…
- urocromo
(s.m.) TS biochim. pigmento azotato che rappresenta il principale colorante dell’urina a cui conferisce …
- urodelo
(s.m.) TS zool. anfibio del superordine o dell’ordine degli Urodeli, con coda permanente anche allo …
- urodinia
(s.f.) TS med. sensazione di dolore che accompagna la minzione…
- urofisi
(s.f.inv.) TS ittiol. organo endocrino presente nella parte caudale del midollo spinale degli Osteitti e dei …
- urogallo
(s.m.) TS ornit.com. => gallo cedrone…
- urogenesi
(s.f.inv.) TS fisiol. => uropoiesi…
- urogenitale
(agg.) TS anat., med. relativo all’apparato urinario e a quello genitale: affezioni urogenitali…
- urografia
(s.f.) TS med. esame radiologico dell’apparato urinario effettuato mediante iniezione endovenosa di un …
- urogramma
(s.m.) TS med. immagine radiografica dell’apparato urinario ottenuta mediante un’urografia…
- urolitiasi
(s.f.inv.) TS med. presenza di calcoli nelle vie urinarie…
- urolito
(s.m.) TS med. calcolo delle vie urinarie…
- urologa
(s.f.) => urologo.…
- urologia
(s.f.) TS med. branca della medicina che studia l’apparato urinario e le sue patologie…
- urologico
(agg.) TS med. relativo all’urologia: reparto urologico, malattia urologica…
- urologo
(s.m.) TS med. medico specialista in urologia…
- uromastice
(s.m.) TS zool. rettile del genere Uromastice, con coda provvista di robuste spine, diffuso nelle zone …
- uroniano
(agg., s.m., var.) => huroniano.…
- uronico
(agg.) TS biochim. solo nella loc. => acido uronico…
- uropigeo
(agg.) TS zool. relativo all’uropigio…
- uropigio
(s.m.) 1. TS ornit. ghiandola adiposa presente in quasi tutti gli uccelli ma particolarmente sviluppata …
- uropoiesi
(s.f.inv.) TS fisiol. processo mediante il quale i reni producono l’urina…
- uropoietico
(agg.) TS fisiol. relativo all’uropoiesi: processo uropoietico, funzione uropoietica | organo …
- uroscopia
() OB OB med. esame delle urine effettuato a scopo diagnostico…
- urostilo
(s.m.) TS zool. osso a forma di asta con cui termina la colonna vertebrale degli anfibi dell’ordine …
- urotropina
(s.f.) TS chim., farm. sostanza derivata dalla condensazione dell’aldeide formica con l’ammoniaca, …
- urrà
(inter.) CO esprime gioia, esultanza, plauso: urrà, abbiamo vinto!, urrà, ce l’ho fatta!; …
- urside
(s.m.) TS zool. grosso mammifero della famiglia degli Ursidi, comunemente detto orso, diffuso in quasi …
- ursigramma
(s.m.) TS astron., geofis. notiziario radiotrasmesso, convenzionalmente cifrato, inviato periodicamente da …
- 1ursone
(s.m.) TS zool.com. roditore (Erethizon dorsatum) che vive nelle foreste dell’America settentrionale…
- 2ursone
(s.m.) TS chim. ossiacido organico contenuto nello strato ceroso delle foglie di un arbusto della famiglia …
- urta
(s.f.) OB OB antipatia, ostilità, rancore: s’ebbero un tempo in urta e in gran dispetto (Ariosto)…
- urtacchiare
(v.tr.) BU lett., colpire o spingere con urti piccoli e frequenti: andavano urtacchiando e pigiando quella …
- urtacchiato
(p.pass., agg.) => urtacchiare…
- urtamento
(s.m.) BU l’urtare e il suo risultato…
- urtante
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => urtare 2. agg. CO che infastidisce, irrita od offende: atteggiamento, contegno …
- urtare
(v.tr. e intr.) AU 1. v.tr., colpire inavvertitamente e con una certa violenza: passando, l’ho urtato, urtare un …
- urtarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. rec., scontrarsi, sbattere l’uno contro l’altro: i due veicoli si sono urtati 2. rec., …
- urtata
(s.f.) CO l’urtare; urto, colpo: dare un’urtata…
- urtato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => urtare, urtarsi 2. agg. CO fig., irritato, seccato…
- urtatore
(s.m.) BU che, chi urta…
- urtatura
(s.f.) BU fam., urto | fig., irritazione, eccitazione…
Il dizionario di italiano dalla a alla z