Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • tecnificare 
    (v.tr.) TS ling. far assumere a un vocabolo un significato specifico e ben definito all’interno di un …
  • tecnificato 
    (p.pass., agg.) => tecnificare…
  • tecnigrafo 
    (s.m.) TS tecn. strumento usato nel disegno tecnico per tracciare rette parallele e perpendicolari, …
  • tecno 
    (s.f.inv., var.) => techno.…
  • tecno- 
    (conf.) 1a. tecnica, relativo alla tecnica e alle discipline tecniche: tecnocrazia, tecnologia 1b. relativo …
  • tecnocrate 
    (s.m. e f.) CO CO polit. 1. chi esercita un potere grazie alle sue conoscenze tecniche 2. chi sostiene la …
  • tecnocratica 
    (s.f.) => tecnocratico.…
  • tecnocraticamente 
    (avv.) BU in modo tecnocratico…
  • tecnocratico 
    () CO CO polit., stor. proprio, relativo alla tecnocrazia e ai tecnocrati…
  • tecnocrazia 
    (s.f.) 1. TS polit. sistema politico fondato sulla gestione da parte degli esperti e dei tecnici delle …
  • tecnofibra 
    (s.f.) TS tess. fibra artificiale sintetica prodotta industrialmente…
  • tecnologa 
    (s.f.) => tecnologo.…
  • tecnologia 
    (s.f.) FO 1. studio teorico dei problemi generali della tecnica 2. studio, progettazione e messa in opera …
  • tecnologicamente 
    (avv.) CO in modo tecnologico, dal punto di vista della tecnologia: paesi tecnologicamente avanzati…
  • tecnologico 
    (agg.)  AU  1. della tecnologia, basato sulla tecnologia: progresso tecnologico 2. di …
  • tecnologizzare 
    (v.tr.) BU 1. rendere tecnologico 2. sottoporre a processi tecnologici industriali…
  • tecnologizzato 
    (p.pass., agg.) => tecnologizzare…
  • tecnologo 
    (s.m.) TS industr. tecnico che studia i problemi che riguardano la tecnologia e le sue applicazioni …
  • tecnopatia 
    (s.f.) 1. TS med. => malattia professionale 2. TS vet. anomalia del comportamento che si può …
  • tecnopegnio 
    (s.m.) TS lett. composizione poetica o più raramente prosastica che, con la diversa lunghezza e …
  • tecnopolimero 
    (s.m.) TS chim. materia plastica costituita da polimeri termoplastici, che viene usata per fabbricare …
  • tecnostruttura 
    (s.f.) TS ammin.az. struttura tecnica e decisionale di un’azienda | le persone che la costituiscono…
  • tecnotronica 
    (s.f.) TS tecn. tecnologia che usa sistemi elettronici di controllo e di automazione molto progrediti…
  • tecnotronico 
    (agg.) TS tecn. relativo alla tecnotronica…
  • teco 
    (pron.) LE 1. con te, in tua compagnia: mio figlio ov’è? perché non è ei teco? …
  • teco--teco 
    (conf.) 1. TS zool. rivestimento, guscio 2. TS bot. teca di un’antera…
  • tecodonte 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS zool. di animale, come i Mammiferi e i coccodrilli, che ha i denti dentro gli alveoli | …
  • tectite 
    (s.f.) TS petr. roccia silicea di colore scuro e aspetto vetroso, un tempo classificata come meteorite, …
  • tectonica 
    (s.f., var.) => tettonica.…
  • tectonico 
    (agg., var.) => tettonico.…
  • 1teda 
    (s.f.) LE 1. pino selvatico i cui rami possono bruciare come torce 2. fiaccola ricavata da un ramo …
  • 2teda 
    (agg.inv., s.m. e f.inv.) TS etnol. 1. agg.inv., dei Teda 2. agg. inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Teda | s.m.pl. …
  • teddeum 
    (s.m.inv.) RE tosc. var. => Te Deum.…
  • teddy 
    (s.m.inv.) ES ingl. 1. durante la prima guerra mondiale, nomignolo dei soldati statunitensi 2. orsacchiotto …
  • teddy boy 
    (loc.s.m.inv.) ES ingl. spec. in Inghilterra negli anni ’50 e ’60, giovane teppista …
  • tedesca 
    (s.f.) AD => tedesco.…
  • tedescamente 
    (avv.) BU spesso spreg., alla maniera dei tedeschi…
  • tedescante 
    (agg., s.m. e f.) BU spreg., filotedesco, tedescofilo…
  • tedescheggiare 
    (v.intr.) BU spreg., iron., adottare espressioni, modi, abitudini, atteggiamenti propri dei tedeschi | essere …
  • tedescheggiato 
    (p.pass., agg.) => tedescheggiare…
  • tedescheria 
    (s.f.) BU 1. spreg., i tedeschi nel loro complesso | la Germania e altre regioni abitate dai tedeschi 2. …
  • tedeschismo 
    (s.m.) 1. CO ster., imitazione di caratteri ritenuti tipicamente tedeschi: il tedeschismo dei giuristi …
  • tedeschizzare 
    (v.tr.) CO adattare alla lingua, agli usi e ai costumi tedeschi; rendere tedesco…
  • tedeschizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO uniformarsi alla lingua, agli usi e ai costumi tedeschi; diventare tedesco…
  • tedeschizzato 
    (p.pass., agg.) => tedeschizzare, tedeschizzarsi…
  • tedesco 
    (agg., s.m.) 1. agg. FO della Germania | agg., s.m., nativo o abitante della Germania 2. s.m. FO ling. lingua …
  • tedescofila 
    (s.f.) => tedescofilo.…
  • tedescofilo 
    (agg., s.m.) CO che, chi ammira i tedeschi e i loro costumi: gruppo tedescofilo…
  • tedescofoba 
    (s.f.) => tedescofobo.…
  • tedescofobo 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi prova avversione per i tedeschi e per ciò che è tedesco…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.