Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • teatrale 
    (agg.) AU 1. relativo al teatro: compagnia teatrale, spettacolo teatrale, una stagione teatrale molto viva …
  • teatralità 
    (s.f.inv.) CO 1. l’essere teatrale 2. fig., di tono, di atteggiamento, l’essere caricato, enfatico, …
  • teatralizzare 
    (v.tr.) CO rendere pomposo e spettacolare, amplificare: teatralizzare l’accaduto…
  • teatralizzato 
    (p.pass., agg.) => teatralizzare…
  • teatralizzazione 
    (s.f.) BU il teatralizzare e il suo risultato | insieme di iniziative teatrali promosse dalle …
  • teatralmente 
    (avv.) CO 1. dal punto di vista teatrale: un copione teatralmente riuscito, una commedia teatralmente …
  • teatrante 
    (s.m. e f.) CO 1a. chi recita in teatro: una compagnia di teatranti 1b. commediante, comico 2. spreg., attore …
  • teatrico 
    (agg.) BU teatrale…
  • teatrino 
    (s.m.) 1. dim. => teatro 2. CO giocattolo per bambini a forma di teatro in miniatura 3a. CO teatro di …
  • teatro 
    (s.m.) FO 1 edificio destinato alle rappresentazioni sceniche e ad altri spettacoli pubblici: un teatro …
  • teatro-danza 
    (s.m.) TS teatr. genere di spettacolo che unisce la libera danza espressiva con il suono, il canto, la …
  • teatrone 
    (s.m.) 1. accr. => teatro 2. BU grande affluenza di pubblico a teatro…
  • tebaide 
    (s.f.) 1. LE anche con iniz. maiusc., luogo solitario e deserto, particolarmente adatto alla vita ritirata …
  • tebaina 
    (s.f.) TS farm. alcaloide dell’oppio con azione analoga a quella della morfina, talvolta usato nella …
  • tebaismo 
    (s.m.) TS med. => oppiomania…
  • tebano 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS stor. di Tebe | agg., s.m., nativo o abitante di Tebe 2. agg., s.m. TS tebeo 3. s.m. TS …
  • tebea 
    (s.f.) => tebeo.…
  • tebeo 
    (agg., s.m.) CO agg., dell’antica città di Tebe, in Egitto | agg., s.m., nativo o abitante di Tebe…
  • tec 
    (s.f.inv.) TS fis. unità di misura dell’energia, equivalente a 1000 kcal…
  • teca 
    (s.f.) 1. CO custodia, astuccio per oggetti rari e preziosi 2a. CO vetrinetta in cui sono esposti oggetti …
  • -teca 
    (conf.) 1. raccolta, collezione: cineteca, emeroteca, pinacoteca 2. in parole di formazione estemporanea, …
  • tecato 
    (s.m.) TS zool. invertebrato marino del sottordine dei Tecati | pl. con iniz. maiusc., sottordine …
  • 1tecca 
    (s.f.) RE tosc. fam., macchia…
  • 2tecca 
    (s.f.) RE centr. pittima minore | pittima reale…
  • tecchire 
    (v.intr. (essere o avere)) (essere o avere) OB attecchire…
  • 1teccola 
    (s.f.) RE tosc. 1. macchia 2. fig., difetto fisico | pecca, magagna…
  • 2teccola 
    (s.f.) RE centr. voltolino…
  • techne 
    (s.f.inv., gr.ant.)
  • technicolor 
    () ES ingl. ES cinem. sistema di cinematografia a colori …
  • techno 
    () ES ingl. ES mus. => techno-music; anche agg.inv.: musica techno, brano in versione techno …
  • techno-music  
    () ES ingl. ES mus. musica da discoteca realizzata esclusivamente con processi di sintesi elettronica, …
  • -tecio 
    (conf.) TS bot. indica un organo cavo che contiene cellule riproduttive: esotecio…
  • teck 
    (s.m.inv., var.) => tek.…
  • tecneto 
    (s.m., var.) => tecnezio…
  • tecnezio 
    (s.m.) TS chim. elemento chimico metallico radioattivo, con numero atomico 43, ottenuto artificialmente, …
  • -tecnia 
    (conf.) TS scient. tecnica, metodo: ampelotecnia, zootecnia…
  • 1tecnica 
    (s.f.) FO 1. l’insieme delle norme su cui si basa l’esercizio di un’attività intellettuale o …
  • 2tecnica 
    (s.f.) => tecnico.…
  • tecnicalità 
    (s.f.inv.) CO spec. con connotazione negativa, particolare, dettaglio tecnico: perdersi in tecnicalità …
  • tecnicamente 
    (avv.)  AU in modo tecnico, dal punto di vista tecnico: una soluzione tecnicamente corretta …
  • tecnicismo 
    (s.m.) CO 1. eccessiva importanza attribuita al fattore tecnico nell’esercizio di un’arte o di una …
  • tecnicista 
    (s.m. e f.) BU chi si occupa di tecnica industriale, commerciale, ecc.…
  • tecnicisticamente 
    (avv.) CO in modo tecnicistico…
  • tecnicistico 
    (agg.) CO che attribuisce eccessiva importanza all’uso della tecnica; caratterizzato da tecnicismo…
  • tecnicità 
    (s.f.inv.) CO carattere, aspetto tecnico: la tecnicità di una spiegazione…
  • tecnicizzare 
    (v.tr.) CO 1. rendere più tecnico, dare un carattere tecnico: tecnicizzare un vocabolo 2. …
  • tecnicizzato 
    (p.pass., agg.) => tecnicizzare…
  • tecnicizzazione 
    (s.f.) CO il tecnicizzare e il suo risultato…
  • tecnico 
    (agg., s.m.) FO 1. agg., che concerne la parte pratica e strumentale di un’arte, di una disciplina: nozioni …
  • tecnicolor 
    (s.m.inv., var.) => technicolor.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.