Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • sbilencamente 
    (avv.) CO in modo sbilenco…
  • sbilencare 
    (v.tr. (io sbilènco)) (io ṣbilènco) BU rendere sbilenco…
  • sbilencarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi ṣbilènco) BU diventare sbilenco | perdere l’equilibrio, sbilanciarsi…
  • sbilencato 
    (p.pass., agg.) => sbilencato…
  • sbilenco 
    (agg.) CO 1. pendente da una parte, non perfettamente orizzontale o verticale, storto: un armadio tutto …
  • sbiliardare 
    (v.intr. (avere)) TS giochi nel biliardo, urtarsi due o più volte, con riferimento alle palle da gioco | far …
  • sbiliardato 
    (p.pass.) => sbiliardare.…
  • sbillacco 
    (agg.) OB bislacco, bizzarro…
  • sbiluciare 
    (v.tr.) DI tosc. sbirciare, scrutare con dissimulata attenzione…
  • sbiluciato 
    (p.pass., agg.) => sbiluciare…
  • sbilucione 
    (s.m.) DI tosc. chi ha l’abitudine di sbirciare, di guardare di sottecchi…
  • sbiobbo 
    (agg.) BU deforme, rachitico; anche s.m.…
  • sbirbare 
    (v.tr. e intr.) RE tosc. 1. v.tr., procurarsi qcs. con mezzi poco onesti 2. v.tr., rendere una persona maliziosa e …
  • sbirbarsela 
    (v.procompl.) RE tosc. 1. spassarsela 2. cavarsela con poco sforzo…
  • sbirbato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => sbirbare 2. agg. RE tosc., astuto, smaliziato…
  • sbirbonare 
    (v.tr. e intr. (io sbirbóno)) (io ṣbirbóno) BU 1. v.tr., oltraggiare qcn. trattandolo da mascalzone, facendolo …
  • sbirbonato 
    (p.pass., agg.) => sbirbonare…
  • sbirciare 
    (v.tr.) 1. CO fam., guardare di sfuggita facendo in modo che gli altri non se ne accorgano; guardare di …
  • sbirciata 
    (s.f.) CO lo sbirciare; occhiata breve e frettolosa ma per lo più interessata: ho dato una …
  • sbirciato 
    (p.pass., agg.) => sbirciare…
  • sbircio 
    (agg.) BU guercio; miope…
  • sbirichinare 
    (v.intr. (avere)) BU comportarsi da birichino…
  • sbirichinato 
    (p.pass.) => sbirichinare.…
  • sbirra 
    (s.f.) => sbirro.…
  • sbirraglia 
    (s.f.) CO 1. in passato, insieme di sbirri | insieme di armati al servizio di un tiranno o di …
  • sbirreggiare 
    (v.intr. (io sbirréggio; avere)) (io ṣbirréggio; avere) BU spreg., comportarsi da guardia, poliziotto, carabiniere o …
  • sbirreggiato 
    (p.pass.) => sbirreggiare.…
  • sbirreria 
    (s.f.) OB sbirraglia…
  • sbirrescamente 
    (avv.) BU con metodi brutalmente repressivi…
  • sbirresco 
    (agg.) CO spreg., di, da sbirro; proprio degli agenti di polizia | estens., autoritario e arbitrario: …
  • sbirro 
    (s.m., agg.) 1a. s.m. CO stor. spec. in epoca medievale e rinascimentale, guardia armata addetta all’ordine …
  • sbisacciare 
    (v.tr.) OB 1. togliere dalla bisaccia | ass., disfare i bagagli 2. privare della bisaccia…
  • sbisacciarsi 
    (v.pronom.intr.) OB 1. togliersi la bisaccia, posare il proprio bagaglio 2. estens., scherz., levarsi i vestiti, …
  • sbisacciato 
    (p.pass., agg.) => sbisacciare, sbisacciarsi…
  • sbisoriare 
    () (io ṣbisòrio) RE tosc. biascicare pregando a bassa voce; anche ass.…
  • sbisoriato 
    (p.pass., agg.) => sbisoriare…
  • sbittare 
    (v.tr.) TS mar. togliere, levare dalla bitta spec. un cavo…
  • sbittato 
    (p.pass., agg.) => sbittare…
  • sbizzarrire 
    (v.tr.) 1. CO far passare i capricci; domare lo spirito di ribellione o l’aggressività 2. CO dare …
  • sbizzarrirsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. dare libero corso alla propria fantasia o alla propria inventiva: mi sono sbizzarrita nella …
  • 1sbizzarrito 
    (p.pass., agg.) => sbizzarrire, sbizzarrirsi…
  • 2sbizzarrito 
    (agg.) BU imbizzarrito…
  • sbizzire 
    (v.intr. (essere)) BU smettere di fare le bizze…
  • sbizzirsi 
    (v.pronom.intr.) BU dare sfogo alle proprie bizze, ai propri capricci…
  • sbizzito 
    (p.pass.) => sbizzire, sbizzirsi.…
  • sbloccaggio 
    (s.m.) BU sblocco…
  • sbloccamento 
    (s.m.) BU sblocco…
  • sbloccare 
    (v.tr. e intr. (io sblòcco)) (io ṣblòcco) CO 1a. v.tr., rendere nuovamente funzionante un dispositivo o un …
  • sbloccarsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi ṣblòcco) CO 1. tornare alle normali condizioni di movimento o di funzionamento …
  • sbloccato 
    (p.pass., agg.) => sbloccare, sbloccarsi…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.