Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- 2sbiadato
(agg.) OB di animale, tenuto senza biada | estens., affamato…
- sbiadire
(v.intr. e tr.) AD 1a. v.intr. (essere) perdere la vivacità o l’intensità del colore, assumere una …
- sbiadirsi
(v.pronom.intr.) CO perdere il colore, assumere una colorazione più smorta: queste vecchie stampe si sono …
- sbiaditamente
(avv.) CO in modo inespressivo, senza vivacità: mi ha risposto sbiaditamente e senza voglia | in …
- sbiaditezza
(s.f.) CO l’essere sbiadito…
- sbiadito
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => sbiadire, sbiadirsi 2. agg. CO che ha perduto l’intensità del suo colore …
- sbianca
(s.f.) 1. TS industr. spec. nell’industria tessile e cartaria, trattamento per eliminare le …
- sbiancante
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => sbiancare 2. s.m. TS chim. composto chimico in grado di rendere bianco o …
- sbiancare
(v.tr. e intr.) 1a. v.tr. AD rendere bianco o più bianco: un dentifricio che sbianca i denti | fare …
- sbiancarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. diventare bianco o più bianco: ho rilavato la biancheria con la candeggina e …
- sbiancato
(p.pass., agg.) => sbiancare, sbiancarsi…
- sbiancatore
(s.m.) TS alim. operaio addetto alla pilatura del riso…
- sbiancatrice
(s.f.) 1. => sbiancatore 2. TS alim. macchina per sbiancare il riso…
- sbianchimento
(s.m.) 1. TS lo sbianchire, lo sbianchirsi e il loro risultato 2. TS industr. => sbianca 3. TS fotogr. …
- sbianchire
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. BU rendere bianco, sbiancare 2. v.tr. BU gastr. lessare senza far raggiungere la completa …
- sbianchirsi
(v.pronom.intr.) BU diventare bianco o più bianco…
- sbianchito
(p.pass., agg.) => sbianchire, sbianchirsi…
- sbiancicante
(agg.) BU biancastro…
- sbiasciare
(v.tr., v.intr.) v.tr. e intr. BU 1. v.tr., biascicare 2. v.intr. (avere) di forbice, non produrre un taglio netto…
- sbiasciato
(p.pass.) => sbiasciare.…
- sbiavato
(agg., s.m.) OB OB 1a. agg., azzurro pallido: sai che si cognosce così bene di questi panni sbiavati …
- sbicchierare
(v.intr. (io sbicchièro; avere)) (io ṣbicchièro; avere) 1. CO bere vino allegramente in compagnia 2. CO tosc., vendere …
- sbicchierata
(s.f.) BU allegra bevuta fatta in compagnia…
- sbicchierato
(p.pass.) => sbicchierare.…
- sbiecamente
(avv.) CO di sbieco, per storto…
- sbiecare
(v.tr. e intr. (io sbièco)) (io ṣbièco) 1. v.tr. BU porre, orientare di sbieco 2. v.tr. BU togliere, levare lo …
- sbiecato
(p.pass., agg.) => sbiecare…
- sbieco
(agg., s.m.) 1. agg. CO che non è diritto; obliquo, inclinato, storto: una linea sbieca | di muro, fuori …
- sbiellare
(v.intr. (io sbièllo)) (io ṣbièllo) 1a. (essere) CO mecc. di motore a scoppio, cessare di funzionare per la …
- sbiellato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => sbiellare 2. agg. CO colloq., confuso, frastornato: sto lavorando troppo, mi …
- sbiescio
(s.m.) OB sbieco…
- sbietolare
(v.intr. (io sbiètolo; avere)) (io ṣbiètolo; avere) OB sbietolarsi…
- sbietolarsi
(v.pronom.intr.) (io mi ṣbiètolo) OB intenerirsi, languire…
- sbiettare
(v.tr. e intr. (io sbiétto)) (io ṣbiétto) BU 1. v.tr., privare della bietta o delle biette qcs. 2. v.intr. (avere o …
- sbiettato
(p.pass., agg.) => sbiettare…
- sbiettatura
(s.f.) BU 1. lo sbiettare e il suo risultato 2. impronta lasciata nel legno da una bietta…
- sbigonciare
(v.intr. (io sbigóncio; avere)) (io ṣbigóncio; avere) 1. BU di liquido, traboccare dalla bigoncia 2. BU tosc., …
- sbigonciato
(p.pass., agg.) => sbigonciare…
- sbigottimento
(s.m.) CO lo sbigottire, lo sbigottirsi e il loro risultato; forte turbamento per una situazione, un …
- sbigottire
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. AD turbare, impressionare profondamente; sconcertare, sbalordire: la sua reazione mi ha …
- sbigottirsi
(v.pronom.intr.) CO provare un forte turbamento, rimanere attonito, sconcertato: sbigottirsi alla vista di tutta …
- sbigottitamente
(avv.) BU con sbigottimento…
- sbigottito
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => sbigottire, sbigottirsi 2. agg. CO profondamente turbato, sconcertato: queste …
- sbigottitore
(agg., s.m.) BU che, chi provoca sbigottimento…
- sbilanciamento
(s.m.) CO lo sbilanciare, lo sbilanciarsi, l’essere sbilanciato e il loro risultato…
- sbilanciare
(v.tr. e intr.) CO 1a. v.tr., fare perdere l’equilibrio spostando il peso da una parte: il carico così …
- sbilanciarsi
(v.pronom.intr. ) CO
1. perdere l’equilibrio spostando il proprio peso da una parte: sbilanciarsi in avanti, …
- sbilanciato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => sbilanciare, sbilanciarsi 2. agg. CO squilibrato da una parte, in posizione o …
- sbilancio
(s.m.) 1. TS mancanza di equilibrio, squilibrio 2a. TS econ. situazione di passività finanziaria …
- sbilancione
(s.m.) BU salto scomposto o urto per il quale si perde l’equilibrio…
Il dizionario di italiano dalla a alla z