Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • satiriasi 
    (s.f.inv.) 1. TS psic., med. nell’uomo, abnorme esaltazione del senso erotico 2. TS med. impropr., priapismo …
  • satiricamente 
    (avv.) CO in modo satirico, in forma di satira: rappresentare satiricamente un personaggio; con tono …
  • 1satirico 
    (agg.) CO 1a. relativo alla satira, proprio della satira: genere satirico, stile satirico, intento …
  • 2satirico 
    (agg.) BU relativo ai satiri della mitologia greco-latina…
  • satirione 
    (s.m.) TS bot.com. fungo di odore sgradevole del genere Fallo (Phallus impudicus), diffuso nei boschi …
  • satirisco 
    (s.m.) OB OB piccolo satiro: vide nel sonno che ella partoriva un satirisco (Boccaccio)…
  • satirista 
    (s.m. e f.) TS lett. chi scrive satire…
  • satirizzare 
    (v.tr. e intr. (avere)) BU satireggiare…
  • satirizzato 
    (p.pass., agg.) => satirizzare…
  • 1satiro 
    (s.m.) 1. CO mitol. nella tradizione greco-latina, divinità dei boschi, associata al culto del dio …
  • 2satiro 
    (s.m.) OB OB 1. scrittore di satire: quelli è Omero, poeta sovrano; | l’altro è Orazio …
  • satisfare 
    (v.tr. e intr. (avere)) LE soddisfare: una vicinanza a sé non può in tutto satisfare (Dante)…
  • satisfattivo 
    (agg.) OB soddisfattivo…
  • satisfattorio 
    (agg.) 1. TS soddisfattorio 2. TS dir. => liberatorio…
  • satisfazione 
    (s.f.) LE soddisfazione: niuna cosa fu mai ... che prestamente a mia satisfazione non venisse (Boccaccio)…
  • sativo 
    (agg.) TS agr. di terreno, che può essere seminato | di pianta, che può essere coltivata…
  • sato 
    () OB OB metrol. antica misura di capacità usata dagli Ebrei, equivalente a ca. 12 l…
  • satolla 
    (s.f.) RE tosc. grande mangiata, scorpacciata: fare, farsi una satolla di qcs. | fig., grande …
  • satollamento 
    (s.m.) BU il satollare, il satollarsi e il loro risultato…
  • satollanza 
    (s.f.) OB sazietà…
  • satollare 
    (v.tr.) CO saziare, riempire di cibo in modo da sfamare completamente…
  • satollarsi 
    (v.pronom.intr.) CO mangiare a sazietà, riempirsi di cibo: satollarsi di dolci…
  • satollato 
    (p.pass., agg.) => satollare, satollarsi…
  • satollezza 
    (s.f.) OB sazietà…
  • satollo 
    (agg.) 1. CO sazio, pieno di cibo: che mangiata! sono satollo 2. CO fig., soddisfatto, appagato: vivesi …
  • satrapessa 
    (s.f.) 1. CO moglie di un satrapo 2. CO fig., donna estremamente autoritaria…
  • satrapia 
    (s.f.) 1. TS stor. nell’antico Impero Persiano, ciascuna delle province governate da un satrapo | …
  • satrapico 
    (agg.) TS stor. relativo a un satrapo, ai satrapi, proprio di un satrapo, dei satrapi: autorità …
  • satrapo 
    (s.m.) 1a. CO stor. governatore di una delle venti province in cui era diviso l’antico Impero Persiano, …
  • satsuma 
    () ES giapp. ES arte tipo di ceramica giapponese di colore bianco avorio, con motivi floreali e …
  • satura 
    (s.f., lat.) TS lett. 1. forma primitiva del teatro latino che consisteva in uno spettacolo misto di varie arti …
  • saturabile 
    (agg.) 1. TS chim. di soluzione, che può essere saturata | di composto insaturo, che può …
  • saturabilità 
    (s.f.inv.) TS chim. l’essere saturabile…
  • saturare 
    (v.tr.) 1. TS chim., fis. portare a saturazione 2. TS chim. sciogliere una sostanza in un solvente fino …
  • saturarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1. diventare saturo: l’aria si è saturata di umidità 2. estens., riempirsi al …
  • saturato 
    (p.pass., agg.) => saturare, saturarsi…
  • saturatore 
    (s.m.) 1. TS tecn. apparecchio o dispositivo che provoca un fenomeno di saturazione 2. TS chim. …
  • saturazione 
    (s.f.) 1a. CO chim., fis. processo attraverso cui determinate caratteristiche chimiche o fisiche …
  • satureia 
    (s.f.) TS bot. pianta erbacea o suffruticoso del genere Satureia | con iniz. maiusc., genere della …
  • saturità 
    (s.f.inv.) OB l’essere saturo | sazietà…
  • saturnale 
    (agg., s.m.) TS stor. 1. agg., relativo al dio Saturno e al suo culto 2. s.m., al pl., in Roma antica, feste …
  • saturnalizio 
    (agg.) OB relativo alle feste saturnali…
  • saturnia 
    (s.f.) TS entom. farfalla del genere Saturnia | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Saturnidi…
  • saturniana 
    (s.f.) => 1saturniano.…
  • 1saturniano 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO astron. relativo al pianeta Saturno: gli anelli saturniani 2. s.m. CO spec. nei racconti …
  • 2saturniano 
    (agg., s.m.) TS st.relig. agg., dei Saturniani | agg., s.m., che, chi apparteneva ai Saturniani | s.m.pl., spec. …
  • saturnino 
    (agg.) BU 1. relativo al pianeta Saturno 2. fig., malinconico, triste, in quanto influenzato dagli …
  • saturnio 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS mitol. relativo a Saturno, che appartiene o è sacro al dio Saturno 2. agg. TS che …
  • saturnismo 
    (s.m.) TS med. malattia professionale dovuta a intossicazione cronica da piombo cui sono esposti gli …
  • saturno 
    (s.m.) 1. BU per anton., anche con iniz. maiusc., persona triste, malinconica, per l’influsso attribuito …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.