Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • sassifragacea 
    (s.f.) TS bot. pianta spec. erbacea della famiglia delle Sassifragacee, che cresce nelle regioni temperate …
  • sassismo 
    (s.m.) TS sport nell’alpinismo, arrampicata libera su rocce o massi isolati, spec. come esercitazione…
  • sassista 
    (s.m. e f.) TS sport nell’alpinismo, scalatore che pratica il sassismo…
  • sasso 
    (s.m.) AU  1. piccolo frammento di pietra, ciottolo: tirare i sassi, lanciare un sasso …
  • sassofonista 
    () CO CO mus. chi suona il sassofono, spec. per professione, in un gruppo musicale, un’orchestra e …
  • sassofono 
    (s.m.) CO CO mus. strumento a fiato ad ancia semplice, con caratteristiche simili al clarinetto ma …
  • sassofrasso 
    (s.m., var.) => sassafrasso.…
  • sassola 
    (s.f.) 1. TS mar. => gottazza 2. TS grosso cucchiaio usato un tempo, spec. nei negozi, per prendere …
  • 1sassolino 
    (s.m.) CO liquore a base di anice, tipico di Sassuolo…
  • 2sassolino 
    (s.m.) TS mineral. => sassolite…
  • 3sassolino 
    (s.m.) 1. dim. => sasso 2. CO ciottolo di piccole dimensioni 3. CO fig., senso di inquietudine, peso, …
  • sassolite 
    (s.f.) TS mineral. minerale di colore bianco costituito da acido borico, in forma di scagliette …
  • sassone 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg. CO della Sassonia: territori sassoni | agg., s.m. e f., nativo o abitante della Sassonia 2. …
  • sassoso 
    (agg.) CO pieno di sassi, coperto di sassi: un viottolo sassoso, terreno sassoso | CO estens., brullo, …
  • sassotromba 
    (s.f.) TS mus. famiglia di strumenti musicali a fiato di cui fanno parte sette ottoni, con bocchino e …
  • sassuolo 
    () CO CO enol. vino rosso emiliano…
  • satana 
    (s.m.inv.) 1. CO persona perfida e malvagia 2. TS ittiol. pesce del genere Satana | con iniz. maiusc., genere …
  • satanasso 
    (s.m.) CO 1. pop., diavolo, demonio | con valore interiettivo, per esprimere meraviglia, o sdegno e ira 2. …
  • sataneggiare 
    (v.intr.) BU manifestare nelle proprie opere sentimenti di ribellione e sfida, spec. nei confronti della …
  • sataneggiato 
    (p.pass.) => sataneggiare.…
  • satanicamente 
    (avv.) CO in modo satanico, diabolicamente: ghignare satanicamente…
  • satanico 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., relativo a Satana, ispirato da Satana: riti satanici, sette sataniche, il regno …
  • satanismo 
    (s.m.) CO 1. l’essere satanico, diabolico: il satanismo di una macchinazione 2. culto di Satana o delle …
  • satanista 
    (agg., s.m. e f.) 1. agg. CO relativo al satanismo e ai satanisti | agg., s.m. e f., che, chi pratica il satanismo, …
  • satellitare 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO CO astron., telecom. di un satellite, che avviene mediante satellite; che è …
  • satellitario 
    (agg.) 1. TS astron. relativo a un satellite, spec. artificiale: orbita satellitaria 2. TS telecom. che …
  • 1satellite 
    (s.m.) 1a. AU AU astron. corpo celeste che ruota attorno a un pianeta: Giove e i suoi satelliti, la Luna …
  • 2satellite 
    (s.f.) TS mineral. varietà fibrosa di serpentino, di colore grigio-verde, diffusa in California, …
  • satellitismo 
    (s.m.) CO nel linguaggio giornalistico, condizione di forte dipendenza da un centro, spec. economico o …
  • satellizio 
    (s.m.) BU seguito di guardie del corpo | corteo di ministri o cortigiani…
  • satellizzare 
    (v.tr.) 1. TS polit., econ. ridurre in condizioni di dipendenza politica, economica o culturale: …
  • satellizzato 
    (p.pass., agg.) => satellizzare…
  • satellizzazione 
    (s.f.) TS polit., econ. il satellizzare, l’essere satellizzato e il loro risultato…
  • satelloide 
    (s.m.) TS astronaut. satellite artificiale dotato di un sistema propulsivo a getto discontinuo che …
  • satem 
    (agg.inv.) TS ling. solo nella loc. => lingua satem…
  • sati 
    (s.f.inv., s.m.inv.) ES sanscr. ES relig. s.f.inv., nell’induismo, sposa devota e fedele che accetta di farsi …
  • satin 
    (s.m.inv.) TS tess. tessuto leggero, spec. di seta o di cotone, liscio e rasato, usato spec. per fodere e …
  • satinare 
    (v.tr.) TS industr. 1. calandrare stoffe o carta, rendendole lisce e lucide 2. rendere opaca la superficie …
  • satinato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => satinare 2. agg. CO di metallo, spec. prezioso, o di vetro, reso opaco con la …
  • satinatrice 
    (s.f.) 1. TS tecn. calandra usata per eseguire la lucidatura della carta 2. TS tecn. calandra usata per …
  • satinatura 
    (s.f.) 1. TS tecn. => calandratura 2. TS orefic. lavorazione che rende opaca la superficie di metalli …
  • satinella 
    (s.f.) TS tess. stoffa di seta simile al satin, usata spec. per fodere…
  • satira 
    (s.f.) TS lett. 1a. composizione poetica che elabora con intenti moraleggianti e critici, aspetti, figure …
  • satirale 
    (agg.) OB satiresco…
  • 1satireggiare 
    (v.tr. e intr.) CO 1. v.tr., fare oggetto di satira, mettere in ridicolo: satireggiare le mode correnti, il mondo …
  • 2satireggiare 
    (v.intr.) BU comportarsi da satiro, dando libero sfogo agli istinti e ai desideri naturali…
  • satireggiato 
    (p.pass., agg.) => 1satireggiare, 2satireggiare…
  • satirescamente 
    (avv.) CO da satiro, in modo satiresco: ridere satirescamente…
  • 1satiresco 
    (agg.) CO 1. relativo a un satiro, proprio di un satiro: orecchie satiresche 2. fig., malizioso, beffardo …
  • 2satiresco 
    (agg.) TS lett. di opera, discorso e sim., che ha argomento o carattere satirico…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.