Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   radersi 
 (v.pronom.intr. e tr.) CO 1. v.pronom.intr., tagliarsi la barba: radersi con il rasoio elettrico, a mano 2. v.pronom.tr., …
-   radezza 
 (s.f.) CO l’essere rado, non fitto o denso: la radezza dei capelli…
-   1radiale 
 (agg., s.m. e f.) 1. agg. TS che riguarda, che è proprio dei raggi luminosi: né si partì la …
-   2radiale 
 (agg., s.m.) TS anat. 1. agg., del radio, relativo al radio | che è situato nell’avambraccio o nella …
-   radialista 
 (agg., s.m. e f.) CO che, chi è addetto all’uso di un trapano radiale…
-   radialmente 
 (avv.) CO lungo il raggio, a raggiera…
-   1radiante 
 (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => 1radiare 2. agg. LE che manda luce | splendente: nel radiante azzurro …
-   2radiante 
 (s.m.) TS geom. angolo sotteso da un arco di circonferenza di lunghezza pari al raggio | unità di …
-   3radiante 
 (s.m. e f.) BU radioamatore…
-   radianza 
 (s.f.) TS fis. => brillanza…
-   1radiare 
 (v.intr.) 1. BU mandare raggi luminosi, irradiare luce 2. BU fis. => irraggiare…
-   2radiare 
 (v.tr.) 1. CO CO burocr. cancellare, espellere da un’associazione, da un albo, da un registro pubblico, …
-   radiata 
 (s.f.) => 1radiato.…
-   radiativo 
 (agg.) TS fis. che è proprio di una radiazione | che comporta una radiazione…
-   1radiato 
 (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => 2radiare 2. s.m. CO chi è stato cacciato, espulso da una …
-   2radiato 
 (agg.) 1. BU lett., fornito di raggi | contornato da raggi: corona, immagine radiata 2. BU biol. => …
-   3radiato 
 (p.pass., agg.) => 1radiare…
-   radiatore 
 (s.m.) 1. CO fis. ogni corpo o apparecchio in grado di emettere radiazioni 2a. CO CO tecn. negli impianti …
-   radiatorista 
 (s.m. e f.) CO tecnico specializzato nella costruzione e nella riparazione di radiatori…
-   1radiazione 
 (s.f.) 1. AU AU fis. emanazione da un corpo di energia in forma di particelle o di onde elettromagnetiche …
-   2radiazione 
 () CO CO burocr. il radiare e il suo risultato; cancellazione da un ruolo, da un albo professionale, …
-   radica 
 (s.f.) 1. CO radice di una pianta 2. CO CO fal. legno pregiato che si ricava dalla radice del noce, usato …
-   radical-chic 
 (agg.inv., s.m. e f.inv.) ES ingl. agg.inv., s.m. e f.inv., iron., spreg., che, chi manifesta per moda e snobismo tendenze …
-   radicale 
 (agg., s.m. e f.)  AU 
1. agg. AU bot. relativo alla radice di una pianta
2. agg. AU fig., che riguarda …
-   radicaleggiare 
 (v.intr.) TS polit. 1. simpatizzare per ideologie politiche radicali, esserne sostenitore 2. estens., …
-   radicaleggiato 
 (p.pass.) => radicaleggiare.…
-   radicalismo 
 (s.m.) 1. CO polit. orientamento politico di ispirazione laica nato in Europa tra il Settecento e …
-   radicalità 
 (s.f.inv.) CO carattere estremo e intransigente di una posizione ideale o politica, spec. dell’opposizione …
-   radicalizzare 
 (v.tr.) CO spingere a posizioni estreme, rifiutando ogni tipo di compromesso: radicalizzare una posizione …
-   radicalizzarsi 
 (v.pronom.intr.) CO 1. di qcn., assumere posizioni di intransigenza, spec. in materia politica 2. di conflitto, …
-   radicalizzato 
 (p.pass., agg.) => radicalizzare, radicalizzarsi…
-   radicalizzazione 
 (s.f.) CO il radicalizzare, il radicalizzarsi e il loro risultato: la radicalizzazione di un programma …
-   radicalmente 
 (avv.) CO 1. alla radice, alla base: cercare di estirpare radicalmente una piaga sociale 2. estens., …
-   radicamento 
 (s.m.) CO il radicare, il radicarsi e il loro risultato…
-   radicando 
 (s.m.) TS mat. numero o espressione sotto radice…
-   radicare 
 (v.intr. e tr.) 1. v.intr. (essere) CO mettere radici, attecchire: pianta che radica in terre umide 2. v.intr. …
-   radicarsi 
 (v.pronom.intr.) 1. CO di qcs., penetrare profondamente, in modo definitivo: un sospetto, un’abitudine che si …
-   radicato 
 (p.pass., agg.) 1. p.pass. => radicare, radicarsi 2. agg. TS bot. di pianta, che ha messo le radici nel terreno 3. …
-   radicazione 
 (s.f.) 1. TS radicamento 2. TS bot. emissione di radici | => rizotassi…
-   radicchio 
 (s.m.) 1. AD erba commestibile amara che si mangia cruda in insalata o cotta e cucinata in vari modi: …
-   radice 
 (s.f.) 1a. FO la parte della pianta infissa nel terreno: le radici sostengono la pianta e trattengono il …
-   radicella 
 (s.f.) 1. TS bot. => radice secondaria 2. TS cicoria…
-   radicetta 
 (s.f.) 1. dim. => radice 2. TS bot. => radice secondaria| => radichetta…
-   radichella 
 (s.f.) RE tosc. nome regionale di varie specie di ortaggi che si mangiano in insalata quando sono poco …
-   radichetta 
 (s.f.) 1. TS bot. parte dell’embrione delle piante fanerogamiche da cui si sviluppa la radice principale …
-   radici- 
 (conf.) TS scient. radice, delle radici, relativo alle radici: radicicolo, radiciforme…
-   radicicolo 
 (agg.) TS biol. di organismo animale o vegetale, che vive tra le radici delle piante…
-   radiciforme 
 (agg.) TS scient. che ha forma di radice…
-   radicina 
 (s.f.) 1. dim. => radice 2. TS bot. => radichetta| non com. => radice secondaria…
-   radicione 
 (s.m.) BU grossa radice, fittone…
            
        
 
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z