 
	AU
1. agg. TS bot. relativo alla radice di una pianta
2. agg. CO fig., che riguarda la profonda essenza di qcs., intrinseco, fondamentale: principio radicale, una radicale impossibilità
3. agg. AD fig., che agisce in profondità, totale, pieno: rinnovamento, riforma radicale; drastico, portato all’estremo: rimedio, svolta radicale
4a. agg. AD TS polit. che si ispira all’ideologia del radicalismo politico o di un partito che a essa si richiama: movimento, pensiero radicale, tendenze radicali | agg., di partito, che propugna le dottrine del radicalismo politico o, più genericamente, che sostiene la necessità di fondamentali innovazioni politiche e sociali
4b. agg., s.m. AD TS polit. che, chi sostiene tale partito o ideologia politica: i radicali in parlamento, un militante radicale
5. agg. CO TS med. che mira all’eliminazione di un processo morboso partendo dalle cause più profonde: cura, terapia radicale
6a. s.m. TS ling. => radice  | elemento comune di una famiglia di vocaboli semanticamente imparentati
6b. agg. TS ling. che si riferisce o appartiene alla radice di una parola | in senso generico, che di tale parola è un elemento costitutivo
7. s.m. TS mat. ogni radice, di indice qualsiasi, di un radicando qualsiasi | simbolo algebrico simile a una V maiuscola che viene segnato sopra il numero o l’espressione di cui si vuole estrarre la radice
8. s.m. TS chim. ciò che rimane di una molecola organica privata di uno o più atomi di idrogeno che lasciano altrettante valenze libere | TS chim., biol. => radicale libero 
Inserisci email e password per entrare nella tua area riservata.
Non hai un account su Internazionale?
Registrati