Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • retriva 
    (s.f.) => retrivo.…
  • retrivamente 
    (avv.) BU in modo retrivo…
  • retrivo 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO che risponde a un atteggiamento o a una concezione ormai superati; che esprime posizioni …
  • 1retro 
    (avv., s.m.)  AU  1. avv. AU dietro, alle spalle: pregando Stazio che venisse retro (Dante) 2a. …
  • 2retro 
    (s.m.inv.) CO accorc., colloq. => retrobottega.…
  • 3retro 
    (s.f.inv.) CO accorc., colloq. => retromarcia.…
  • rétro 
    () ES fr. che riprende stili e modi espressivi del passato | che denota un gusto sorpassato, …
  • retro- 
    (pref.) pref. posizione arretrata, posizione posteriore, movimento all’indietro in senso spaziale e, meno …
  • retrò 
    (agg.inv.) var. -> rétro   …
  • retroagire 
    (v.intr. (avere)) 1. TS dir. non com., avere effetto retroattivo 2. TS biol. reagire a uno stimolo mediante …
  • retroagito 
    (p.pass.) => retroagire.…
  • retroattivamente 
    (avv.) TS dir. con effetto retroattivo…
  • retroattività 
    (s.f.inv.) TS dir. l’essere retroattivo | efficacia di una norma giuridica che si esplica all’indietro nel …
  • retroattivo 
    (agg.) TS dir. che si applica anche a un periodo di tempo anteriore al momento della propria promulgazione …
  • retroazione 
    (s.f.) 1. TS retroattività di una legge, di un provvedimento, ecc. 2a. TS scient. => feedback 2b. …
  • retrobocca 
    (s.m.inv.) TS anat. parte posteriore della cavità orale, corrispondente alla regione tonsillare e alla …
  • retrobottega 
    (s.m. e f.) CO stanza o locale, in genere retrostante alla bottega, adibito a deposito o usato come ambiente di …
  • retrocamera 
    (s.f.) CO piccola stanza o locale usato spec. come disimpegno, situato dietro una camera…
  • retrocarica 
    (s.f.) TS arm. sistema di caricamento in cui il proiettile e la carica di lancio sono introdotti dalla …
  • retrocedente 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => retrocedere 2. agg. BU che arretra, spec. di fronte al nemico…
  • retrocedere 
    (v.intr. e tr.) CO 1a. v.intr. (essere) andare o tornare indietro, indietreggiare: le truppe, incalzate dal nemico, …
  • retrocedimento 
    (s.m.) BU retrocessione, ritirata: il retrocedimento delle truppe dalle posizioni conquistate…
  • retroceduto 
    (p.pass., agg.) => retrocedere…
  • retrocessi 
    (pass.rem.) => retrocedere.…
  • retrocessione 
    (s.f.) 1a. CO il retrocedere, l’essere retrocesso e il loro risultato 1b. CO milit. punizione inflitta …
  • retrocesso 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => retrocedere 2. agg. TS milit. di graduato di truppa, punito con la …
  • retrocognizione 
    (s.f.) TS parapsic. percezione extrasensoriale di eventi del passato…
  • retrocopertina 
    () CO CO legat. la quarta pagina della copertina di un libro o di una rivista…
  • retrocucina 
    (s.m. e f.inv.) CO piccolo locale di servizio che sta dietro la cucina, adibito spec. a dispensa…
  • retrodatabile 
    (agg.) CO che si può retrodatare…
  • retrodatare 
    (v.tr.) CO 1. nel linguaggio burocratico, contrassegnare con una data anteriore a quella effettiva: …
  • retrodatato 
    (p.pass., agg.) => retrodatare…
  • retrodatazione 
    (s.f.) CO il retrodatare e il suo risultato: è stato arrestato per la retrodatazione di numerosi …
  • retrofit 
    () ES ingl. ES autom. filtro applicabile alle normali marmitte degli autoveicoli, che catalizza i gas …
  • retroflessa 
    (s.f.) TS fon. articolazione dal suono retroflesso…
  • retroflessione 
    (s.f.) 1. TS flessione all’indietro 2. TS med. incurvamento di un organo la cui sommità risulta …
  • retroflesso 
    (agg.) 1. TS anat. di organo, caratterizzato da retroflessione: utero retroflesso 2. TS bot. di organo, …
  • retroformazione 
    (s.f.) TS ling. formazione lessicale per cui una forma è ricavata da un’altra che sembrerebbe …
  • retrofrontespizio 
    (s.m.) TS tipogr. il verso del frontespizio di un libro, dove si trova spec. l’indicazione del copyright …
  • retrograda 
    (s.f.) => retrogrado.…
  • retrogradare 
    (v.intr.) 1. TS retrocedere 2. TS astron. muoversi con moto retrogrado, spec. di corpo celeste che si muove …
  • retrogradato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => retrogradare 2. agg. BU fig., rovesciato, invertito | regredito…
  • 1retrogradazione 
    (s.f.) 1a. TS il retrogradare e il suo risultato 1b. TS astron. moto retrogrado di un corpo celeste 2. TS …
  • 2retrogradazione 
    (s.f.) TS chim. 1. nelle tecnologie chimiche, riduzione del titolo di un elemento presente in un prodotto, …
  • retrogrado 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., che si muove all’indietro: il nuoto retrogrado dei polipi 1b. agg., che si muove in …
  • retrogressione 
    (s.f.) BU regressione, retrocessione…
  • retroguardia 
    (s.f.) 1. CO milit. nell’esercito e nella marina, unità militare posta in posizione arretrata a …
  • retroguardo 
    (s.m.) OB var. => retroguardia…
  • retroguida 
    () OB OB milit. => serrafila…
  • retrogusto 
    (s.m.) CO sapore lasciato in bocca da un cibo o una bevanda, diverso da quello che si è percepito …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.