Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- relativizzarsi
(v.pronom.intr.) CO diventare relativo, perdere valore assoluto…
- relativizzato
(p.pass., agg.) => relativizzare, relativizzarsi…
- relativizzazione
(s.f.) 1. CO il relativizzare, il relativizzarsi e il loro risultato 2. CO gramm. modificazione di un …
- relativo
(agg.) FO 1. che ha rapporto, relazione con qcs.: risposta relativa alla domanda | che è attinente …
- relato
(agg.) BU che è in relazione; correlato, riferito…
- relatore
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi riferisce ad altri su un determinato argomento: il relatore di una …
- relatrice
(s.f.) => relatore.…
- relax
(s.m.inv.) ES ingl. rilassamento, distensione fisica e psichica; stato di riposo totale: concedersi …
- relazionale
(agg.) 1. CO relativo a una relazione e, spec. nel linguaggio psicologico, alle relazioni interpersonali: …
- relazionalità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere relazionale; spec. nel linguaggio psicologico, l’insieme delle facoltà e …
- relazionare
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO informare mediante una relazione: relazionare qcn. sullo svolgimento dei fatti 2. v.tr. …
- relazionarsi
(v.pronom.intr.) CO correlarsi, rapportarsi, mettersi in relazione con qcn.…
- relazionato
(p.pass., agg.) => relazionare, relazionarsi…
- relazione
(s.f.) FO 1. connessione, rapporto fra due concetti correlati: relazione di somiglianza | nesso …
- relazionismo
(s.m.) TS filos. dottrina filosofica che interpreta la realtà come un sistema di relazioni…
- relè
(s.m.inv.) 1a. TS elettr. commutatore per l’apertura e la chiusura semiautomatica di un circuito 1b. TS …
- release
() ES ingl. ES inform. nuova versione di un software o anche di un dispositivo hardware
…
- relegamento
(s.m.) BU relegazione…
- relegare
(v.tr.) CO 1. costringere qcn. ad allontanarsi dal luogo in cui vive abitualmente; confinare, esiliare: …
- relegarsi
(v.pronom.intr.) CO appartarsi, ritirarsi in solitudine: relegarsi in un convento…
- relegata
(s.f.) => relegato.…
- relegato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => relegare, relegarsi 2. s.m. CO chi è sottoposto a relegazione…
- relegatore
(agg., s.m.) BU lett., che, chi relega…
- relegazione
(s.f.) CO il relegare, il relegarsi e il loro risultato | esilio, confino…
- reliability
(s.f.inv.) ES ingl.
1. ES inform. garanzia di buon funzionamento e di precisione di un elaboratore
2. ES …
- religionario
(agg., s.m.) OB 1. che, chi professa una determinata religione 2. estens., protestante | OB stor. truppe …
- religione
(s.f.) 1a. FO insieme di credenze, pratiche, atti di culto e sim., che esprimono il riconoscimento da …
- religiosa
(s.f.) CO monaca; suora…
- religiosamente
(avv.) CO 1. in modo religioso, secondo i principi della religione: vivere, comportarsi religiosamente 2. …
- religiosità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere religioso: una persona di grande religiosità | atteggiamento, modo di …
- religioso
(agg., s.m.) FO 1. agg., che osserva la religione e si comporta secondo i suoi principi: è una persona …
- relinquere
(v.tr. e intr.) LE 1. v.tr., lasciare, abbandonare: vedi se far si dèe l’omo eccellente, | sì …
- reliquario
(s.m., var. pop.) => reliquiario.…
- reliquato
(agg., s.m.) 1. agg. TS geogr. non com. => relitto 2. s.m. TS ammin., burocr. rimanenza, avanzo: reliquato di …
- reliquia
(s.f.) 1. CO CO relig. ciò che resta del corpo, delle vesti o degli oggetti appartenenti a un santo …
- reliquiario
(s.m.) CO contenitore, spec. artisticamente decorato, in cui si conservano una o più reliquie…
- reliquiere
(s.m.) BU reliquiario…
- relitto
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => relinquere 2. agg. TS geogr. di forma di paesaggio, testimone di antiche condizioni …
- relucere
(v.intr.) OB OB var. => rilucere.…
- reluttare
(v.intr. e tr.) BU var. => riluttare.…
- 1rem
(s.m.inv.) TS fis. unità di misura, oggi sostituita dal sievert, corrispondente alla quantità di …
- 2rem
(s.m.inv., var.) => REM.…
- 1rema
(s.m.) TS ling. nella linguistica pragmatica, in una frase, elemento o struttura, ormai privo di …
- 2rema
(s.f.) RE sicil. forte corrente che si forma in corrispondenza delle maree tra il versante ionico e il …
- 3rema
(s.f.) RE centrosett. 1. spranga di ferro usata per rinforzare dall’interno la chiusura di una porta 2. …
- remainder
(s.m.inv.) ES ingl. copia di un libro che costituisce una giacenza di magazzino e viene venduto a prezzo …
- remake
(s.m.inv.) ES ingl. rifacimento, nuovo allestimento di un film di successo o di uno spettacolo teatrale
…
- remare
(v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) AD manovrare i remi o il remo di un’imbarcazione, immergendoli ritmicamente …
- remata
(s.f.) CO 1a. colpo di remo o di remi; il movimento del rematore per manovrare il remo: con tre remate …
- remato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => remare 2. agg. BU di imbarcazione, fatta procedere a forza di remi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z