Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- regolarizzazione
(s.f.) CO il regolarizzare, il regolarizzarsi e il loro risultato: regolarizzazione di un contratto di …
- regolarmente
(avv.) AU
1. secondo la regola o le regole: essere regolarmente iscritto alla camera di …
- regolarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. comportarsi in modo conveniente, adeguato alle circostanze: se mi ricapita, so come regolarmi …
- regolata
(s.f.) CO regolazione, spec. approssimativa e frettolosa: dare una regolata al motore…
- regolatamente
(avv.) CO in modo regolato, senza eccessi: mangiare, bere regolatamente…
- regolatezza
(s.f.) BU regolarità, ordine, spec. nelle abitudini di vita…
- regolativo
(agg., s.m.) 1. agg. CO che regola, che ordina; atto a regolare 2. agg. CO embriol. che tende a seguire un …
- regolato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => 2regolare, regolarsi 2. agg. CO sottoposto a regole, a leggi prestabilite: …
- regolatocco
(s.m.inv.) TS tecn. nella macchine da scrivere, dispositivo per regolare l’intensità della battuta…
- regolatore
(agg., s.m.) 1. agg. CO che regola, che ha la funzione, lo scopo di regolare: azione regolatrice, principio …
- regolatrice
(s.f.) => regolatore.…
- regolazione
(s.f.) 1a. CO CO tecn. l’insieme delle operazioni con cui si regola il funzionamento di una macchina, di …
- regoletta
(s.f.) 1. dim. => regola 2. CO regola di minore importanza o di uso particolare 3. TS tess. listella per …
- regolistica
(s.f.) BU sistema di regole; formulazione sistematica di regole…
- regolizia
(s.f.) BU pop., liquirizia…
- 1regolo
(s.m.) CO 1a. asta di legno o altro materiale rigido, a sezione quadrata o rettangolare usata per …
- 2regolo
(s.m.) 1. TS spec. spreg., sovrano di un piccolo regno, dotato di potere limitato 2a. TS ornit.com. …
- regrediente
(p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => regredire 2. agg. BU regressivo: fenomeno regrediente…
- regredire
(v.intr. (essere)) CO 1. muoversi all’indietro, ritrarsi, arretrare: la piena del fiume è lentamente …
- regredito
(p.pass., agg.) => regredire…
- regressione
(s.f.) CO 1. il regredire e il suo risultato, arretramento: la regressione delle acque di un fiume, di un …
- regressista
(agg., s.m. e f.) TS polit. che, chi è contrario a ogni tipo di innovazione in campo politico o culturale…
- regressivamente
(avv.) CO retrocedendo, muovendosi all’indietro…
- regressivo
(agg.) CO 1. che regredisce, che tende a regredire: processo, fenomeno regressivo 2. fig., che è …
- regresso
(s.m.) 1. CO il regredire e il suo risultato; regressione, arretramento 2. CO attenuazione …
- regretto
(s.m.) OB rimpianto, rammarico, rincrescimento…
- regressus in infinitum
() TS filos. => progressus in infinitum
…
- regula
(s.f.) OB OB var. => regola.…
- reich
() ES ted. ES stor. spec. con iniz. maiusc., l’impero, lo stato tedesco, spec. con riferimento …
- reidratante
(p.pres., agg.) 1. p.pres., agg. => reidratare 2. agg. CO di prodotto cosmetico, che aiuta a ridare alla pelle il …
- reidratare
(v.tr.) CO 1. idratare di nuovo, somministrare liquidi a organismi disidratati 2. riportare la pelle al …
- reidratarsi
(v.pronom.intr.) CO idratarsi di nuovo, riacquistare il giusto grado di idratazione…
- reidratato
(p.pass., agg.) => reidratare, reidratarsi…
- reidratazione
(s.f.) CO il reidratare, il reidratarsi e il loro risultato…
- reietta
(s.f.) => reietto.…
- reietto
(agg., s.m.) CO che, chi vive in una condizione di desolazione e di abbandono, di disagio economico, di …
- reiezione
(s.f.) 1. TS rifiuto, non accettazione 2. TS dir. atto con cui si respinge una domanda, un ricorso, una …
- reificare
(v.tr.) TS filos. 1. considerare come concreto ciò che è astratto: reificare un concetto, …
- reificato
(p.pass., agg.) => reificare…
- reificazione
(s.f.) TS filos. 1. processo mentale per cui si considera come concreto ciò che è astratto, …
- reiforme
(s.m.) TS ornit. uccello dell’ordine dei Reiformi | pl. con iniz. maiusc., in alcune classificazioni, …
- reiki
(s.m.inv.) ES giapp. tecnica di meditazione orientale, utizzata anche a scopi terapeutici, che si fonda sulla …
- reimbarcare
(v.tr.) CO imbarcare di nuovo: reimbarcare la merce, i passeggeri…
- reimbarcarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. imbarcarsi di nuovo, salire nuovamente a bordo di un’imbarcazione come passeggero o come …
- reimbarcato
(p.pass., agg.) => reimbarcare, reimbarcarsi…
- reimbarco
(s.m.) CO il reimbarcare, il reimbarcarsi e il loro risultato: il reimbarco della merce, dei passeggeri…
- reimmergere
(v.tr.) CO immergere di nuovo: reimmergere il pennello nella vernice, le mani nell’acqua; anche fig.: …
- reimmergersi
(v.pronom.intr.) (io mi reimmèrgo) CO 1. immergersi di nuovo: reimmergersi nell’acqua 2. fig., ritornare a …
- reimmersi
(pass.rem.) => reimmergere, reimmergersi.…
- reimmerso
(p.pass., agg.) => reimmergere, reimmergersi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z