Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- regionali
(s.f.pl.) TS polit. => elezioni regionali…
- regionalismo
(s.m.) 1. CO eccessivo attaccamento per la propria regione e per tutto ciò che ha relazione con …
- regionalista
(agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. CO che, chi dimostra eccessivo attaccamento alla propria regione e alle sue …
- regionalisticamente
(avv.) CO in modo regionalistico…
- regionalistico
() CO CO polit. relativo al regionalismo o ai regionalisti: tendenze politiche regionalistiche, …
- regionalizzare
() CO CO burocr. rendere un organo, un istituto o un servizio di proprietà o di competenza …
- regionalizzarsi
() CO CO burocr. assumere caratteristiche tipiche di una regione, spec. in quanto ente…
- regionalizzato
(p.pass., agg.) => regionalizzare, regionalizzarsi…
- regionalizzazione
(s.f.) CO CO burocr. il regionalizzare, il regionalizzarsi e il loro risultato: regionalizzazione degli …
- regionalmente
(avv.) CO nell’ambito di una regione: studiare regionalmente il fenomeno della disoccupazione | regione …
- regione
(s.f.) FO 1. ampia estensione di superficie terrestre distinta per caratteristiche proprie, quali …
- regista
(s.m. e f.) 1a. FO chi cura l’allestimento di un’opera teatrale o cinematografica, di un programma …
- registicamente
(avv.) CO dal punto di vista della regia, del regista…
- registico
(agg.) CO relativo alla regia o al regista: impegno registico…
- registrabile
(agg.) 1. CO che si può registrare | estens., che può essere inciso su disco o nastro: brano …
- registrare
(v.tr.) FO 1. segnare, annotare in un registro: registrare le entrate e le uscite nel libro contabile, …
- registrata
(s.f.) TS telev. programma televisivo girato non in diretta e in tempi non consecutivi, che prevede …
- registrato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => registrare 2. agg. CO di trasmissione radiofonica o televisiva, …
- registratore
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. AD che, chi registra o effettua una registrazione | AD stor. spec. nelle cancellerie …
- registratura
(s.f.) 1. OB registrazione 2. OB mus. l’insieme dei registri di uno strumento…
- registrazione
(s.f.) 1. FO il registrare, l’annotare e il loro risultato: registrazione di dati, registrazione delle …
- registro
(s.m.) 1a. AU libro, quaderno, fascicolo e sim. nel quale si annotano e documentano in un certo ordine …
- registroteca
(s.f.) BU nastroteca…
- regiudicata
(s.f.) TS dir. => cosa giudicata…
- regname
(s.m.) OB regno…
- regnante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => regnare 2a. agg., s.m. e f. CO che, chi regna o esercita la funzione di re: la …
- regnare
(v.intr. e tr.) AU 1. v.intr. (avere) esercitare la funzione politica di sovrano, essere a capo di una monarchia: …
- regnato
(p.pass.) => regnare.…
- regnatore
(agg., s.m.) LE che, chi regna, regnante: avea tal sorte | al regnator de l’Asia, un dì per tante | …
- regnicola
(agg., s.m.) OB OB var. => regnicolo…
- regnicolo
(agg., s.m.) TS stor. che, chi è cittadino di un regno, spec. con riferimento al Regno di Napoli o, dopo …
- regno
(s.m.) 1a. FO stato con regime monarchico, il cui capo ha il titolo di re: il regno di Spagna, il regno di …
- regola
(s.f.) FO 1. l’ordine costante che si riscontra nello svolgimento di una certa serie di fatti: fenomeni …
- regolabaffi
(s.m.inv.) CO piccolo elettrodomestico per tagliare, modellare e rifilare baffi e basette: regolabaffi a …
- regolabile
(agg.) CO che può essere regolato: velocità, dispositivo regolabile…
- 1regolamentare
(agg.) 1. CO che appartiene a un regolamento o che costituisce un regolamento: norme regolamentari; …
- 2regolamentare
() CO CO dir.amm., burocr. sottoporre a un regolamento, a una disciplina giuridica; disciplinare …
- regolamentarmente
(avv.) BU in modo regolamentare, conforme al regolamento…
- regolamentato
(p.pass., agg.) => 2regolamentare…
- regolamentazione
(s.f.) CO 1. il regolamentare e il suo risultato: regolamentazione del diritto di sciopero 2. il complesso …
- regolamento
(s.m.) 1. AU regolazione, spec. di un meccanismo, di un dispositivo e sim. 2a. AU complesso di norme volte …
- regolante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => 2regolare 2. agg. LE che guida, dirige, governa: quando più cose …
- 1regolare
(agg., s.m. e f.) AU
1a. agg., che è conforme alla regola o alle regole, che non contrasta con un …
- 2regolare
(v.tr.) AU
1. ordinare, far procedere, disciplinare secondo una regola, una norma: regolare gli …
- regolarista
(s.m. e f.) TS sport 1. chi partecipa a gare di regolarità 2. atleta molto regolare, che ha un …
- regolarità
(s.f.inv.) CO 1. l’essere regolare, conforme alle regole: regolarità di un concorso, …
- regolarizzabile
(agg.) CO che può essere regolarizzato…
- regolarizzare
(v.tr.) CO 1. rendere regolare, legittimare: regolarizzare la propria posizione, una relazione con il …
- regolarizzarsi
(v.pronom.intr.) CO 1. assumere un andamento normale, rientrare nella normalità: la situazione si è …
- regolarizzato
(p.pass., agg.) => regolarizzare, regolarizzarsi…
Il dizionario di italiano dalla a alla z