Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • radità 
    (s.f.inv.) BU 1. l’essere rado, poco fitto 2. l’essere raro, poco frequente…
  • raditura 
    (s.f.) BU 1. rasatura 2. il raschiare; il materiale che si stacca da una superficie raschiandola…
  • radium 
    (s.m.inv., lat.) TS chim., med. => 3radio…
  • radiumterapia 
    (s.f.) TS med. => radioterapia…
  • 1rado 
    (agg., avv.) AU 1a. agg., che consta di parti non coerenti, di elementi non strettamente uniti tra loro; che …
  • 2rado 
    (s.m.inv., var.) => radon.…
  • radome 
    () ES ingl. ES tecn. cupola di protezione per le antenne radar, fabbricata spec. in vetroresina o …
  • radon 
    (s.m.inv.) TS chim. elemento chimico del gruppo dei gas nobili originato dalla disintegrazione del radio, …
  • radone 
    (s.m.) TS artig. cordone rado ottenuto torcendo non troppo strettamente foglie di sala, utilizzato per …
  • radore 
    (s.m.) 1. BU radezza 2. BU radura: mi disse la bella, ad un radore: | senti soave odore | di viole …
  • radula 
    (s.f.) TS zool. organo mobile presente sulla lingua o nella faringe di parecchi molluschi, costituito da …
  • radume 
    (s.m.) BU spec. spreg., l’essere rado, radezza | parte più rada di un tessuto…
  • radunabile 
    (agg.) CO che può essere raccolto insieme, radunato…
  • radunamento 
    (s.m.) BU il radunare e il radunarsi | ammasso, accumulo | assembramento; adunanza, raduno…
  • radunanza 
    (s.f.) 1. LE assemblamento; adunanza, raduno: o Nerina, a radunanze, a feste | tu non ti acconci …
  • radunare 
    (v.tr.) CO 1. riunire insieme, concentrare in un solo luogo: radunare il bestiame nel recinto, i bagagli …
  • radunarsi 
    (v.pronom.intr.) 1a. CO di qcn., riunirsi, raccogliersi insieme, in uno stesso luogo: i dimostranti si raduneranno …
  • radunata 
    (s.f.) 1a. CO il radunare e il radunarsi 1b. CO colloq., assembramento casuale di persone: unirsi alla …
  • radunato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => radunare, radunarsi 2. s.m. LE chi viene radunato o si unisce a un …
  • radunatore 
    (agg., s.m.) BU che, chi raduna | BU BU che, chi accumula avidamente ricchezze: promettono le false traditrici …
  • radunista 
    (s.m. e f.) BU chi partecipa a un raduno, spec. sportivo…
  • raduno 
    (s.m.) CO 1. il radunare e il radunarsi in un luogo 2. riunione, concorso di molte persone convenute da …
  • radura 
    (s.f.) 1. CO spazio prativo, spec. piano, in un bosco o una foresta: montare la tenda in una radura 2. CO …
  • rafanello 
    (s.m., var.) => ravanello.…
  • rafano 
    (s.m.) 1. CO radice profumata e aromatica, dolce o piccante, di alcune varietà del Raphanus …
  • rafe 
    (s.m.inv.) 1. TS sutura 2. TS bot. nelle Angiosperme, il funicolo dell’ovulo aderente al tegumento | nelle …
  • raffa 
    (s.f.) 1. TS sport nel gioco delle bocce, tiro della propria boccia effettuato in modo da colpire e …
  • raffacciare 
    (v.tr.) OB rinfacciare…
  • raffaccio 
    (s.m.) OB rinfaccio…
  • raffaella 
    (agg.f.inv.) CO solo nella loc. => alla raffaella…
  • raffaellesco 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS arte relativo a Raffaello o alla sua opera: gli affreschi raffaelleschi delle Stanze …
  • raffagottare 
    (v.tr.) BU infagottare, avvolgere in un fagotto…
  • raffagottato 
    (p.pass., agg.) => raffagottare…
  • raffare 
    (v.intr. e tr.) 1. v.intr. (avere) TS sport nel gioco delle bocce, eseguire la raffa 2. v.tr. TS arraffare…
  • raffato 
    (p.pass.) => raffare.…
  • raffazzonamento 
    (s.m.) CO raffazzonatura…
  • raffazzonare 
    (v.tr.) 1. CO aggiustare, migliorare in modo approssimativo e frettoloso: raffazzonare un vestito, un …
  • raffazzonato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => raffazzonare 2. agg. CO approssimato, sommario: un articolo raffazzonato…
  • raffazzonatore 
    (s.m.) BU spreg., chi raffazzona spec. abitualmente | in campo letterario, artistico ecc., autore privo di …
  • raffazzonatura 
    (s.f.) BU spreg., il raffazzonare e il suo risultato | la cosa raffazzonata…
  • 1rafferma 
    (s.f.) TS milit. prolungamento volontario del servizio militare oltre la ferma obbligatoria…
  • 2rafferma 
    (s.f.) OB riconferma di un incarico, di una mansione e sim.…
  • 1raffermare 
    (v.tr.) BU riaffermare, affermare di nuovo…
  • 2raffermare 
    (v.tr. e intr.) 1a. v.tr. BU confermare in una carica, in un ufficio: raffermare un impiegato 1b. v.tr. BU tosc., …
  • 1raffermarsi 
    (v.pronom.intr.) TS milit. rinnovare la ferma militare…
  • 2raffermarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. BU tosc., acquistare consistenza, rassodarsi 2. BU fig., persuadersi, convincersi ulteriormente: …
  • raffermato 
    (p.pass., agg.) => 1raffermare, 2raffermare, 1raffermarsi, 2raffermarsi…
  • raffermatore 
    (agg., s.m.) BU lett., che, chi rafferma…
  • raffermazione 
    (s.f.) OB rafferma…
  • raffermo 
    (agg.) CO spec. di pane, non fresco, indurito: zuppa di pane raffermo…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.