Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • radiosveglia 
    (s.f.) CO orologio sveglia con incorporato un apparecchio radiofonico o un mangianastri predisposto per …
  • radiotassì 
    (s.m.inv.) BU radiotaxi…
  • radiotaxi 
    (s.m.inv.) CO taxi urbano dotato di radiotelefono in costante collegamento con una centrale di smistamento che …
  • 1radiotecnica 
    (s.f.) TS tecn. branca dell’elettrotecnica che studia la produzione, la trasmissione e la ricezione …
  • 2radiotecnica 
    (s.f.) => radiotecnico.…
  • radiotecnico 
    (agg., s.m.) TS tecn. 1. agg., della radiotecnica; relativo alla radiotecnica 2a. agg., s.m., che, chi è …
  • radiotelecomandare 
    (v.tr.) CO radiocomandare…
  • radiotelecomandato 
    (p.pass., agg.) => radiotelecomandare…
  • radiotelecomando 
    (s.m.) CO radiocomando…
  • radiotelefonia 
    (s.f.) 1. TS telecom. comunicazione telefonica ottenuta per mezzo di radioonde 2. TS fis. …
  • radiotelefonicamente 
    (avv.) TS telecom. per mezzo della radiotelefonia: collegarsi radiotelefonicamente; mediante …
  • radiotelefonico 
    (agg.) TS telecom. relativo alla radiotelefonia: servizio radiotelefonico | effettuato mediante …
  • radiotelefono 
    (s.m.) TS telecom. 1. apparecchio a installazione fissa o portatile costituito da un radiotrasmettitore e …
  • radiotelefotografia 
    (s.f.) TS telecom. sistema di trasmissione a distanza mediante radioonde di immagini fotografiche fisse, …
  • radiotelegrafare 
    (v.intr. e tr.) TS telecom. trasmettere mediante radiotelegrafo…
  • radiotelegrafato 
    (p.pass., agg.) => radiotelegrafare…
  • radiotelegrafia 
    (s.f.) TS telecom. radiocomunicazione in linguaggio Morse, che ebbe larga diffusione nella prima …
  • radiotelegraficamente 
    (avv.) TS telecom. mediante radiotelegrafia: comunicare radiotelegraficamente…
  • radiotelegrafico 
    (agg.) TS telecom. 1. di radiotelegrafia; relativo alla radiotelegrafia: stazione radiotelegrafica | …
  • radiotelegrafista 
    (s.m. e f.) TS telecom. operatore addetto alla trasmissione e ricezione di messaggi radiotelegrafici | TS mar., …
  • radiotelegrafo 
    (s.m.) TS telecom. apparecchio telegrafico che radiotrasmette in linguaggio Morse…
  • radiotelegramma 
    (s.m.) TS telecom. telegramma trasmesso mediante radiotelegrafia…
  • radiotelemetria 
    (s.f.) TS tecn., elettron. tecnica di misurazione delle distanze mediante radiotelemetro…
  • radiotelemetro 
    (s.m.) TS tecn. strumento dotato di apparecchio radar, mediante il quale è possibile determinare la …
  • radiotelescopio 
    (s.m.) TS astron. strumento per lo studio delle radiosorgenti, costituito da un radioricevitore e da …
  • radiotelescrivente 
    (s.f.) TS tecn. telescrivente che trasmette e riceve messaggi mediante radioonde…
  • 1radiotelevisione 
    (s.f.) TS telecom. sistema di trasmissione di immagini in movimento mediante radioonde…
  • 2radiotelevisione 
    (s.f.) CO l’insieme dei servizi radiofonici e televisivi: i programmi della radiotelevisione | ente …
  • 1radiotelevisivo 
    (agg.) TS telecom. relativo alla radiotelevisione in quanto mezzo di trasmissione: tecniche, immagini …
  • 2radiotelevisivo 
    (agg.) CO relativo alla radiotelevisione in quanto struttura produttiva di programmi e servizi: ente …
  • radiotelevisore 
    (s.m.) CO apparecchio radiotelevisivo…
  • radioterapeutico 
    (agg.) TS med. => radioterapico…
  • radioterapia 
    (s.f.) TS med. terapia radiologica basata sull’uso di raggi alfa, beta, gamma e X nella cura di alcune …
  • radioterapicamente 
    (avv.) TS med. mediante radioterapia: curare radioterapicamente, risultato ottenuto radioterapicamente…
  • radioterapico 
    (agg.) TS med. di radioterapia; relativo alla radioterapia: gabinetto radioterapico | effettuato mediante …
  • radioterapista 
    (s.m. e f.) TS med. radiologo specializzato in radioterapia…
  • radiotrasmesso 
    (p.pass., agg.) => 1radiotrasmettere, 2radiotrasmettere…
  • 1radiotrasmettere 
    () (io radiotraṣmétto) TS telecom. irradiare mediante radioonde: radiotrasmettere un …
  • 2radiotrasmettere 
    (v.tr.) (io radiotraṣmetto) CO trasmettere per radio: radiotrasmettere un discorso del presidente …
  • radiotrasmettitore 
    (s.m.) TS tecn., elettron. apparecchiatura che genera corrente ad alta frequenza e che, collegata a …
  • radiotrasmisi 
    (pass.rem.) => 1radiotrasmettere, 2radiotrasmettere.…
  • 1radiotrasmissione 
    (s.f.) TS telecom. il trasmettere mediante radioonde: radiotrasmissione dei dati | ciò che viene …
  • 2radiotrasmissione 
    (s.f.) CO il trasmettere mediante la radio | la trasmissione radiofonica trasmessa: ascoltare una …
  • radiotrasmittente 
    (p.pres., agg., s.f.) 1. p.pres., agg. => 1radiotrasmettere 2. s.f. CO apparecchiatura, strumentazione, …
  • radiotrasparente 
    (agg.) TS fis., med. di sostanza o tessuto, che si lascia attraversare facilmente dai raggi X e gamma, …
  • radioulnare 
    (agg.) TS anat., med. relativo al radio e all’ulna…
  • radioutente 
    (s.m. e f.) CO chi usufruisce del servizio radiofonico; radioascoltatore | radioabbonato…
  • radiovento 
    (s.m.) TS meteor. apparecchio che serve a misurare per mezzo di radiosonde la direzione e la …
  • 1radiovisione 
    (s.f.) TS telecom. non com. => 1radiotelevisione…
  • 2radiovisione 
    (s.f.) BU l’ascoltare una trasmissione radiofonica assistendo contemporaneamente alla proiezione di una …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.