Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • pidocchio 
    (s.m.) 1. AD piccolo insetto dal corpo piatto, parassita esterno spec. dell’uomo, del cui sangue si …
  • pidocchiosa 
    (s.f.) => pidocchioso.…
  • pidocchiosamente 
    (avv.) CO con grettezza e avarizia: comportarsi pidocchiosamente…
  • pidocchioso 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., infestato dai pidocchi: un bambino sporco e pidocchioso, una camera lurida e …
  • piduista 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi è affiliato alla loggia massonica P2…
  • pie 
    (s.m.inv.) ES ingl. ES gastr. pasticcio | torta, crostata …
  • piè 
    (s.m.inv.) CO piede…
  • piece 
    () ES fr. ES teatr. opera o composizione teatrale: una pièce drammatica …
  • pied-à-terre 
    (s.m.inv.) ES fr. appartamento di piccole dimensioni utilizzato in modo provvisorio o per brevi e occasionali …
  • pied-de-poule 
    (s.m.inv.) ES fr. stoffa di lana a quadri irregolari bicolori che ricordano la forma stilizzata della zampa di …
  • piedarm 
    (loc. di comando, s.m.inv.) TS milit. loc. di comando, ordine impartito ai militari schierati di disporre verticalmente il …
  • piedatterra 
    (s.m.inv.) CO pied-à-terre…
  • piede 
    (s.m.) 1. FO estremità dell’arto inferiore che si compone di tarso, metatarso e falangi e svolge …
  • piedestallo 
    (s.m.) LE var. => piedistallo.…
  • piedino 
    (s.m.) 1. dim. => piede 2. TS giorn. nel linguaggio giornalistico, inserzione pubblicitaria, trafiletto o …
  • piedipiatti 
    (s.m. e f.inv.) CO gerg., spreg., poliziotto…
  • piedistallo 
    (s.m.) 1. CO elemento architettonico o decorativo, di forma e materiali diversi, con funzioni di sostegno …
  • piedritto 
    (s.m.) TS arch., edil. qualunque sostegno verticale, spec. sotto un arco, una volta o un architrave, con …
  • pied’arm 
    (loc. di comando, s.m.inv., var.) => piedarm.…
  • piega 
    (s.f.) AU 1a. il punto in cui qcs. si piega, è piegato: ferro con una piega a U, la piega di un …
  • piega- 
    (conf., che, chi piega:) conf. che, chi piega: piegaferro | che serve a piegare: piegabaffi, piegaciglia…
  • piegabaffi 
    (s.m.inv.) CO mascherina di tessuto leggero che nel secolo scorso veniva usata, legata dietro la nuca durante …
  • piegabile 
    (agg.) CO che si può piegare; pieghevole: metalli facilmente piegabili…
  • piegaciglia 
    (s.m.inv.) CO piccolo arnese metallico usato per arcuare le ciglia femminili…
  • piegaferro 
    (s.m.inv.) 1. TS ing.civ., edil. => mordiglione 2. TS metall. chi è addetto alla piegatura e alla …
  • piegamento 
    (s.m.) 1a. CO il piegare, il piegarsi e il loro risultato: il piegamento di una barra metallica, di un …
  • piegante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => piegare 2. agg. BU lett., di parte del corpo, che si piega in avanti o lateralmente …
  • piegare 
    (v.tr. e intr.) AU  1. v.tr., sottoporre a flessione o torsione; rendere curvo o arcuato un corpo, …
  • piegarsi 
    (v.pronom.intr.) CO 1a. flettersi, abbassarsi: piegarsi a terra, le gambe si piegano per l’emozione 1b. …
  • piegata 
    (s.f.) 1. CO il piegare o ripiegare in una sola volta, in modo rapido o approssimativo: dare una piegata …
  • piegato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => piegare, piegarsi 2a. agg. CO di oggetto o elemento, sottoposto a flessione o …
  • piegatondino 
    () CO CO ing.civ., edil. => macchina piegaferro…
  • piegatore 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS che piega, flette o incurva un oggetto 2. s.m. TS edil. chi è addetto alla …
  • piegatrice 
    (s.f.) 1. => piegatore 2. TS legat. macchina per la piegatura dei fogli stampati 3. TS industr., tecn. …
  • piegatura 
    (s.f.) CO 1. il piegare, il piegarsi e il loro risultato 2. la parte o il punto in cui una superficie o un …
  • pieggio 
    () OB OB burocr. => mallevadore…
  • pieghetta 
    (s.f.) TS legat. strumento di osso o legno, di forma allungata, simile a un tagliacarte, utilizzato …
  • pieghettare 
    (v.tr.) 1. TS tess., abbigl. rifinire e ornare un capo d’abbigliamento o un tessuto con una serie di …
  • pieghettarsi 
    (v.pronom.intr. (si pieghétta)) BU spec. di tessuto, raggrinzirsi in piccole pieghe…
  • pieghettato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => pieghettare, pieghettarsi 2. agg. CO TS tess., abbigl. di tessuto o capo …
  • pieghettatore 
    (s.m.) TS tess. chi è addetto a operazioni di pieghettatura…
  • pieghettatura 
    (s.f.) 1. CO tess., abbigl. il pieghettare un tessuto o un capo d’abbigliamento 2. CO CO tess., abbigl. …
  • pieghevole 
    (agg., s.m.) AD 1. agg., che si piega, che si può piegare facilmente: metallo, barra, materiale …
  • pieghevolezza 
    (s.f.) CO l’essere pieghevole | facilità, capacità di un corpo o di un materiale a essere …
  • pieghevolmente 
    (avv.) BU flessibilmente | fig., arrendevolmente…
  • pieghina 
    (s.f.) 1. dim. => piega 2. TS tess., abbigl. striscia ingrossata ottenuta sul lato superiore del tessuto …
  • piego 
    (s.m.) BU plico, fascio di lettere o di carte…
  • piegolina 
    (s.f.) 1. dim. => piega 2. TS tess., abbigl. spec. al pl., ciascuna delle piccole pieghe ravvicinate che …
  • piegone 
    (s.m.) 1. accr. => piega 2. TS abbigl. piega molto ampia e vistosa 3. TS lit. grossa piega sul lato …
  • piegoso 
    (agg.) BU lett., che ha molte pieghe, ricco di pieghe…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.