Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- paturna
(s.f.) BU var. => paturnia.…
- paturnia
(s.f.) CO fam., spec. al pl., stato d’animo di depressione, irritazione o malinconia provocato da …
- pauci-
(conf.) TS med., bot., zool. poco…
- paucità
(s.f.inv.) BU lett., quantità ridotta, scarsità, esiguità | limitatezza, pochezza di idee…
- 1paulista
(agg., s.m.) TS relig. 1. agg., dei Paulisti | agg., s.m., che, chi appartiene ai Paulisti 2. s.m.pl., spec. con …
- 2paulista
(agg., s.m. e f.) CO agg., di San Paolo | agg., s.m. e f., nativo o abitante di San Paolo…
- paulonia
(s.f.) TS bot. pianta del genere Paulonia, con foglie picciolate e fiori grandi bianchi o violetti, …
- pauperie
(s.f.inv.) OB povertà, indigenza…
- pauperismo
(s.m.) 1. TS econ. condizione di scarsa disponibilità di beni materiali, anche di larga parte della …
- pauperistico
(agg.) TS econ., relig. relativo al pauperismo…
- pauperizzazione
(s.f.) TS sociol., econ. grave riduzione delle ricchezze economiche di una popolazione o di una classe …
- paupulare
(v.intr. (pàupula; avere)) BU del pavone, emettere il caratteristico verso stridulo e acuto…
- paupulato
(p.pass.) => paupulare.…
- paura
(s.f.) 1a. FO emozione, spesso improvvisa, che si determina in relazione a situazioni o nei confronti di …
- pauro-
(conf.) TS zool. che presenta un elemento in forma ridotta: paurometabolo…
- paurometabolo
(agg.) TS entom. di insetto, che presenta metamorfosi incompleta e che vive nello stesso ambiente durante …
- paurosamente
(avv.) CO 1. con paura, in modo che denota paura: guardare qcn. paurosamente 2. in maniera eccessiva o …
- pauroso
(agg.) AD 1. che abitualmente prova paura, che per carattere è incline a spaventarsi facilmente o …
- pausa
(s.f.) FO 1. interruzione o sospensione temporanea di un’azione, di un’attività lavorativa o …
- -pausa
(conf.) 1. TS fisiol. cessazione: menopausa, mesopausa 2. TS geofis., astron. zona di separazione…
- pausare
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. BU ret. interrompere con pause: pausare un discorso 2a. v.intr. (avere) BU BU sospendere …
- pausario
(s.m.) TS stor. sulle navi a remi romane, capo dei rematori che sedeva a poppa e con la voce o battendo su …
- pausato
(p.pass., agg.) => pausare…
- pavana
(s.f.) 1. TS mus., cor. danza in quattro tempi, lenta, solenne e cerimoniosa, in voga in Italia, Francia e …
- pavaniglia
(s.f.) TS mus., cor. danza simile alla follia, in voga in Italia e in Spagna nel Cinquecento e Seicento | …
- pavano
(agg., s.m.) 1. agg., s.m. TS padovano 2. s.m. TS lett. dialetto parlato nelle campagne attorno a Padova, …
- pavé
(s.m.inv.) ES fr. tipo di selciato formato da cubetti di pietra o di porfido
…
- pavefatto
(agg.) OB OB spaventato: così pavefatta sopra le zolle del solcato orto bassai le ginocchia …
- paventamento
(s.m.) BU timore, ansia…
- paventare
(v.tr. e intr.) 1. v.tr. CO attendere con timore qcs. che si prevede negativo o funesto; ritenere una minaccia alla …
- paventato
(p.pass., agg.) => paventare…
- pavento
(s.m.) OB OB spavento, timore: i’ ho pavento | d’i Malebranche: noi li avem già dietro (Dante)…
- paventosamente
(avv.) OB OB con timore, con paura: paventosamente a dirlo ardisco (Petrarca)…
- paventoso
(agg.) LE 1. che ha paura, spaventato: lei paventosa umilmente pascea (Dante) 2. che fa paura, spaventoso: …
- pavere
(v.tr. e intr.) LE temere: quella in cui l’etade | nostra si mira la qual piombo o legno | vedendo è chi …
- pavesare
(v.tr.) (io pavéṣo) 1. CO CO mar. munire di pavesi di difesa, impavesare 2a. CO mar. …
- pavesata
() OB OB mar. nel Medioevo, disposizione di emblemi, scudi e sim. sui fianchi delle navi, inizialmente …
- pavesato
(p.pass., agg. ) => pavesare
…
- 1pavese
(agg., s.m. e f.) CO 1a. agg., di Pavia | agg., s.m. e f., nativo o abitante di tale località 1b. s.m., solo …
- 2pavese
(s.m.) 1a. TS arm. nel Medioevo, grande scudo rettangolare di legno rivestito di pelle o pergamena …
- pavia
(s.f.) TS bot. pianta del sottogenere Pavia, con fiori gialli o scarlatti a quattro petali | con iniz. …
- pavidamente
(avv.) CO in modo pavido, con paura: comportarsi pavidamente…
- pavidità
(s.f.inv.) BU l’essere pavido, pusillanimità…
- pavido
(agg.) CO che per carattere ha paura di tutto, manca di coraggio: un ometto pavido e imbelle; anche s.m. | …
- paviglione
(s.m.) OB 1. padiglione 2. bandiera di una nave…
- pavimentale
(agg.) TS arch., arte relativo al pavimento; che costituisce un pavimento: mosaico pavimentale…
- pavimentare
(v.tr.) CO coprire con un pavimento, dotare di pavimento: pavimentare una stanza | dotare di …
- pavimentato
(p.pass., agg.) => pavimentare…
- pavimentatore
(agg., s.m.) CO agg., che esegue pavimentazioni: ditta pavimentatrice | s.m., pavimentista…
- pavimentatrice
(s.f.) => pavimentatore.…
Il dizionario di italiano dalla a alla z