pavia
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1813; dal lat. scient. Pavĭa, der. di Pavius, nome latinizzato del botanico olandese P. Paaw (sec. XVII).
 
                               
  
          
         
            
            
TS bot. pianta del sottogenere Pavia, con fiori gialli o scarlatti a quattro petali | con iniz. maiusc., sottogenere del genere Esculo cui appartengono varie specie dell’Asia e dell’America settentrionale        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z