Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- patrimonializzare
(v.tr.) TS econ. 1. inserire un costo come onere pluriennale nell’attivo dello stato patrimoniale 2. …
- patrimonializzato
(p.pass., agg.) => patrimonializzare…
- patrimonializzazione
(s.f.) 1. CO econ. il patrimonializzare il suo risultato | CO trasformazione di un bene o di una funzione …
- patrimonialmente
(avv.) CO per quanto concerne il patrimonio: società patrimonialmente solidissima…
- patrimonio
(s.m.) 1. AU dir. insieme di rapporti giuridici attivi e passivi, aventi contenuto economico e facenti …
- patrino
(s.m.) BU var. => padrino.…
- patrio
(agg.) 1. CO del padre, paterno: patrio nido (Leopardi), patrio tetto (Foscolo) | estens., degli avi: …
- patriota
(s.m. e f.) CO 1. chi ama e rispetta la patria e lo dimostra nei fatti e nei discorsi: i patrioti del …
- patriotardo
(agg., s.m., var.) => patriottardo.…
- patriotico
(agg.) BU var. => patriottico.…
- patriotta
(s.m.) BU var. => patriota.…
- patriottarda
(s.f.) => patriottardo.…
- patriottardo
(agg., s.m.) CO spreg., che, chi ostenta un patriottismo eccessivo…
- patriotticamente
(avv.) CO in modo patriottico, con patriottismo, da patriota: sacrificarsi patriotticamente…
- patriottico
(agg.) CO di, da patriota; che concerne o è ispirato dall’amor di patria: discorso, spirito, …
- patriottismo
(s.m.) CO sentimento di vivo amore e devozione per la propria patria: sincero patriottismo, dimostrazione …
- patristica
(s.f.) 1. TS sc.uman. => patrologia 2. TS st.relig. nella storia della teologia cristiana, periodo storico …
- 1patristico
(agg.) TS relig. dei padri della Chiesa: teologia, epoca patristica, scritti patristici…
- 2patristico
(agg.) TS cartogr. solo nella loc. => carta patristica…
- patrizia
(s.f.) => patrizio.…
- patriziale
(agg.) BU patrizio, relativo ai patrizi…
- patriziato
(s.m.) 1. TS stor. in Roma antica, dignità di patrizio | ceto dei patrizi 2. TS estens., ceto dei …
- patrizio
(s.m., agg.) TS stor. 1a. s.m., in Roma antica, chi apparteneva per nascita all’ordine senatorio che …
- patrizzare
(v.intr. (avere)) CO somigliare al padre dal punto di vista fisico o comportamentale…
- patrizzato
(p.pass.) => patrizzare.…
- patro-
(conf., padre, relativo al padre:) conf. padre, relativo al padre: patroclino, patrologia…
- patrocinante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => patrocinare 2. agg., s.m. e f. TS dir. => difensore…
- patrocinare
(v.tr.) 1. CO dir. difendere in giudizio | ass., esercitare l’avvocatura 2. CO estens., appoggiare, …
- patrocinato
(p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => patrocinare 2. agg., s.m. TS dir. che, chi è difeso in giudizio…
- patrocinatore
(s.m.) TS dir. 1a. non com., chi esercita il patrocinio 1b. chi esercita una professione legale 2. TS …
- patrocinatrice
(s.f.) => patrocinatore.…
- patrocinio
(s.m.) 1. CO stor. in Roma antica, protezione che il patrono accordava al cliente 2. CO dir. …
- patroclino
(agg.) TS biol. spec. di eredità genetica, costituita esclusivamente o prevalentemente da caratteri …
- patrologa
(s.f.) => patrologo.…
- patrologia
(s.f.) TS sc.uman. 1. studio storico, letterario e dottrinale delle opere dei padri della Chiesa e degli …
- patrologico
(agg.) TS sc.uman. relativo alla patrologia…
- patrologo
(s.m.) TS sc.uman. studioso di patrologia…
- patron
(s.m.inv.) ES fr.
1. organizzatore di gare sportive, spec. ciclistiche, di festival o di altre …
- 1patrona
(s.f.) => patrono.…
- 2patrona
() OB OB arm. fino alla prima guerra mondiale, spec. in Veneto, Lombardia ed Emilia, cartuccia per …
- 3patrona
(s.f.) TS tecn. vite modello per particolari tipi di tornio…
- patronage
() ES fr. ES banc. spec. nella loc. => lettera di patronage
…
- patronale
(agg.) CO del patrono, che si riferisce al santo patrono: festa patronale…
- patronato
(s.m.) 1. CO dir.rom. rapporto giuridico tra padrone e liberto, che si instaurava con la manomissione 2. …
- patronessa
(s.f.) CO signora che patrocina una manifestazione a scopo benefico o che appartiene a un patronato di …
- patronimia
(s.f.) TS stor., dir., etnol. consuetudine per cui i figli derivano il nome da quello del padre…
- patronimicamente
(avv.) CO per patronimia…
- patronimico
(s.m., agg.) 1. s.m. CO nome, cognome, soprannome o attributo di persona derivato dal nome del padre o di un …
- patrono
(s.m.) 1. CO stor. in Roma antica, cittadino autorevole, spec. patrizio, che aveva un particolare legame …
- 1patta
() CO CO giochi risultato, punteggio di parità: fare patta; anche in funz. agg.: fare partita …
Il dizionario di italiano dalla a alla z