Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- patena
(s.f.) TS lit. piattino di metallo, spec. d’oro o d’argento, quasi privo di incavatura, usato dal …
- patentare
(v.tr.) CO dotare di una patente, di una licenza, di un brevetto e sim. | estens., scherz., riconoscere …
- patentarsi
(v.pronom.intr.) CO conseguire una patente, una licenza, un’abilitazione e sim.…
- patentato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => patentare, patentarsi 2. agg. CO scherz., ben noto a tutti per le sue …
- 1patente
(s.f.) AU
1. AU stor., dir.intern. => lettera patente
2a. AU autorizzazione, licenza …
- 2patente
(agg.) 1. CO palese, evidente, manifesto: il suo imbarazzo era patente, subire una patente ingiustizia 2. …
- patentemente
(avv.) BU palesemente, manifestamente…
- patentino
(s.m.) 1. CO patente di validità limitata o relativa a un’attività di durata temporanea: …
- pater
(s.m.inv., lat.) CO Padre nostro…
- pater familias
(loc.s.m.inv., lat.) 1. TS stor. in Roma antica, chi, non avendo più ascendenti vivi in linea maschile, diventava …
- patera
(s.f.) 1. TS archeol. in Roma antica, sorta di scodella di argilla o di metallo, spec. d’oro o …
- pateracchio
(s.m.) 1. CO tosc., patto matrimoniale | estens., accordo tra due o più persone 2. CO spreg., …
- paterasso
(s.m., var.) => paterazzo.…
- paterazzo
(s.m.) TS mar. ogni cavo metallico fisso che serve a rinforzare, lateralmente e verso poppa, i tronchi …
- patereccio
(s.m.) TS med. processo infiammatorio acuto suppurativo a carico delle parti molli delle dita e talvolta …
- paterfamilias
(s.m.inv., var.) => pater familias.…
- paterino
(s.m., var.) => patarino.…
- paternale
(agg., s.f.) 1. agg. CO paterno 2. s.f. CO discorso di ammonimento o rimprovero fatto con tono solenne e severo: …
- paternalismo
(s.m.) 1. CO stor., polit. spec. nel Settecento, atteggiamento politico dei sovrani assoluti degli stati …
- paternalista
(agg., s.m. e f.) 1. s.m. e f. CO stor., polit. fautore del paternalismo 2a. s.m. e f. CO estens., chi si comporta in …
- paternalisticamente
(avv.) 1. CO stor., polit. secondo i metodi del paternalismo: governare paternalisticamente 2. CO estens., …
- paternalistico
(agg.) 1. CO stor., polit. improntato ai principi del paternalismo: regime paternalistico, politica …
- paternamente
(avv.) CO in modo paterno: consigliare, trattare paternamente qcn.…
- paternità
(s.f.inv.) 1. CO la condizione di padre: provare le gioie della paternità, la paternità lo ha …
- paterno
(agg.) AU 1a. del padre, relativo al padre: affetto, amore paterno 1b. fig., da padre; benevolo, …
- paternoster
(s.m.inv., var.) => Pater noster.…
- paternostro
(s.m.) CO 1. con iniz. maiusc., Padre nostro: recitare, dire un P. 2. ogni grano grosso della corona del …
- patetica
(s.f.) => patetico.…
- pateticamente
(avv.) CO in modo patetico: lamentarsi pateticamente…
- pateticità
(s.f.inv.) CO l’essere patetico: pateticità di una situazione, di un racconto…
- patetico
(agg., s.m.) AU 1a. agg., che suscita commozione e compassione: discorso, film, dramma patetico; assistere a una …
- pateticume
(s.m.) BU spreg., insieme di atteggiamenti o di toni esageratamente sdolcinati e sentimentali | complesso …
- patetismo
(s.m.) CO 1. tendenza ad assumere atteggiamenti e toni eccessivamente languidi e sentimentali 2. abuso di …
- path
() ES ingl. ES inform. percorso logico, all’interno di una struttura ad albero, che consente di …
- pathos
(s.m.inv.) 1. CO ret. nella retorica antica, drammaticità, forza espressiva, intensità di …
- patia
(s.f.) TS med. non com., quadro biochimico, chimico o citologico che accompagna l’insorgenza di fenomeni …
- -patia
(conf.) 1. passione, sentimento, affetto: apatia, simpatia | capacità di provare sensazioni, …
- patibile
(agg.) BU lett., che può essere patito; anche s.m.: patire tutto il patibile…
- patibolare
(agg.) CO relativo al patibolo: palco patibolare | che pare degno del patibolo, che sembra un delinquente: …
- patibolo
(s.m.) CO 1a. strumento con cui si eseguono le condanne a morte, come la ghigliottina, la forca ecc. | il …
- 1patico
(agg.) BU pop., epatico…
- 2patico
(agg.) 1. TS psic. relativo alla sfera emozionale, al sentimento 2. TS filos. relativo alla …
- 3patico
(agg.) BU lett., omosessuale che nel rapporto sessuale assume perlopiù il ruolo femminile…
- -patico
(conf.) TS med., psic. forma aggettivi che corrispondono ai sostantivi in -patia, affetto da, che soffre di …
- patimento
(s.m.) CO il patire: patimento di una pena, della fame; sofferenza, dolore: patimento fisico, morale; la …
- patina
(s.f.) CO 1. velatura, alterazione dello strato superficiale di opere d’arte e oggetti antichi, che si …
- 1patinare
(v.tr.) (io pàtino) 1a. CO di agente atmosferico, alterare la superficie di un oggetto o di …
- 2patinare
(v.intr.) BU var. => pattinare.…
- patinata
(s.f.) TS tipogr. prova di stampa di una riproduzione eseguita su carta patinata…
- patinato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => 1patinare 2. agg. CO fig., che ha una perfezione soltanto esteriore …
Il dizionario di italiano dalla a alla z