Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- partone
(s.m.) TS fis. ipotetica particella elementare puntiforme, che contribuirebbe a costituire protoni e …
- partoriente
(p.pres., agg., s.f.) 1. p.pres., agg. => partorire 2. s.f. CO donna prossima al parto: ricoverare una partoriente; anche …
- partorimento
(s.m.) BU lett., parto…
- partorire
(v.tr.) AU
1a. AU di donna e di femmina di mammifero, dare alla luce, mettere al mondo: partorire …
- partorito
(p.pass., agg.) => partorire…
- partoritrice
(agg., s.f.) BU 1. s.f., partoriente 2. agg., s.f., fig., che, chi produce, genera…
- partouse
(s.f.inv., var.) => partouze.…
- partouze
(s.f.inv.) ES fr. orgia, spec. basata sullo scambio dei partner
…
- parturire
(v.tr.) OB OB var. => partorire.…
- parturito
(p.pass., agg.) => parturire…
- party
(s.m.inv.) AU ricevimento, festa: dare, offrire, organizzare un party all’aperto, un party …
- parure
(s.f.inv.) ES fr. insieme di gioielli (collana, bracciale, anello, orecchini), realizzati con materiali e …
- parusia
(s.f.) 1. TS filos. nella dottrina platonica, la presenza dell’essenza ideale nelle cose sensibili 2. TS …
- paruta
(s.f.) OB apparenza, sembianza di una persona; fare paruta: fingere…
- paruto
(p.pass.) OB => 1parere, parersi.…
- parvente
(agg., s.m.) 1. p.pres. => 1parere 2. agg. OB LE apparente, visibile: la figura | che ’n questo …
- parvenu
(s.m.inv.) ES fr. spreg., persona che si è elevata a un livello economico e sociale superiore senza …
- parvenza
(s.f.) 1. CO aspetto visibile, apparenza esteriore: la sua parvenza, | là dov’io era, ancor non …
- parvi
(pass.rem.) => 1parere, parersi.…
- parvificare
(v.tr.) OB OB sminuire, svilire: come a glorificarla eri disposto, così ad avvilirla e a …
- parvificato
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => parvificare 2. agg. BU divenuto piccolo, meschino…
- parvo
(agg.) LE di piccole dimensioni, piccolo: noteranno molto in parvo loco (Dante); i parvi nati: i figli …
- parvoclasse
(s.f.) TS zool. in alcune classificazioni, raggruppamento sistematico compreso fra l’infraclasse e il …
- parvolo
(agg., var.) => pargolo.…
- parziale
(agg., s.m.) 1a. agg. AU che costituisce solo una parte, che riguarda solo una parte: risultato parziale, dati …
- parzialeggiare
(v.intr.) BU spreg., comportarsi in modo parziale, mostrare parzialità…
- parzialeggiato
(p.pass.) => parzialeggiare.…
- parzialità
(s.f.inv.) 1. CO l’essere incompleto, parziale 2. CO faziosità, scarsa obiettività di …
- parzializzabile
(agg.) CO che può essere parzializzato…
- parzializzare
(v.tr.) 1. TS dividere in parti 2. TS tecn. sottoporre a parzializzazione: parzializzare il motore…
- parzializzato
(p.pass., agg.) => parzializzare…
- parzializzatore
(s.m.) 1. TS tecn. dispositivo per regolare la portata di un fluido, liquido o gassoso, in una condotta 2. …
- parzializzazione
(s.f.) 1. TS tecn. il parzializzare e il suo risultato; in un motore, regolazione della portata di un …
- parzialmente
(avv.) AU
1. AU solo in parte: capire, comprendere parzialmente, essere parzialmente …
- parziarietà
(s.f.inv.) TS dir. l’essere parziario…
- parziario
(agg.) TS dir. diviso in una o più parti: clausola parziaria…
- parzionale
(s.m.) OB parzoniere…
- parzionaria
(s.f.) TS st.dir. nel Medioevo, contratto agrario a termine per cui un proprietario, concedendo a un …
- parzoniere
(s.m.) OB 1. partecipe, compartecipe, corresponsabile; anche agg. 2. possessore di una parte del capitale …
- pascal
(s.m.inv.) 1. TS metrol. nel Sistema Internazionale, unità di misura della pressione equivalente alla …
- pascale
(agg.) OB var. => pasquale.…
- pascaliano
(agg., s.m.) TS filos. agg., relativo al pensiero e all’opera filosofica e scientifica di Blaise Pascal | …
- pascente
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => pascere 2. LE agg., che pascola, che è al pascolo: ville sparse e …
- pascere
(v.tr.) LE 1a. spec. di animali da pascolo, mangiare l’erba, le foglie o le ghiande: pender da un’erta, …
- pascersi
(v.pronom.intr.) CO 1. nutrirsi, alimentarsi: pascersi d’erba, di foglie 2. fig., abbandonarsi a qcs., compiacersi …
- pascià
(s.m.inv.) 1. CO stor. titolo onorifico, sempre posposto al nome, riservato nell’Impero Ottomano ai figli …
- pascialato
(s.m.) TS stor. titolo, dignità di pascià | territorio sottoposto a un pascià…
- pascibietola
(agg.inv., s.m. e f.inv.) OB stupido, inetto…
- pascimento
(s.m.) OB il pascere, il pascersi e il loro risultato | ciò che pasce…
- pasciona
(s.f.) RE tosc. 1. annata di abbondante produzione agricola | estens., terreno ricco; pascolo che offre …
Il dizionario di italiano dalla a alla z