Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   odorante 
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => odorare 2. agg. CO che emana odore 3. s.m. TS chim. composto volatile che …  
                 
		-   odorare 
(v.tr. e intr.) AD 1. v.tr., fiutare per sentire un odore: odorare le rose, odorare il pane 2. v.tr., fig., …  
                 
		-   1odorato 
(s.m.) CO il senso dell’olfatto: i cani hanno un odorato molto fine…  
                 
		-   2odorato 
(agg.) LE profumato, odoroso: tuoi cespi solitari intorno spargi | odorata ginestra | contenta dei deserti …  
                 
		-   3odorato 
(p.pass., agg.) => odorare…  
                 
		-   odore 
(s.m.) 1. FO sensazione olfattiva provocata da una sostanza; l’effluvio emanato da una determinata …  
                 
		-   odori- 
(conf., odore, relativo all’odore:) odorimetro…  
                 
		-   odorifero 
(agg.) CO che manda odore o che contiene sostanze odorose…  
                 
		-   odorimetro 
(s.m.) TS med. => olfattometro…  
                 
		-   odorino 
(s.m.) CO odore gradevole e delicato, spec. di cibo: che odorino!, hai cucinato tu?; anche eufem., odore …  
                 
		-   odorizzante 
(p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres., agg. => odorizzare 2. s.m. TS chim. sostanza di odore penetrante usata per …  
                 
		-   odorizzare 
(v.tr.) TS chim. conferire a una sostanza inodore, spec. gassosa, un odore specifico in modo da renderla …  
                 
		-   odorizzato 
(p.pass., agg.) => odorizzare…  
                 
		-   odorizzazione 
(s.f.) TS chim. l’odorizzare e il suo risultato…  
                 
		-   odoro- 
(conf., var.) => odori-.…  
                 
		-   odorosamente 
(avv.) BU lett., con emanazione di odori ed effluvi…  
                 
		-   odoroso 
(agg.) CO che emana un buon odore, profumato: un incenso molto odoroso | che ha un particolare odore: …  
                 
		-   oecio 
(s.m.) TS zool. la nicchia incubatrice dei Briozoi…  
                 
		-   oersted 
(s.m.inv. ) TS fis. unità di intensità di campo magnetico, nel punto in cui l’unità …  
                 
		-   ofelimità 
(s.f.inv.) TS filos. nel pensiero dell’economista e sociologo Vilfredo Pareto (1848-1923), il valore d’uso …  
                 
		-   ofelimo 
(s.m.) TS filos. nel pensiero di Pareto, ciò che soggettivamente è utile, piacevole o …  
                 
		-   off 
(s.m.inv., agg.inv.) ES ingl.
1. s.m.inv., agg.inv., in diciture su interruttori, apparecchiature spec. elettriche e …  
                 
		-   off limits 
(loc.agg.inv.) ES ingl. di zone, edifici, ecc., in cui l’accesso è proibito agli estranei: la caserma …  
                 
		-   off-line 
(agg.inv.) ES ingl. ES tecn. di apparecchi elettrici o elettronici, non in funzione | ES inform. di …  
                 
		-   off line 
(loc.agg.inv.) …  
                 
		-   off-line 
(agg.inv., s.m.inv. 
 )  AU 
1. agg.inv. AU tecn. di apparecchio elettrico o elettronico, non in …  
                 
		-   off-shore 
(agg.inv., s.m.inv.) ES ingl.
1. agg.inv. ES sport di gara motonautica, che si svolge su lunghi percorsi in mare …  
                 
		-   off-road 
(s.m.inv.) …  
                 
		-   offa 
(s.f.) 1. TS stor. in Roma antica, piccola focaccia di farro 2. TS estens., compenso che si concede a qcn. …  
                 
		-   offella 
(s.f.) 1. RE spec. al pl., pasticcino 2. RE sett., piccolo dolce formato da due dischetti sovrapposti di …  
                 
		-   offelleria 
(s.f.) RE sett. pasticceria…  
                 
		-   offelliere 
(s.m.) RE sett. pasticciere…  
                 
		-   offendere 
(v.tr.)  AU 
1. arrecare un’offesa, infliggere con parole o con azioni un danno materiale …  
                 
		-   offendersi 
(v.pronom.intr.) CO 1. provare risentimento o turbamento per parole, comportamenti, fatti giudicati o sentiti come …  
                 
		-   offendibile 
(agg.) CO che può essere offeso | di esercito o reparto militare, facilmente attaccabile dal nemico…  
                 
		-   offendicula 
(s.m.pl., lat.) TS dir. l’insieme dei mezzi utilizzati per impedire l’accesso a proprietà private (filo …  
                 
		-   offenditore 
(s.m.) CO chi offende…  
                 
		-   offenditrice 
(s.f.) => offenditore…  
                 
		-   offensione 
(s.f.) LE  offesa: la parte selvaggia | caccerà l’altra con molta offensione (Dante)…  
                 
		-   offensiva 
(s.f.) 1. CO CO milit. tattica di guerra consistente nell’assicurarsi l’iniziativa obbligando il …  
                 
		-   offensivamente 
(avv.) CO in modo offensivo…  
                 
		-   offensivismo 
(s.m.) TS sport tattica di gioco basata sull’attacco…  
                 
		-   offensivista 
(s.m. e f.) TS sport fautore, sostenitore dell’offensivismo…  
                 
		-   offensivo 
(agg.) CO 1. che offende, che reca ingiuria: comportamento offensivo, frasi offensive 2. che ha lo scopo …  
                 
		-   offenso 
(p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. OB => offendere, offendersi 2. agg. LE vinto: la colpa seguirà la parte …  
                 
		-   offensore 
(s.m.) CO chi offende | con riferimento a guerre, aggressore, chi muove guerra per primo…  
                 
		-   offerente 
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => offrire 2a. agg., s.m. e f., che, chi fa un’offerta 2b. s.m. e f., chi offre un …  
                 
		-   offerire 
(v.tr., var.) => offrire…  
                 
		-   offersi 
(pass.rem.) => offrire, offrirsi.…  
                 
		-   offerta 
(s.f.) FO 1. l’offrire, l’offrirsi: la sua offerta di ospitalità è stata gentile 2. …  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z