offendere
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       2ª metà XIII sec; lat. offĕndĕre propr. "urtare contro".
 
                               
  
          
         
            
            
 AU 
1. arrecare un’offesa, infliggere con parole o con azioni un danno materiale o morale che provoca in chi lo subisce un forte turbamento o risentimento: offendere qcn. nell’onore, nella reputazione, non voglio offenderti, ma stai sbagliando, lo ha offeso con frasi ingiuriose
2a. urtare la suscettibilità o la sensibilità di qcn., indisporre: non aver paura di offenderlo, offrigli il tuo aiuto
2b. infastidire, urtare la sensibilità estetica o critica: offendere il buon gusto, un accostamento cromatico che offende la vista
3. violare sentimenti o valori morali: spettacoli che offendono il senso del pudore, una sentenza che offende la giustizia
4a. ledere, ferire: il proiettile gli ha offeso il polmone destro
4b. arrecare fastidio fisico: la luce forte offende gli occhi
        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z