Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • ossitono 
    (agg.) TS ling. nel greco antico, di parola, che ha l’accento sull’ultima sillaba | => …
  • ossiuriasi 
    (s.f.inv.) TS med. elmintiasi dovuta agli ossiuri, molto frequente nei bambini, che si contrae per ingestione …
  • ossiuro 
    (s.m.) TS zool. verme parassita del genere Ossiuro | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli …
  • ossivoro 
    (agg.) TS chir. di pinza, usata per asportare frammenti ossei, per regolare monconi ossei e per praticare …
  • ossizzacchera 
    (s.f.) OB bevanda costituita da aceto zuccherato…
  • osso 
    (s.m.) 1. FO FO anat. ciascuna delle strutture dure, rigide e resistenti di colore biancastro che …
  • ossobuco 
    (s.m.) CO taglio di carne bovina ricavato per lo più dalla parte media della tibia del vitello, con …
  • ossoniense 
    (agg., s.m. e f., var.) => oxoniense.…
  • ossoso 
    (agg.) 1. LE osseo 2. LE ossuto: venner certi animali orrendi e strani | di specie sopra ogni altra ossosa …
  • ossuario 
    (s.m.) TS archeol. in talune civiltà preistoriche e antiche, vaso funerario destinato a contenere i …
  • ossuto 
    (agg.) CO 1a. di qcn., che ha corporatura magra e scarna ma solida e con ossatura rilevata e visibile: una …
  • osta 
    (s.f.) TS mar. ciascuno dei cavi che servono a orientare la penna delle vele auriche | estens., i cavi dei …
  • ostacolare 
    (v.tr.) AU impedire o rendere difficoltoso frapponendo ostacoli: ostacolare in ogni modo un progetto …
  • ostacolarsi 
    (v.pronom.intr. (si ostàcolano)) CO rec., intralciarsi, disturbarsi a vicenda…
  • ostacolato 
    (p.pass., agg. ) => ostacolare, ostacolarsi …
  • ostacolista 
    (s.m. e f.) TS sport 1. atleta specialista delle corse a ostacoli 2. nell’ippica e nell’equitazione, …
  • ostacolo 
    (s.m.) AU 1a. elemento materiale che impedisce il passaggio o che è di intralcio al compiersi di …
  • ostaggio 
    (s.m.) AD 1. persona trattenuta dal nemico per farne oggetto di rappresaglia nel caso che determinate …
  • ostale 
    (s.m.) OB OB 1. ostello 2. fig., ricetto, ricettacolo: io son d’ogni tormento ostale e chiave (Dante)…
  • ostante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => ostare 2. agg. BU che è d’impedimento…
  • ostare 
    (v.intr.) TS dir., burocr. essere di impedimento: niente osta a questa decisione…
  • ostatico 
    (s.m.) OB ostaggio…
  • ostativo 
    (agg.) TS dir. che costituisce un impedimento legale al valido compimento di un atto giuridico…
  • ostato 
    (p.pass.) => ostare.…
  • 1oste 
    (s.m.) 1. AD proprietario o gestore di un’osteria 2a. AD chi gode dell’ospitalità altrui, anche …
  • 2oste 
    (s.m. e f.) LE 1a. nemico contro cui si combatte: contra i crudeli osti, ..., s’apparecchiavano con le …
  • ostealgia 
    (s.f.) TS med. dolore osseo…
  • osteggiamento 
    (s.m.) 1. BU assedio, assalto 2. BU opposizione, ostilità…
  • osteggiare 
    (v.tr. e intr.) 1a. v.tr. CO aggredire militarmente, attaccare | assediare 1b. v.intr. (avere) CO combattere, …
  • osteggiarsi 
    (v.pronom.intr. (si ostéggiano)) CO rec., ostacolarsi vicendevolmente…
  • osteggiato 
    (p.pass., agg.) => osteggiare, osteggiarsi…
  • osteggiatore 
    (agg., s.m.) BU lett., che, chi osteggia…
  • osteite 
    (s.f.) TS med. => osteopatia…
  • osteitto 
    (s.m.) TS ittiol. pesce della superclasse degli Osteitti, dotato di scheletro | pl. con iniz. maiusc., …
  • ostellaggio 
    (s.m.) OB 1. locanda per viaggiatori | tariffa che si pagava per alloggiare in una locanda 2. estens., …
  • ostelliere 
    (s.m.) OB oste, albergatore…
  • ostello 
    (s.m.) LE 1a. alloggio, dimora, anche temporanea: lo primo tuo refugio e ’l primo ostello | sarà …
  • ostendale 
    (s.m.) LE stendardo: questi ostendali indietro eran maggiori | che la mia vista (Dante)…
  • ostendere 
    (v.tr.) BU 1. lett., mettere in mostra, esibire, far vedere 2. lett., spiegare, dichiarare…
  • ostensibile 
    (agg.) BU spec. nel linguaggio burocratico, di documento e sim., mostrabile, che può essere reso …
  • ostensibilmente 
    (avv.) BU palesemente, evidentemente…
  • ostensione 
    (s.f.) 1a. TS il mostrare, l’esporre 1b. TS relig. esposizione di reliquie o di oggetti di culto ai …
  • ostensivamente 
    (avv.) BU mediante ostensione…
  • ostensivo 
    (agg.) BU 1. che serve a enunciare o a spiegare un concetto, una teoria e sim. 2. che può essere …
  • ostensore 
    (s.m.) OB chi porta o recapita qcs. a qcn., spec. lettere, documenti e sim.…
  • ostensorio 
    (s.m.) TS lit. nel rito cattolico, arredo sacro, spec. d’argento o d’oro e ornato di gemme, costituito …
  • ostentamento 
    (s.m.) OB ostentazione…
  • ostentare 
    (v.tr.) CO 1. mostrare con insistenza perché venga notato, per suscitare interesse, ammirazione o …
  • ostentarsi 
    (v.pronom.intr.) BU lett., mettersi in mostra, farsi notare…
  • ostentatamente 
    (avv.) CO in modo ostentato, plateale…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.