Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- ossedere
(v.tr.) 1. BU assediare 2. BU lett., ossessionare…
- ossedione
(s.f.) OB OB var. => ossidione.…
- osseduto
(p.pass., agg.) => ossedere…
- osseina
(s.f.) TS biochim. sostanza organica che costituisce una delle componenti del tessuto osseo…
- osseo
(agg.) 1. CO CO anat. proprio dell’osso o delle ossa: struttura ossea, frattura ossea | formato da ossa: …
- ossequente
(agg.) CO che mostra ossequio nei confronti di una persona, di un’autorità, di un’istituzione: …
- ossequentemente
(avv.) BU ossequiosamente…
- ossequiare
(v.tr.) CO 1. fare oggetto di ossequio, riverire: ossequiare i superiori, era ossequiata da tutti | in …
- ossequiato
(p.pass., agg.) => ossequiare…
- ossequiente
(agg., var.) => ossequente.…
- ossequio
(s.m.) CO 1a. profondo rispetto nei confronti di una persona in quanto ritenuta degna di considerazione …
- ossequiosamente
(avv.) CO in modo ossequioso: parlare ossequiosamente…
- ossequiosità
(s.f.inv.) CO l’essere ossequioso; dimostrazione di profondo rispetto e deferenza: l’ossequiosità …
- ossequioso
(agg.) CO 1. di qcn., che si comporta con ossequio e deferenza; che ha un atteggiamento servile e …
- osservabile
(agg., s.f.) CO 1. agg., che può essere osservato: piante rare osservabili solo in certe zone 2. agg., …
- osservabilmente
(avv.) CO in modo osservabile, evidente…
- osservante
(p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => osservare 2a. agg. CO rispettoso delle norme, delle leggi e sim.: essere osservante …
- osservanza
(s.f.) 1. CO rispetto scrupoloso delle prescrizioni, delle regole, delle leggi: richiamare qcn. …
- osservare
(v.tr. e intr.) FO 1. v.tr., guardare con attenzione: osservare un quadro, la vetrina di un negozio, una persona | …
- osservarsi
(v.pronom.intr. e tr.) CO 1a. v.pronom.intr., guardare, fissare la propria immagine: osservarsi allo specchio 1b. …
- osservativo
(agg.) 1. TS scient. fondato, basato sull’osservazione: scienza osservativa 2. TS osservatore 3. TS di …
- osservato
(p.pass., agg.) => osservare, osservarsi…
- osservatore
(agg., s.m.) CO 1a. agg., s.m., che, chi osserva: punto di vista dell’osservatore 1b. agg., s.m., che, chi ha …
- osservatorio
(s.m.) 1. CO luogo o edificio opportunamente collocato e dotato delle necessarie attrezzature per …
- osservatrice
(s.f.) => osservatore.…
- osservazione
(s.f.) AU
1. AU l’osservare e il suo risultato: compiere, fare un’osservazione …
- ossessa
(s.f.) => ossesso.…
- ossessionante
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => ossessionare 2a. agg. CO che ricorre alla mente con insistenza quasi insopportabile: …
- ossessionantemente
(avv.) CO in modo ossessionante…
- ossessionare
(v.tr.) CO 1. turbare in modo grave e persistente l’equilibrio psichico di qcn.: il sospetto lo …
- ossessionarsi
(v.pronom.intr.) CO diventare preda di un’ossessione; turbarsi, angosciarsi a causa di un’ossessione…
- ossessionato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => ossessionare, ossessionarsi 2. agg. CO tormentato, angosciato: un uomo ossessionato …
- ossessione
(s.f.) AU
1. AU psic. turba psicopatologica dell’ideazione caratterizzata …
- ossessivamente
(avv.) CO in modo ossessivo: i ricordi lo perseguitavano ossessivamente…
- ossessività
(s.f.inv.) CO carattere ossessivo di un fenomeno: l’ossessività di un rumore | carattere ossessivo di …
- ossessivo
(agg., s.m.) TS psic. 1a. agg., che ha aspetti tipici dell’ossessione 1b. agg., s.m., che, chi soffre di …
- ossesso
(agg., s.m.) CO 1. nelle credenze religiose, anche popolari, che, chi è posseduto dal demonio: …
- osseta
(agg., s.m. e f.) TS etnol. 1. agg., degli Osseti 2. agg., s.m. e f., che, chi appartiene agli Osseti | s.m.pl. con …
- ossetico
(agg., s.m.) 1. agg. TS etnol. => osseta 2. s.m. TS ling. lingua indoeuropea appartenente all’iranico …
- 2ossi--ossi
(conf.) 1. TS chim. nei composti organici, indica la presenza di uno o più gruppi ossidrilici, in …
- 1ossi-
(conf.) 1. TS scient. aguzzo, appuntito 2. TS scient. acido 3. TS med. acuto, violento…
- 3ossi-
(conf.) TS scient. osso, relativo alle ossa: ossifero, ossifluente…
- ossia
(cong.) AU
1. AU cioè, vale a dire, per introdurre un chiarimento o …
- -ossia
(conf.) TS med. apporto di ossigeno in un tessuto, spec. con riferimento a patologie o disfunzioni: …
- ossiacanta
(s.f.) OB biancospino…
- ossiacetilenico
(agg.) TS tecn. relativo alla combustione ottenuta dall’acetilene con ossigeno…
- ossiacido
(s.m.) TS chim. 1. acido inorganico che contiene ossigeno 2. in chimica organica, composto a funzione …
- ossianesco
(agg.) TS lett. => ossianico…
- ossianico
(agg.) TS lett. 1. relativo a Ossian e alla sua opera: poemi ossianici 2. estens., caratterizzato dal tono …
- ossibenzene
(s.m.) TS chim. => fenolo…
Il dizionario di italiano dalla a alla z