ossequente
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       ca. 1470; dal lat. obsequĕnte(m), p.pres. di obsĕqui “ubbidire, accondiscendere”.
 
                               
  
          
         
            
            
CO che mostra ossequio nei confronti di una persona, di un’autorità, di un’istituzione: ossequente all’autorità religiosa | che si adegua con docilità alla volontà altrui: ossequente al volere dei genitori | anche ass.: un figlio, un allievo ossequente        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z