Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • olivicoltore 
    (s.m.) TS agr. chi si dedica alla coltivazione degli olivi…
  • olivicoltura 
    (s.f.) TS agr. coltivazione degli olivi…
  • olivigno 
    (agg.) BU spec. di carnagione, olivastro…
  • olivina 
    (s.f.) TS mineral. gruppo di silicati di ferro e magnesio di colore verde che cristallizza nel sistema …
  • olivo 
    (s.m.) AU 1. pianta sempreverde che produce olive, con rami folti e obliqui e foglie argentee di forma …
  • olla 
    (s.f.) 1. TS pentola, vaso, spec. di terracotta: vasi vi son che chiamano olle (Ariosto) 2. TS archeol. in …
  • olla podrida 
    (loc.s.f.inv.) ES sp. 1. ES gastr. piatto unico costituito da una specie di minestra con pezzi di carne, …
  • ollare 
    (agg.) TS petr. solo nella loc. => pietra ollare…
  • olmaia 
    (s.f.) CO olmeto…
  • olmaria 
    (s.f.) TS bot.com. erba perenne (Filipendula ulmaria) alta fino a due metri, i cui fiori vengono …
  • olmeco 
    (agg., s.m.) TS stor. agg., degli Olmechi | agg., s.m., che, chi apparteneva agli Olmechi | s.m.pl. con iniz. …
  • olmeto 
    (s.m.) CO piantagione di olmi…
  • olmio 
    (s.m.) TS chim. elemento chimico metallico, appartenente al gruppo dei lantanidi, con numero atomico 67 …
  • olmo 
    (s.m.) 1a. CO pianta ad alto fusto, con chioma ampia e folta, foglie ovali e seghettate e corteccia bruna, …
  • 1olo 
    (suff.) 1. è presente in parole di origine latina e, aggiunto a sostantivi, forma alterati con …
  • 2olo 
    (suff.) suff. è presente in parole di origine latina e in un numero limitato di casi forma …
  • 3olo 
    (suff.) TS chim. aggiunto a sostantivi o a confissi, forma sostantivi maschili in cui indica la presenza di …
  • 4olo 
    (suff.) TS chim. aggiunto a sostantivo o a confisso, forma sostantivi maschili in cui indica relazione con …
  • 5olo 
    (suff.) TS chim. indica genericamente prodotti chimici, senza valore sistematico: ergolo, ittiolo…
  • olo- 
    (conf.) TS scient. tutto, intero, completo: oloblastico, olofonia, oloserico…
  • oloblastico 
    (agg.) TS embriol. di ovulo, che dopo essere stato fecondato presenta segmentazione totale…
  • oloblasto 
    (s.m.) TS petr. individuo cristallino di neoformazione, costituitosi durante il metamorfismo, che non …
  • olocausto 
    (s.m., agg.) 1. s.m. CO st.relig. nelle religioni del mondo antico, sacrificio cruento in cui la vittima veniva …
  • 1olocefalo 
    (s.m.) TS ittiol. pesce della classe degli Olocefali | pl. con iniz. maiusc., classe della superclasse dei …
  • 2olocefalo 
    (s.m.) TS med. feto malformato che presenta tuttavia un normale sviluppo della testa…
  • olocene 
    (s.m.) TS geol. spec. con iniz. maiusc., il periodo più recente dell’era neozoica, iniziato tra i …
  • olocenico 
    (agg., s.m.) TS geol. 1. agg., dell’Olocene 2. s.m., spec. con iniz. maiusc. => olocene…
  • olocentro 
    (s.m.) TS ittiol. pesce tropicale del genere Olocentro, diffuso spec. nell’Oceano Indiano, nell’Oceano …
  • olocristallino 
    (agg.) TS petr. relativo a roccia costituita esclusivamente da componenti allo stato cristallino…
  • oloedrico 
    (agg.) TS cristall. di cristallo o di forma cristallina che presenta il maggior numero di facce …
  • olofonia 
    (s.f.) 1. TS med. alterazione patologica della voce dovuta a malformazione degli organi vocali 2. TS fis. …
  • olofonico 
    (agg.) TS fis., med. relativo a olofonia…
  • olofrastico 
    (agg.) TS ling. di parola, avente significato equivalente a quello di un’intera frase…
  • ologenesi 
    (s.f.inv.) TS biol. teoria che, escludendo l’influenza di fattori esterni nell’evoluzione delle specie, …
  • ologenetico 
    (agg.) TS biol. che si riferisce a ologenesi…
  • olografia 
    (s.f.) TS ott., fotogr. tecnica di riproduzione fotografica che permette di ottenere immagini …
  • olograficamente 
    (avv.) TS ott., fotogr. mediante procedimento olografico…
  • olografico 
    (agg.) TS ott., fotogr. relativo all’olografia: tecnica olografica…
  • olografo 
    (agg.) TS dir. spec. nella loc. => testamento olografo…
  • ologramma 
    (s.m.) TS ott., fotogr. 1. lastra o pellicola fotografica che riproduce un’immagine tridimensionale …
  • olometabolo 
    (agg.) TS entom. di insetto il cui sviluppo è caratterizzato da metamorfosi completa, cioè …
  • olona 
    (s.f.) TS tess. 1. tipo di tela grezza, robusta e resistente, impiegata per la confezione di tendoni, …
  • olore 
    (s.m.) OB odore, spec. gradevole; profumo…
  • oloroso 
    (agg.) OB che emana un gradevole odore; odoroso, profumato…
  • oloserico 
    (agg.) OB di abito o tessuto, completamente di seta…
  • olosterico 
    (agg.) TS fis. di barometro metallico, costituito da una scatola chiusa in cui è praticato il vuoto …
  • olotipo 
    (s.m.) TS zool., bot. esemplare a cui si fa riferimento per descrivere per la prima volta una specie …
  • oloturia 
    (s.f.) 1. TS zool.com. nome comunemente dato alle specie della classe degli Oloturoidei, con corpo di …
  • oloturoideo 
    (s.m.) TS zool. animale marino della classe degli Oloturoidei, comunemente detto oloturia | pl. con iniz. …
  • olpe 
    (s.f.) TS archeol. antico vaso greco o etrusco simile all’oinochoe, con collo allungato e cilindrico, …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.