Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   2ne 
(pron.pers. di prima pers.pl.) OB OB 1. forma atona di noi, con valore di complemento oggetto, in posizione sia enclitica sia …  
                 
		-   3ne 
(prep.) CO
1. prima parte delle prep.art. composte con in, nelle quali può anche comparire staccata …  
                 
		-   né 
(cong.) FO 1. con funzione negativa, coordina due o più elementi con medesima funzione sintattica e …  
                 
		-   neanche 
(avv.) FO 1. assolutamente non, in nessun caso, usato in correlazione con un’altra negazione: se non …  
                 
		-   neanco 
(avv.) OB var. => neanche.…  
                 
		-   neandertaliano 
(agg.) TS paleont., antrop. che si riferisce all’uomo di Neandertal e alle popolazioni diffuse in Europa …  
                 
		-   neanide 
(s.f.) TS entom. stadio giovanile di alcuni insetti destinato ancora a un certo numero di mute, ma …  
                 
		-   nebbia 
(s.f.) AU 
1. esteso addensamento di minuscole gocce d’acqua che si forma per condensazione a …  
                 
		-   nebbio 
(s.m.) RE tosc. ebbio…  
                 
		-   nebbiogeno 
(agg.) TS chim. di apparecchio o sostanza in grado di provocare artificialmente la nebbia…  
                 
		-   nebbiolo 
(s.m.) CO CO enol. 1. vitigno coltivato nelle Langhe, nel Vercellese e in Valtellina, dal quale si …  
                 
		-   1nebbione 
(s.m.) CO nebbia molto fitta: c’era un nebbione e ho perduto la strada…  
                 
		-   2nebbione 
(agg., s.m.) OB cialtrone, fannullone…  
                 
		-   nebbiosamente 
(avv.) CO in modo confuso e vago…  
                 
		-   nebbiosità 
(s.f.inv.) CO 1. presenza di nebbia, spec. non troppo fitta 2. fig., oscurità di un discorso, di …  
                 
		-   nebbioso 
(agg.) CO 1. caratterizzato dalla presenza di nebbia: clima nebbioso, giornata, brughiera nebbiosa 2. …  
                 
		-   nebiolo 
(s.m., var.) => nebbiolo.…  
                 
		-   nebride 
(s.f.) TS mitol. abito di pelle di cervo, capra o leopardo tradizionalmente attribuito a Dioniso e ai suoi …  
                 
		-   nebula 
(s.f.) 1. TS astron. => nebulosa 2. TS nebbia, nuvola…  
                 
		-   nebulare 
(agg.) 1. TS astron. relativo a una nebulosa 2. TS relativo alla nebbia o alle nuvole…  
                 
		-   nebulizzare 
(v.tr.) CO 1. disperdere sotto forma di goccioline piccolissime una sostanza liquida 2. irrorare con …  
                 
		-   nebulizzato 
(p.pass., agg.) => nebulizzare…  
                 
		-   nebulizzatore 
(s.m.) CO apparecchio che serve a nebulizzare un liquido…  
                 
		-   nebulizzazione 
(s.f.) CO il nebulizzare e il suo risultato…  
                 
		-   nebulone 
(agg., s.m.) BU fannullone, perdigiorno…  
                 
		-   nebulosa 
(s.f.) CO CO astron. in passato, qualsiasi corpo celeste che mostrasse un aspetto fisso e una forma estesa …  
                 
		-   nebulosamente 
(avv.) CO in modo nebuloso, vago: ha risposto nebulosamente alle mie domande…  
                 
		-   nebulosità 
(s.f.inv.) 1. CO l’essere nebuloso: la nebulosità del tempo | fig., oscurità, …  
                 
		-   nebuloso 
(agg., s.m.) CO 1. agg., nebbioso, caratterizzato dalla presenza di nebbia e caligine | composto di nebbia: …  
                 
		-   neccio 
(s.m., agg.) RE tosc. 1. s.m., focaccia di farina di castagne, tipica delle zone montuose della Toscana …  
                 
		-   necessaire 
(s.m.inv.) ES fr. astuccio o valigetta contenente gli attrezzi necessari per una certa attività: …  
                 
		-   necessariamente 
(avv.)  AU per necessità, obbligatoriamente: devi necessariamente fare i compiti, la …  
                 
		-   necessario 
(agg., s.m.) FO 1a. agg., che è indispensabile, che rende possibile una determinata condizione; che …  
                 
		-   necesse 
(s.m.inv., agg.inv., lat.) TS filos. nella filosofia scolastica, necessario…  
                 
		-   necessità 
(s.f.inv.) FO 1. l’essere necessario: la necessità di prendere provvedimenti | ciò che …  
                 
		-   necessitante 
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => necessitare 2. agg. BU che costringe, che porta a un determinato comportamento: forza …  
                 
		-   necessitare 
(v.tr. e intr.)  AU 
1. v.tr. AU rendere necessario | porre nella necessità di fare qcs. | nel …  
                 
		-   necessitato 
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => necessitare 2. agg. CO obbligato, costretto: sono necessitato a prendere …  
                 
		-   necessitismo 
(s.m.) TS filos. non com. => meccanicismo…  
                 
		-   necessitoso 
(agg.) BU 1. bisognoso, in stato di necessità 2. forzato, imposto dalla necessità…  
                 
		-   neck 
() ES ingl. ES vulcanol. ammasso roccioso di forma cilindrica o conica, spec. brecciato, con diametro …  
                 
		-   necro- 
(conf.) 1. TS scient. morto, cadavere, relativo ai cadaveri: necrofago, necrofilo, necrofobia 2. TS med., …  
                 
		-   necrobacillosi 
(s.f.inv.) TS vet. malattia infettiva con manifestazioni necrotiche, causata da un bacillo del genere …  
                 
		-   necrobia 
(s.f.) TS entom. coleottero del genere Necrobia, che vive nei rifiuti, su alberi morti, nelle farine e …  
                 
		-   necrobiosi 
(s.f.inv.) TS med. estensione progressiva di un processo necrotico a un tessuto, con graduale cessazione delle …  
                 
		-   necrobiotico 
(agg.) TS med. relativo a necrobiosi…  
                 
		-   necrofagia 
(s.f.) 1. TS zool. abitudine propria di alcuni animali di cibarsi di carogne 2. TS psic. perversione che …  
                 
		-   necrofago 
(agg., s.m.) 1. agg. TS zool. di animale, che si nutre di carogne 2. agg., s.m. TS psic. che, chi è …  
                 
		-   necrofilia 
(s.f.) TS psic. perversione sessuale consistente nel provare attrazione per i cadaveri…  
                 
		-   necrofilo 
() CO CO psic. che, chi è affetto da necrofilia…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z