Abbiamo trovato  50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
        
        
            		-   necrofobia 
(s.f.) TS psic. paura morbosa dei cadaveri o della morte…  
                 
		-   necroforo 
(s.m.) 1. CO addetto al trasporto dei morti, becchino 2. CO entom. coleottero del genere Necroforo | con …  
                 
		-   necrologia 
(s.f.) CO 1. necrologio 2. commemorazione scritta od orale di un defunto: il sindaco ha pronunciato una …  
                 
		-   necrologico 
(agg.) CO relativo a necrologia…  
                 
		-   necrologio 
(s.m.) 1. CO annuncio funebre o breve articolo di giornale o rivista che commemora un defunto 2. CO stor. …  
                 
		-   necrologista 
(s.m. e f.) CO chi redige necrologi per giornali o riviste | chi scrive o pronuncia una necrologia…  
                 
		-   necromanzia 
(s.f., var.) => negromanzia.…  
                 
		-   necropoli 
(s.f.inv.) CO 1. complesso di antiche sepolture portato alla luce da scavi archeologici, spec. di epoca …  
                 
		-   necropsia 
(s.f.) TS med. => autopsia…  
                 
		-   necrormone 
(s.m.) TS biochim. ormone che regola l’attività cellulare e la riformazione dei tessuti a …  
                 
		-   necrosare 
() (io necròṣo) TS med. ridurre in stato di necrosi…  
                 
		-   necrosato 
(p.pass., agg.) => necrosare…  
                 
		-   necroscopa 
(s.f.) => necroscopo.…  
                 
		-   necroscopia 
(s.f.) TS med. => autopsia…  
                 
		-   necroscopicamente 
(avv.) TS med. per mezzo della necroscopia…  
                 
		-   necroscopico 
(agg.) TS med. => autoptico…  
                 
		-   necroscopo 
(s.m.) TS med. medico che esamina un cadavere per certificarne la morte o per stabilirne le cause mediante …  
                 
		-   necrosi 
(s.f.inv.) TS biol., med. processo degenerativo irreversibile che provoca la morte di cellule, di tessuti o di …  
                 
		-   necrotico 
(agg.) TS med. relativo a necrosi o a un tessuto colpito da necrosi…  
                 
		-   necrotizzante 
(p.pres., agg.) 1. p.pres. => necrotizzare 2. agg. TS med. che provoca necrosi…  
                 
		-   necrotizzare 
(v.tr.) TS med. ridurre in stato di necrosi…  
                 
		-   necrotizzarsi 
(v.pronom.intr.) TS med. subire un processo di necrosi…  
                 
		-   necrotizzato 
(p.pass., agg.) => necrotizzare, necrotizzarsi…  
                 
		-   necrotomia 
(s.f.) TS med. dissezione di un cadavere a scopo didattico…  
                 
		-   -necte 
(conf., var.) => -netto.…  
                 
		-   necto- 
(conf., var.) => netto-.…  
                 
		-   necton 
(s.m.inv.) TS biol. il complesso degli animali marini o d’acqua dolce, come Cefalopodi, Pesci e Cetacei, …  
                 
		-   nectonico 
(agg.) TS biol. relativo al necton, proprio del necton: spostamento nectonico | che appartiene al necton: …  
                 
		-   nectria 
(s.f.) TS bot. fungo del genere Nectria, parassita di piante arboree in grado di provocare cancro e …  
                 
		-   nederlandese 
(agg., s.m. e f., var.) => neerlandese.…  
                 
		-   neente 
(pron.indef.inv., s.m.inv., agg.inv., avv.) OB OB var. => niente.…  
                 
		-   neerlandese 
(agg., s.m. e f.) 1. agg., s.m. e f. TS olandese 2. s.m. TS ling. lingua del gruppo germanico occidentale, parlata …  
                 
		-   nefandamente 
(avv.) CO in modo nefando, scelleratamente…  
                 
		-   nefandezza 
(s.f.) CO 1. l’essere nefando, riprovevole, esecrabile: la nefandezza di un’accusa ingiusta, di un …  
                 
		-   nefandigia 
(s.f.) OB nefandezza…  
                 
		-   nefandità 
(s.f.inv.) BU nefandezza…  
                 
		-   nefando 
(agg.) CO 1a. di azione, comportamento o evento, che suscita riprovazione, turpe, vergognoso: un delitto …  
                 
		-   nefariamente 
(avv.) OB in modo scellerato…  
                 
		-   nefario 
(agg.) LE nefando, scellerato: oh desir empio! oh scelerata speme | ch’al nefario pensier Fereo condusse …  
                 
		-   nefastamente 
(avv.) BU lett., in modo nefasto…  
                 
		-   nefasto 
(agg., s.m.) 1. agg. CO stor. in Roma antica, non consentito dalla legge divina | nell’antico calendario …  
                 
		-   -nefele 
(conf., var.) => -nefelo.…  
                 
		-   nefelide 
(s.f.) TS zool. animale marino o d’acqua dolce del genere Nefelide | con iniz. maiusc., genere della …  
                 
		-   nefelina 
(s.f.) TS mineral. minerale presente in alcune rocce eruttive effusive, costituito da alluminosilicato di …  
                 
		-   1nefelio 
(s.m.) TS med. => nubecola…  
                 
		-   2nefelio 
(s.m.) 1. TS bot.com. => litchi 2. TS bot. pianta arborea del genere Nefelio, diffusa nell’Asia …  
                 
		-   nefelo--nefelo 
(conf.) TS scient. relativo a fenomeni di appannamento o torbidità | relativo al movimento o alla …  
                 
		-   nefelografo 
(s.m.) TS biol. strumento registratore utilizzato per indagini batteriologiche, che misura il grado di …  
                 
		-   nefelometria 
(s.f.) 1. TS meteor. => nefoscopia 2. TS biol. procedimento chimico-fisico di analisi quantitativa che …  
                 
		-   nefelometrico 
(agg.) TS biol. relativo alla nefelometria: misurazione, analisi nefelometrica…  
                 
            
            
        
        
        
                    
        
        
     
    
  
 
 
                    
                    
                            
                     
                          
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z