Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • nauseabondo 
    (agg.) CO 1a. che provoca nausea: cibo nauseabondo 1b. di odore, molto forte e sgradevole: una puzza …
  • nauseante 
    (p.pres., agg.) 1. p.pres. => nauseare 2. agg. CO nauseabondo…
  • nauseare 
    (v.tr.) (io nàuṣeo) CO 1. provocare nausea: un odore che nausea 2. estens., disgustare: la sua …
  • nausearsi 
    (v.pronom.intr.) (io mi nàuṣeo) CO provare nausea, disgustarsi: nausearsi di un cibo, di una situazione …
  • nauseato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => nauseare, nausearsi 2. agg. CO vivamente disgustato: sono nauseato di questa …
  • nauseosamente 
    (avv.) BU in modo nauseante…
  • nauseoso 
    (agg.) BU nauseabondo…
  • nauta 
    (s.m.) LE navigatore, nocchiero: veleggio pe ’l golfo sì come un buon nauta sannite …
  • -nauta 
    (conf., navigatore:) conf. navigatore: aeronauta, astronauta, cosmonauta, motonauta…
  • nautica 
    (s.f.) CO 1. scienza e tecnica della navigazione che si occupa dell’attrezzatura, della costruzione e …
  • nautico 
    (agg.) CO relativo alla navigazione: strumenti nautici, arte nautica…
  • nautilo 
    (s.m.) TS zool. mollusco del genere Nautilo, diffuso lungo le coste indopacifiche | con iniz. maiusc., …
  • navaho 
    (agg.inv., s.m. e f.inv., var.) => navajo.…
  • navaja 
    (s.f.inv.) ES sp. grosso coltello a serramanico …
  • navajo 
    (agg.inv., s.m. e f.inv.) ES sp. 1. agg.inv., dei Navajo 2. agg.inv., s.m. e f.inv., che, chi appartiene ai Navajo | con …
  • navale 
    (agg.) AD 1. relativo alle navi: attrezzatura, museo navale 2. che si effettua con le navi: scontro, …
  • navalestro 
    (s.m.) TS mar. traghettatore che trasporta persone e cose su di un galleggiante da una riva all’altra di …
  • navalismo 
    (s.m.) TS polit. tendenza di uno stato a dare notevole rilievo e sviluppo alle forze navali…
  • navalistico 
    (agg.) TS polit. del navalismo; improntato al navalismo: atteggiamento navalistico, politica navalistica…
  • navalmeccanica 
    (s.f.) TS ing. tecnica di progettazione e costruzione delle parti meccaniche delle navi…
  • navalmeccanico 
    (agg., s.m.) TS ing. 1. agg., relativo alla meccanica delle navi: industria navalmeccanica 2. agg., s.m., che, …
  • navarca 
    (s.m.) TS stor. => navarco…
  • navarco 
    (s.m.) TS stor. nell’antica Grecia, comandante di una flotta…
  • navarrese 
    (agg., s.m. e f.) TS stor. => navarrino…
  • navarrino 
    (agg., s.m.) 1. agg. CO CO stor. della Navarra storica e moderna | agg., s.m., nativo o abitante della Navarra …
  • navassa 
    (s.f.) RE sett. var. => navazza.…
  • 1navata 
    (s.f.) CO CO arch. sezione di un vano longitudinale che deriva dalla divisione del vano stesso in …
  • 2navata 
    (s.f.) TS st.mar. carico trasportabile da una nave…
  • navato 
    (agg.) OB che ha forma di nave…
  • navazza 
    (s.f.) 1. TS recipiente per il trasporto di rifiuti organici 2. TS enol. recipiente con fondo a griglie …
  • nave 
    (s.f.) 1a. FO imbarcazione di una certa grandezza che, fornita di adeguati mezzi di propulsione, è …
  • naverare 
    (v.tr.) OB ferire, piagare…
  • naverato 
    (p.pass., agg.) => naverare…
  • 1navetta 
    (s.f.) 1a. CO tess. nei telai e nelle macchine per cucire, organo in legno o acciaio a forma di navicella …
  • 2navetta 
    (s.f.) 1. dim. => nave 2. OB piccolo bastimento a tre alberi con vele quadre…
  • navette 
    () ES fr. ES orefic. => marquise …
  • navi- 
    (conf., nave, relativo alle navi:) navimodellismo…
  • navicella 
    (s.f.) AD 1. imbarcazione di piccole dimensioni; piccola nave o barca 2. in un aerostato o in un …
  • navicellaio 
    (s.m.) OB traghettatore, barcaiolo…
  • navicellata 
    (s.f.) OB carico massimo che può essere trasportato da un navicello…
  • navicello 
    (s.m.) TS st.mar. piccolo bastimento da carico a vela, di costruzione toscana, utilizzato fin dal XVI sec. …
  • navicert 
    () ES ingl. ES mar. dichiarazione che viene rilasciata alla nave di un paese neutrale nel porto di …
  • navichiere 
    (s.m.) BU lett., navigatore, barcaiolo…
  • navichiero 
    (s.m., var.) => navichiere…
  • navicolare 
    (agg.) TS anat. che ha forma di navicella…
  • navicula 
    (s.f.) TS bot. alga del genere Navicula | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Naviculacee…
  • navigabile 
    (agg.) 1. CO di braccio di mare o corso d’acqua, adatto a essere navigato, che permette la navigazione: …
  • navigabilità 
    (s.f.inv.) CO l’essere navigabile…
  • navigante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres. => navigare 2. agg. BU che naviga 3. agg., s.m. e f. CO che, chi naviga, si trova in …
  • navigare 
    (v.intr., v.tr.) AU 1. v.intr. (avere) effettuare un percorso, un viaggio per mare, su un corso o uno specchio …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.