Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • nascoso 
    (agg.) LE nascosto: voi non v’accorgete ... quanto di male sotto quella poca di bella apparenza stea …
  • nascostamente 
    (avv.) CO di nascosto: agire, tramare nascostamente…
  • nascosto 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass., agg. => nascondere, nascondersi 2a. agg. FO che è sottratto alla vista: le viole …
  • 1nasello 
    (s.m.) CO pesce d’acqua salata molto apprezzato per le sue carni: tranci di nasello al cartoccio | CO …
  • 2nasello 
    (s.m.) TS tecn. 1a. piccolo dente o sporgenza di un organo fisso o mobile che poggiando sull’apposito …
  • nasetto 
    (s.m.) 1. TS mus. => bietta 2. TS tecn. => 2nasello…
  • nashi 
    (s.m.inv.) ES giapp. ES agr. pianta ottenuta dall’ibridazione di specie asiatiche del genere Pyrus | il …
  • nasica 
    (s.m.inv., s.f.) 1. s.m.inv. TS zool.com. unica specie del genere Nasale (Nasalis larvatus) caratterizzata da naso a …
  • nasiera 
    (s.f.) 1. TS zoot. anello fissato al naso dei buoi per guidarli 2. TS arm. => 1nasale…
  • naso 
    (s.m.) FO 1a. parte sporgente del viso, situata tra la fronte e il labbro superiore, che ha alla base le …
  • nasobianco 
    (s.m.) TS zool.com. scimmia africana del genere Cercopiteco (Cercopithecus nictitans), caratterizzata da …
  • nasofaringeo 
    (agg.) TS anat. relativo alla rinofaringe…
  • nasolabiale 
    (agg.) TS anat. relativo al naso e al labbro superiore…
  • nasona 
    (s.f.) => nasone.…
  • nasone 
    (s.m.) 1. accr. => naso 2. CO scherz., persona che ha il naso grosso 3. TS ittiol. pesce del genere …
  • nasopalatino 
    (agg.) TS anat. relativo al naso e al palato: canale nasopalatino…
  • naspo 
    (s.m.) 1. TS mecc. idrante formato da una bobina girevole sulla quale viene avvolta una tubazione …
  • nassa 
    (s.f.) 1. CO CO pesc. gabbia di vimini o fili metallici, con apertura a imbuto dal bordo rovesciato …
  • nastia 
    (s.f.) TS bot. movimento di una pianta o di parti di essa provocato da stimoli ambientali…
  • nastico 
    (agg.) TS bot. di nastia; relativo a nastia…
  • nastraio 
    (s.m.) BU che, chi fabbrica o vende nastri…
  • nastrare 
    (v.tr.) TS industr. rivestire con nastro spec. isolante…
  • nastrato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass. => nastrare 2. agg. OB di indumento, adornato con nastri…
  • nastratrice 
    (s.f.) TS industr. macchina che serve a nastrare…
  • nastratura 
    (s.f.) TS tecn. il nastrare e il suo risultato; l’operazione di nastrare…
  • nastriera 
    (s.f.) OB ornamento fatto di nastri…
  • nastriforme 
    (agg.) CO che ha forma di nastro: foglia nastriforme…
  • nastrino 
    (s.m.) 1. dim. => nastro 2. CO fettuccia cucita sulla giacca militare in luogo della decorazione o …
  • nastro 
    (s.m.) 1. FO tessuto stretto e lungo, liscio od operato, spec. di seta, raso, velluto e sim., usato per …
  • nastroteca 
    (s.f.) CO raccolta di nastri registrati…
  • nasturzio 
    (s.m.) 1. TS bot.com. nome comunemente dato ad alcune piante della famiglia delle Crocifere e spec. al …
  • nasua 
    (s.f.) TS zool. mammifero del genere Nasua | con iniz. maiusc., genere della famiglia dei Procionidi …
  • nasuto 
    (agg.) CO 1a. che ha un naso molto pronunciato 1b. estens., di animale, che presenta sul muso una …
  • natabile 
    (agg.) CO di corso d’acqua o bacino, navigabile…
  • natale 
    (agg., s.m.) 1a. agg. FO relativo alla nascita, al periodo, al luogo in cui qcn. è nato: la città, …
  • natalità 
    () CO CO stat. numero delle nascite di un luogo in un dato periodo…
  • natalizio 
    (agg., s.m.)  AU  1. agg. AU relativo al giorno di nascita di qcn. 2. agg. AU relativo al Natale: …
  • natante 
    (p.pres., agg., s.m.) 1. p.pres. => natare 2a. agg. CO che galleggia sull’acqua, che ha la proprietà di stare a …
  • natare 
    (v.intr. (avere)) OB nuotare…
  • natatoia 
    (s.f.) TS zool. nei mammiferi acquatici, arto o appendice trasformatosi filogeneticamente in organo per il …
  • 1natatoio 
    (agg., var.) => natatorio.…
  • 2natatoio 
    (s.m.) TS bot. => natante…
  • natatore 
    (s.m.) LE nuotatore; anche agg.…
  • natatorio 
    (agg.) CO relativo al nuoto…
  • natazione 
    (s.f.) CO il nuotare; nuoto…
  • nati- 
    (conf.) TS med. natica, relativo alle natiche…
  • natica 
    (s.f.) 1. CO ciascuna delle due masse carnose che si trovano all’estremità superiore della parte …
  • naticuto 
    (agg.) LE che ha le natiche grosse: di divenire paffuta e naticuta le venne fatto (Boccaccio)…
  • natimortalità 
    (s.f.inv.) TS stat. il numero degli individui nati morti in un dato luogo e in un dato periodo…
  • natio 
    (agg.) LE 1. che costituisce luogo di nascita, relativo al luogo di nascita: fuggo dal mi’ natio dolce …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.