Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • neutrone 
    (s.m.) TS fis. particella elementare elettricamente neutra di dimensioni subatomiche che, insieme al …
  • neutronico 
    (agg.) TS fis. relativo al neutrone…
  • neutropenia 
    (s.f.) TS med. diminuzione del numero di granulociti neutrofili presenti nel sangue, osservabile in alcune …
  • nevaia 
    (s.f.) RE tosc. neviera…
  • nevaio 
    (s.m.) 1. CO accumulo di neve formatosi in un avvallamento montuoso che, a causa dell’altitudine o di …
  • nevale 
    (agg.) BU var. => nivale.…
  • nevare 
    (v.intr. (néva; essere)) OB OB impers., nevicare: nevato è si che tutto cuopre la neve (Dante), già su per …
  • nevata 
    (s.f.) BU abbondante nevicata | distesa di neve…
  • nevato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => nevare 2a. agg. LE coperto di neve: ma lungi apparivan nevate | le prime vette del …
  • neve 
    (s.f.) 1. FO precipitazione atmosferica costituita da piccole particelle di ghiaccio originate dal forte …
  • nevicare 
    (v.intr. e tr. (névica)) 1a. v.intr. (essere o avere) AD impers., cadere, scendere della neve dal cielo: nevica fitto, …
  • nevicata 
    (s.f.) 1. CO il nevicare: sono previste nevicate sopra i mille metri | quantità di neve caduta: …
  • nevicato 
    (p.pass., agg., s.m.) 1. p.pass. => nevicare 2. agg. LE coperto di neve, innevato: Iacopo, i’ fu ne le nevicate alpi …
  • nevico 
    (agg.) TS med. relativo al nevo: formazione nevica, focolaio nevico…
  • nevicoso 
    (agg.) LE innevato: cespugli nevicosi sporgenti da un dirupo (Manzoni)…
  • neviera 
    (s.f.) CO grotta o cavità in muratura dove un tempo si conservava la neve caduta in inverno per …
  • nevigare 
    (v.intr. e tr.) OB var. => nevicare.…
  • nevischiare 
    (v.intr. (essere o avere)) (essere o avere) CO impers., cadere del nevischio: fa freddo e nevischia, comincia a nevischiare…
  • nevischiato 
    (p.pass.) => nevischiare.…
  • nevischio 
    (s.m.) CO neve che scende in piccoli granuli di ghiaccio, spec. mista a pioggia…
  • nevistio 
    (s.m.) RE tosc. var. => nevischio.…
  • nevo 
    (s.m.) TS med. malformazione tessutale o cutanea circoscritta, caratterizzata da alterazione congenita …
  • nevola 
    (s.f.) 1. RE nuvola 2. RE abruzz., tipo di cialda sottile e leggera, fatta di farina impastata con mosto e …
  • nevometro 
    (s.m., var.) => nivometro.…
  • nevosità 
    (s.f.inv.) 1. CO l’essere nevoso: nevosità della stagione 2. CO meteor. quantità di neve che …
  • nevoso 
    (agg., s.m.) CO 1a. agg., relativo alla neve: precipitazioni nevose 1b. agg., caratterizzato da frequenti o …
  • nevralgia 
    () CO CO med. dolore acuto e persistente a carico di un plesso nervoso o delle sue radici sensitive, …
  • nevralgico 
    () CO CO med. relativo a nevralgia: dolore, sintomo nevralgico…
  • nevrasse 
    (s.m.) TS anat. complesso delle strutture nervose dell’asse cerebrospinale, costituito dall’encefalo e …
  • nevrassite 
    (s.f.) TS med. processo infiammatorio a carico delle strutture del nevrasse…
  • nevrastenia 
    (s.f.) 1. CO neurol. stato di debilitazione psicofisica a carico del sistema nervoso con ripercussioni …
  • nevrastenica 
    (s.f.) => nevrastenico.…
  • nevrastenico 
    (agg., s.m.) TS neurol. 1. agg., relativo a nevrastenia 2. agg., s.m., che, chi è affetto da nevrastenia …
  • nevrilemma 
    (s.m., var.) => neurilemma.…
  • nevrite 
    (s.f.) TS neurol. processo infiammatorio o degenerativo a carico di un nervo, con riduzione o perdita …
  • nevritico 
    (agg.) TS neurol. relativo alla nevrite: dolore nevritico…
  • nevro- 
    (conf., var.) => neuro-.…
  • nevrobalistico 
    (agg., var.) => neurobalistico.…
  • nevroglia 
    (s.f. ) TS anat. tessuto nervoso di origine ectodermica, che costituisce lo stroma interstiziale …
  • nevropatia 
    (s.f., var.) => neuropatia.…
  • nevropatico 
    (agg., s.m., var.) => neuropatico.…
  • nevrosi 
    (s.f.inv.) 1. CO psic. disturbo della sfera psicofisica che si manifesta con quadro sintomatologico …
  • nevrotica 
    (s.f.) => nevrotico.…
  • nevroticamente 
    (avv.) CO in modo nevrotico, con nervosismo eccessivo: aggirarsi nevroticamente per la stanza…
  • nevrotico 
    (agg., s.m.) TS psic. 1. agg., relativo a nevrosi: sintomo, disturbo nevrotico 2. agg., s.m., che, chi è …
  • nevrotizzare 
    (v.tr.) CO rendere nevrotico: la fretta nevrotizza…
  • nevrotizzarsi 
    (v.pronom.intr.) CO diventare nevrotico…
  • nevrotizzato 
    (p.pass., agg.) => nevrotizzare, nevrotizzarsi…
  • nevrotizzazione 
    (s.f.) CO il nevrotizzare, il nevrotizzarsi e il loro risultato…
  • nevvero 
    (inter.) CO si usa in tono interrogativo all’inizio o in fine di frase o come inciso per chiedere conferma …


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.