Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • mendato 
    (p.pass., agg.) => mendare, mendarsi…
  • mendelevio 
    (s.m.) TS chim. elemento transuranico del gruppo degli attinidi, con numero atomico 101 (simb. Md)…
  • mendeliano 
    (agg.) TS biol. relativo a Mendel e alle leggi genetiche da lui formulate…
  • mendelismo 
    (s.m.) TS biol. l’insieme delle teorie sull’ereditarietà stabilite da Mendel, che costituiscono …
  • mendica 
    (s.f.) => mendico.…
  • mendicaggine 
    (s.f.) OB mendicità…
  • mendicamente 
    (avv.) OB da mendico…
  • mendicante 
    (p.pres., agg., s.m. e f.) 1. p.pres., agg. => mendicare 2. agg., s.m. e f. AD che, chi è costretto dall’indigenza a …
  • mendicanza 
    (s.f.) OB mendicità…
  • mendicare 
    (v.intr. e tr.) CO 1a. v.tr., chiedere per elemosina, questuare: mendicare il pane 1b. v.tr., estens., chiedere con …
  • mendicato 
    (p.pass., agg.) => mendicare…
  • mendicicomio 
    (s.m.) BU ospizio di carità…
  • mendicità 
    (s.f.inv.) CO l’essere mendico; condizione di estrema povertà | l’insieme dei mendicanti…
  • mendico 
    (agg., s.m.) 1. agg., s.m. CO che, chi è costretto a mendicare per poter vivere: gente mendica, è …
  • mendicume 
    (s.m.) OB 1. spreg., mendicità 2. spreg., gruppo di mendichi…
  • 1mendo 
    (agg.) OB correzione, emendamento; risarcimento di un danno…
  • 2mendo 
    (s.m.) OB errore, difetto; vizio, colpa…
  • mendoso 
    (agg.) BU di qcs., pieno di difetti, imperfetto, lacunoso…
  • mene--mene 
    (conf.) 1. TS zool., bot. che ricorda la forma del disco o della falce lunare 2. TS mineral. che contiene …
  • menefreghismo 
    (s.m.) CO atteggiamento di ostentata indifferenza e disinteresse egoistico e provocatorio verso qualsiasi …
  • menefreghista 
    (agg., s.m. e f.) CO che, chi ostenta il proprio atteggiamento di indifferenza verso qualsiasi dovere o valore: sei …
  • meneghina 
    (s.f.) => meneghino.…
  • meneghino 
    (agg., s.m.) CO 1. agg., fam., scherz., di Milano: l’ospitalità, la laboriosità meneghina | …
  • menestrello 
    (s.m.) 1. CO stor. cantore che, presso le corti medievali, recitava e cantava i propri versi e quelli dei …
  • menhir 
    (s.m.inv.) TS paletnol. monumento megalitico preistorico costituito da un monolito di forma tendente al …
  • meni- 
    (conf., var.) => mene-.…
  • -menia 
    (conf.) TS med. mestruazione, mestruale, spec. con riferimento a patologie o disfunzioni…
  • meniano 
    (s.m.) 1. TS arch., stor. ballatoio pensile sporgente a una certa altezza da un edificio oltre la …
  • meninge 
    (s.f.) 1. CO anat. spec. al pl., ciascuna delle tre membrane che avvolgono le strutture del sistema …
  • meningeo 
    (agg.) TS anat. relativo alle meningi: infiammazione meningea…
  • meningismo 
    (s.m.) TS med. quadro clinico di irritazione meningea senza segni obiettivi di infiammazione, che si …
  • meningite 
    () CO CO med. infiammazione acuta delle meningi cerebrali per cause tossiche, batteriche o virali…
  • meningo- 
    (conf.) TS anat., med. meninge, relativo alle meningi: meningocele…
  • meningocele 
    (s.m.) TS med. malformazione congenita che consiste nella protrusione delle meningi e del liquor lungo i …
  • meningococco 
    (s.m.) TS biol. batterio del genere Neisseria (Neisseria meningitidis) che si presenta in forma di cocchi …
  • meningoencefalite 
    (s.f.) TS med. processo infiammatorio acuto a carico del cervello e degli involucri meningei…
  • meningomielite 
    (s.f.) TS med. processo infiammatorio a carico del midollo spinale e delle meningi che lo avvolgono…
  • menipossente 
    (agg., s.m. e f.) OB che, chi si trova in una condizione di inferiorità, debolezza, impotenza…
  • menippeo 
    (agg.) TS lett. relativo a Menippo di Gadara e alle sue opere…
  • menisco 
    (s.m.) 1. TS anat. struttura cartilaginea e fibrosa, delimitata da superfici concave e convesse, disposta …
  • menispermacea 
    (s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Menispermacee | pl. con iniz. maiusc., famiglia dell’ordine …
  • menispermina 
    (s.f.) TS chim., farm. alcaloide estratto da alcune piante della famiglia delle Menispermacee, spec. dal …
  • menno 
    (agg.) 1. LE castrato, evirato; impotente 2. LE fig., inetto, incapace: voi siete tutti menni menni menni …
  • meno 
    (avv., agg.compar.inv., prep., s.m.inv.) I. avv. FO I 1. in minore quantità, in minor misura o grado; forma il comparativo di …
  • meno- 
    (conf.) TS fisiol., med. mestruazione, mestruale: menopausa, menorragia, menorrea…
  • menola 
    (s.f.) TS itt.com. nome comunemente dato ai pesci del genere Spicara, di modeste dimensioni e scarso …
  • menologio 
    (s.m.) TS lit. nella liturgia bizantina, raccolta degli uffici propri dei santi, costituita da dodici …
  • menomabile 
    (agg.) BU che può essere menomato…
  • menomale 
    (inter. , var.) inter. var. => meno male.…
  • menomamente 
    (avv.) BU minimamente, per nulla…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.