Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • melaminico 
    (agg., var.) => melamminico.…
  • melammina 
    (s.f.) TS chim. ammina eterociclica aromatica che costituisce la materia prima per le resine sintetiche …
  • melamminico 
    (agg.) TS chim. che deriva dalla melammina: resine melamminiche…
  • melampiro 
    (s.m.) TS bot. pianta emiparassita del genere Melampiro | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
  • melampo 
    (s.m.) TS zool.com. => impala…
  • melampsoracea 
    (s.f.) TS bot. fungo della famiglia delle Melampsoracee | pl. con iniz. maiusc., famiglia della classe dei …
  • melampsorella 
    (s.f.) TS bot. fungo del genere Melampsorella | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle …
  • melancolia 
    (s.f.) 1. TS malinconia 2. TS psic. stato psichico caratterizzato da alterazione dell’umore e dei …
  • melancolico 
    (agg., s.m.) 1. agg. TS malinconico 2. agg., s.m. TS psic. che, chi è affetto da melancolia | agg., che …
  • melanconia 
    (s.f., var.) => melancolia.…
  • melanconiacea 
    (s.f.) TS bot. fungo della famiglia delle Melanconiacee i cui acervoli si formano sotto le cortecce dei …
  • melanconico 
    (agg., s.m., var.) => melancolico.…
  • melandride 
    (s.m.) TS entom. coleottero della famiglia dei Melandridi che vive nei tessuti vegetali in decomposizione …
  • melanemia 
    (s.f.) TS med. nella malaria cronica, presenza di melanina nel sangue…
  • melanesiana 
    (s.f.) => melanesiano.…
  • melanesiano 
    (agg.) 1. agg. CO della Melanesia | agg., s.m., nativo o abitante della Melanesia 2. s.m. CO ling. gruppo …
  • mélange 
    (s.m.inv.) ES fr. 1. miscela, spec. di colori 2. ES tess. tessuto o maglia di diversi colori sfumati e non …
  • melangola 
    (s.f.) TS bot.com. frutto del melangolo…
  • melangolo 
    (s.m.) TS bot.com. => arancio amaro…
  • melanico 
    (agg.) TS biol., med. 1. di colore scuro: pigmento melanico 2. contenente melanina: cellula melanica…
  • melanina 
    (s.f.) TS biol. pigmento nero o bruno prodotto dai cromatofori che determina nell’uomo la colorazione …
  • melanismo 
    (s.m.) TS zool. aumento della pigmentazione bruna in conseguenza del quale si scurisce il rivestimento …
  • melanite 
    (s.f.) TS mineral. granato nero contenente titanio…
  • melanittero 
    (s.m.) TS med. ittero intenso, causato dall’ostruzione delle vie biliari, in conseguenza del quale la …
  • melano--melano 
    (conf.) TS scient. che ha colorazione bruna: calomelano, melanoforo…
  • melanoblasto 
    (s.m.) TS biol. cellula priva di melanina che produce un melanocita…
  • melanocita 
    (s.m.) TS biol. cellula contenente melanina…
  • melanodermia 
    (s.f.) TS med. pigmentazione bruna della cute provocata da un eccesso di melanina nell’epidermide…
  • melanoforo 
    (agg., s.m.) TS biol. 1. agg., che contiene pigmento bruno o ne regola la distribuzione 2. s.m. => melanocita…
  • melanoma 
    (s.m.) TS med. tumore della pelle, spesso maligno, che appare di colore scuro per la concentrazione di …
  • melanosi 
    (s.f.inv.) 1. TS med. aumento patologico di cromatofori melanici accompagnato da incremento della produzione …
  • melanosoma 
    (s.m.) 1. TS biol. granulo scuro di melanina presente nei melanociti 2. TS petr. l’insieme dei minerali …
  • melanterite 
    (s.f.) TS mineral. raro minerale monoclino di colore verde scuro costituito da solfato ferroso, prodotto …
  • melantio 
    (s.m.) 1. TS tosc., nome comunemente dato a diverse specie del genere Nigella 2. TS bot. pianta del genere …
  • melanuria 
    (s.f.) TS med. secrezione di urine di colore scuro per presenza di melanina o per effetto di derivati del …
  • melanuro 
    (s.m.) TS itt.com. => 2occhiata…
  • melanzana 
    (s.f.) 1. AD ortaggio di forma oblunga od ovoidale, con buccia violacea lucente, che si cucina in vari …
  • melarancia 
    (s.f.) TS bot.com. frutto del melarancio…
  • melarancio 
    (s.m.) TS bot.com. => arancio dolce…
  • melardina 
    (s.f.) RE tosc. reseda…
  • melare 
    (v.tr.) RE tosc. colpire con un lancio di mele | fig., schernire, dileggiare: farsi melare…
  • melario 
    (s.m., agg.) TS zoot. 1. s.m., parte dell’arnia in cui si raccoglie il miele 2. agg., proprio del miele…
  • melarosa 
    (s.f.) TS bot.com. pianta del genere Eugenia (Eugenia jambos) coltivata nelle regioni tropicali, con …
  • melassa 
    () CO CO alim. residuo della lavorazione della canna da zucchero e della barbabietola, costituito da …
  • melasso 
    (s.m.) 1. BU melassa 2. BU bevanda liquorosa ricavata dalla palma…
  • melastomatacea 
    (s.f.) TS bot. pianta della famiglia delle Melastomatacee a portamento eretto o rampicante con fiori molto …
  • 1melata 
    (s.f.) BU colpo inferto scagliando una mela…
  • 2melata 
    (s.f.) TS bot. secrezione vischiosa, incolore e dolciastra, delle foglie o dei rami di molte piante, …
  • 3melata 
    (s.f.) RE tosc. fare melata fare man bassa…
  • 1melato 
    (agg., var.) => mielato.…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.