melastomatacea
   
     
      
       
      
      
      
                     
       
                    
       
      
      
 
 
  
       
      
       
       1834; dal lat. scient. Melastomatacĕae, der. del nome del genere Melastoma, v. mela- e -stoma.
 
                               
  
          
         
            
            
TS bot. pianta della famiglia delle Melastomatacee a portamento eretto o rampicante con fiori molto vistosi e frutti a capsula o a bacca | pl. con iniz. maiusc., famiglia della classe delle Dicotiledoni cui appartengono 4000 specie soprattutto brasiliane        
        
        
        
        
 
           
 
 
 
          
        
        
           
       
        
        
                
        
             
 
            
        
           
 
            
 
            
        
               
                  
           
 
      
      
      
 
 
         
      
 
 
                                         
                
 
    
 
 
    
 
                    
                    
                            
                     
                      
                                              
     
                                    
 
         
           Il dizionario di italiano dalla a alla z