Risultato della ricerca

Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
  • meatoscopia 
    (s.f.) TS med. osservazione diretta di un meato, spec. quello uretrale…
  • meatotomia 
    (s.f.) TS chir. incisione del meato urinario allo scopo di aumentarne il diametro…
  • 1mecca 
    (s.f.) 1. TS solo sing. per anton., anche con iniz. maiusc., luogo considerato come principale punto di …
  • 2mecca 
    (s.f.) BU gerg., prostituta; amante…
  • 1meccanica 
    (s.f.) 1. CO CO fis. disciplina che studia il comportamento dei sistemi fisici sotto l’azione di forze …
  • 2meccanica 
    (s.f.) => meccanico.…
  • meccanicamente 
    (avv.) CO 1. secondo i metodi, le leggi o i principi della meccanica; per mezzo di congegni, di …
  • meccanicismo 
    (s.m.) 1. TS filos. concezione filosofica che spiega le proprietà degli oggetti e ogni aspetto …
  • meccanicista 
    (agg., s.m. e f.) TS filos., fis., biol. 1. agg. => meccanicistico 2. agg., s.m. e f., seguace, sostenitore del …
  • meccanicisticamente 
    (avv.) TS filos., fis., biol. in modo meccanicistico; secondo la teoria del meccanicismo…
  • meccanicistico 
    (agg.) TS filos., fis., biol. relativo al meccanicismo; che è proprio, deriva o si ispira al …
  • meccanicità 
    (s.f.inv.) CO carattere di ciò che è meccanico, automatico: la meccanicità di un gesto, …
  • meccanico 
    (agg., s.m.) FO 1. agg., relativo alla meccanica come parte della fisica: leggi meccaniche, principio meccanico …
  • meccanismo 
    (s.m.) FO 1. complesso di organi meccanici, fra loro collegati e articolati, in modo da trasmettere un …
  • meccanizzabile 
    (agg.) CO che può essere meccanizzato: una produzione meccanizzabile…
  • meccanizzare 
    (v.tr.) CO 1. far procedere mediante macchine appropriate un’operazione o un’attività produttiva …
  • meccanizzarsi 
    (v.pronom.intr.) 1. CO dotarsi, provvedersi di mezzi meccanici, di macchinari, ecc.: l’industria si meccanizza e …
  • meccanizzato 
    (p.pass., agg.) 1. p.pass., agg. => meccanizzare, meccanizzarsi 2. agg. CO di lavoro, effettuato con l’impiego di …
  • meccanizzazione 
    (s.f.) CO introduzione e impiego di macchine in un processo produttivo che precedentemente era compiuto a …
  • meccano 
    () CO CO giochi gioco per ragazzi costituito da sbarrette di acciaio forate e piastre quadrate …
  • meccano- 
    (conf.) TS fis. macchina, relativo alla meccanica e alle macchine | TS med., tecn. di macchina, che si …
  • meccanocettore 
    (s.m.) TS fisiol. => meccanorecettore…
  • meccanografia 
    (s.f.) TS tecn., inform. procedimento meccanico o elettromeccanico di registrazione, calcolo e …
  • meccanograficamente 
    (avv.) TS tecn., inform. in modo meccanografico, per mezzo della meccanografia…
  • meccanografico 
    (agg.) TS tecn., inform. relativo alla meccanografia: dati meccanografici; centro meccanografico: settore …
  • meccanorecettore 
    (s.m.) TS fisiol. recettore sensibile agli stimoli meccanici…
  • meccanoterapia 
    (s.f.) TS med. terapia che si avvale di mezzi meccanici, applicata spec. in ortopedia per agire su …
  • meccatronica 
    (s.f.) TS elettron. elettronica applicata alla meccanica…
  • meccatronico 
    (agg., s.m.) TS elettron. 1. agg., relativo alla meccatronica 2. s.m., meccanico che nel suo lavoro applica le …
  • meccere 
    (s.m.) OB fam., messere…
  • mecenate 
    (s.m. e f.) CO per anton., persona munifica che protegge letterati, artisti e sim.: anche agg.…
  • mecenateria 
    (s.f.) OB mecenatismo…
  • mecenatesco 
    (agg.) CO proprio di un mecenate: atteggiamento mecenatesco…
  • mecenatico 
    (agg.) BU mecenatesco…
  • mecenatismo 
    (s.m.) CO munifica protezione accordata a letterati e artisti per promuovere gli studi, le lettere, le …
  • meche 
    (s.f.inv.) ES fr. ciocca di capelli tinta di un colore diverso rispetto al resto della capigliatura: farsi, …
  • mechitarista 
    (agg., s.m.) TS relig. agg., dei Mechitaristi | agg., s.m., che, chi appartiene ai Mechitaristi | s.m.pl., spec. …
  • 1meco 
    (s.m.) BU gerg., padrone, capo…
  • 2meco 
    (pron.) 1. LE con me, in mia compagnia: in fra pochi dì tu ti troverai meco e al nostro amore daremo …
  • meco--meco 
    (conf.) TS entom., med. lunghezza, relativo alla lunghezza: mecometro…
  • mecometro 
    (s.m.) TS med. strumento usato per misurare la lunghezza dei feti e dei neonati…
  • meconato 
    (s.m.) TS chim. 1. sale o estere dell’acido meconico 2. prodotto di addizione dell’acido meconico…
  • meconico 
    (agg.) TS chim. solo nella loc. => acido meconico…
  • meconio 
    (s.m.) 1. TS med. sostanza vischiosa di colore verde contenuta nell’intestino del feto, che viene …
  • meconismo 
    () OB OB med. intossicazione da oppio o da sostanze oppiacee…
  • meconite 
    (s.f.) TS petr. calcare formato da pietruzze di colore nero simili ai grani del papavero…
  • mecottero 
    (s.m.) TS entom. insetto dell’ordine dei Mecotteri con capo allungato, antenne pluriarticolate …
  • meda 
    (s.f.) 1. TS mar., aer. segnale fisso, in muratura o in metallo, che emerge dal mare per segnalare scogli, …
  • medaglia 
    (s.f.) AU 1. dischetto metallico recante sulle due facce figure o iscrizioni, coniato allo scopo di …
  • medagliaio 
    (s.m.) BU chi vende o conia medaglie…


Il dizionario di italiano dalla a alla z
Abbonati a Internazionale per leggere l’articolo.
Gli abbonati hanno accesso a tutti gli articoli, i video e i reportage pubblicati sul sito.