Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- mazzastanga
(s.f.) OB solo nella loc. => a mazzastanga…
- mazzata
(s.f.) CO 1. colpo inferto con una mazza o altro corpo contundente: sfondare la porta a mazzate | fare a …
- mazzera
(s.f.) RE merid. tipo di zavorra costituita da alcuni sassi legati insieme, usata per fermare sul fondo la …
- mazzeranga
(s.f.) 1. TS edil. attrezzo di legno massiccio, di forma troncoconica, cerchiato di ferro …
- mazzerare
(v.tr.) (io màẓẓero) OB affogare qcn. gettandolo in acqua chiuso dentro un sacco o …
- mazzero
(agg.) OB 1. di pane, non lievitato, azzimo; anche s.m.…
- 1mazzetta
(s.f.) 1. dim. => 1mazzo 2a. TS banc. serie di titoli, di cartelle esattoriali e sim. …
- 2mazzetta
(s.f.) 1. dim. => mazza 2a. CO martello di varie forme e dimensioni usato in diversi mestieri e …
- mazzetteria
(s.f.) BU in floricoltura, insieme di mazzetti di fiori piccoli e di modesto valore…
- mazzettiere
(s.m.) TS edil. => spaccapietre…
- mazzetto
(s.m.) 1. dim. => 1mazzo 2a. TS giochi ognuno dei mucchietti in cui vengono suddivise le carte …
- mazzettone
(s.m.) TS bot.com. => agrostemma…
- mazziare
(v.tr.) RE merid. percuotere, bastonare…
- mazziato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => mazziare 2. agg. RE merid., percosso, bastonato di santa ragione…
- mazzicare
(v.tr.) OB 1. colpire, percuotere con la mazza 2. lavorare sull’incudine il ferro caldo per ottenere la …
- 1mazziere
(s.m.) 1. CO persona munita di mazza, con riferimento a maggiordomi, guardaportoni o uscieri di palazzi …
- 2mazziere
(s.m.) TS giochi nel gioco delle carte, chi di volta in volta tiene il mazzo e, distribuendo le carte agli …
- mazzinianesimo
(s.m., var.) => mazzinianismo.…
- mazzinianismo
(s.m.) TS stor. l’insieme delle dottrine sostenute da Mazzini, volte a instaurare, attraverso moti …
- mazziniano
(agg., s.m.) TS stor. agg., relativo a Mazzini e al suo pensiero: ideali mazziniani | agg., s.m., seguace, …
- 1mazzo
(s.m.) AU
1. quantità di fiori, erbe o spighe raccolti e legati insieme: un mazzo di …
- 2mazzo
(s.m.) 1. TS grosso bastone, randello | martello grosso e robusto, maglio 2. TS tipogr. nella vecchia …
- 3mazzo
(s.m.) RE merid. deretano, culo…
- mazzocchio
(s.m.) 1. TS stor. antica acconciatura femminile alquanto ricercata, costituita da chiome naturali o …
- 1mazzola
(s.f.) TS itt.com. pesce della famiglia dei Triglidi (Trigla lucerna)…
- 2mazzola
(s.f., var.) => mazzuola.…
- mazzolare
(v.tr.) 1. CO bastonare qcn. con una mazzuola fino a provocarne la morte (anticamente costituiva una forma …
- mazzolata
(s.f.) BU 1. colpo inferto con la mazzuola 2. fig., fatto, evento dannoso o doloroso in grado di …
- mazzolato
(p.pass., agg.) => mazzolare…
- mazzolatura
(s.f.) TS agr. operazione per innalzare il livello dei terreni acquitrinosi e renderli coltivabili, che …
- mazzolo
(s.m.) => 1mazzuolo, 2mazzuolo, 3mazzuolo.…
- mazzone
(s.m.) 1. RE march., cefalo 2. RE tosc., ghiozzo…
- mazzuola
(s.f.) 1. TS piccolo bastone da passeggio 2. TS artig. => 1mazzuolo 3. TS tipogr. martello, …
- mazzuolare
(v.tr., var.) => mazzolare.…
- 1mazzuolo
(s.m.) 1. TS artig. arnese di dimensioni minori rispetto alla mazza, usato nelle cave per sbozzare …
- 2mazzuolo
(s.m.) OB piccolo mazzo di erbe, di verdure o di fiori…
- 3mazzuolo
(s.m.) TS agr. porzione di terreno ricavata mediante l’operazione di mazzolatura…
- ma’
(s.f.inv.) CO mamma…
- mb
(simb.) si. 1. TS fis., meteor. millibar 2. TS biochim. mioglobina.…
- mbar
(simb.) TS fis., meteor. millibar.…
- mc
(abbr., simb.) 1. abbr. musicassetta 2. simb. TS metrol. metro cubo.…
- mc/s
(simb.) TS fis. megaciclo al secondo.…
- me
(pron.pers. di prima pers.sing., s.m.inv. ) I. pron.pers. di prima pers.sing. I
1. FO forma tonica del pron. di prima pers. che sostituisce io …
- mea culpa
(loc.s.m.inv., lat.) 1. CO lit. espressione del Confiteor, con la quale il devoto ammette i propri peccati 2. CO …
- meandrico
(agg.) BU di percorso, ricco di curve, tortuoso…
- meandro
(s.m.) 1. CO geol., geogr. profonda ansa creata da fiumi che scorrono in terreni alluvionali leggermente …
- meare
(v.intr.) LE passare attraverso, filtrare: come a raggio di sol, che puro mei | per fratta nube (Dante)…
- meato
(s.m.) 1. TS passaggio, apertura, punto di transito, spazio da percorrere; spazio vuoto, vano, …
- meato-
(conf.) TS med., chir. orifizio, canale; relativo a un orifizio, a un canale: meatoscopia, meatotomia…
- meatore
(s.m.) TS tecn. addetto al controllo della navigabilità, della profondità, delle condizioni …
Il dizionario di italiano dalla a alla z