Abbiamo trovato 50 parole che corrispondono alla tua ricerca.
- materismo
(s.m.) TS arte arte materica…
- maternale
(agg.) OB OB materno: la maternale vertute (Dante)…
- maternamente
(avv.) CO in modo materno, con le cure e l’affetto che sono proprie di una madre nei confronti dei …
- maternismo
(s.m.) BU atteggiamento di eccessiva affettuosità materna nei confronti dei figli…
- maternità
(s.f.inv.) AU
1. AU l’essere madre, la condizione di madre; il complesso dei vincoli …
- materno
(agg.) AU
1a. della madre, relativo alla madre: affetto, amore materno; allattamento materno
1b. …
- matero
(s.m.) TS agr. pollone del castagno usato per fare mastelli o come palo di sostegno delle viti…
- materozza
(s.f.) TS metall. in fonderia, appendice della forma foggiata a imbuto, in cui il metallo viene mantenuto …
- materozzolo
(s.m.) OB pezzetto di legno al quale si tenevano legate le chiavi per non perderle…
- matesi
(s.f.inv.) OB 1. scienza 2. matematica; ragionamento, calcolo matematico o geometrico 3. astrologia…
- matetico
(agg.) BU relativo all’educazione e all’apprendimento; formativo, educativo…
- matico
(s.m.) 1. TS bot.com. arbusto tropicale del genere Pepe (Piper angustifolium), dalle cui foglie profumate …
- matinee
(s.f.inv.) ES fr.
1. spettacolo teatrale, cinematografico, musicale, ecc., che si tiene la mattina o nelle …
- matita
(s.f.) AU
1. strumento per scrivere e disegnare costituito da un bastoncino sottile di grafite o di …
- matitatoio
(s.m.) BU cannello in cui si inseriscono la matita o il carboncino per poterli adoperare più …
- matraccio
(s.m.) TS chim. contenitore di vetro resistente alla fiamma, di forma simile a quella di un fiasco, usato …
- matre
(s.f.) LE var. => madre.…
- matri-
(conf., madre, della madre, per parte di madre:) conf. madre, della madre, per parte di madre: matrilineare, matrilocale…
- matria
(s.f.) BU terra natia, patria…
- matriarca
(s.f.) TS etnol. in contesti sociali caratterizzati da matriarcato, donna che è a capo di una …
- matriarcale
(agg.) TS etnol. relativo al matriarcato; fondato sul matriarcato: società matriarcale…
- matriarcato
(s.m.) 1. TS etnol. istituzione sociale tipica di popoli primitivi o culturalmente arretrati, per la quale …
- matricale
(s.f.) TS bot.com. 1. erba perenne amara e aromatica del genere Crisantemo (Chrysanthemum parthenium), …
- matricaria
(s.f.) 1. TS bot.com. => camomilla volgare 2. TS bot. pianta del genere Matricaria | con iniz. maiusc., …
- matrice
(s.f.) 1. CO utero: quando l’umano seme cade nel suo recettaculo, cioè ne la matrice (Dante) 2. …
- matriciale
(agg.) TS mat. relativo alle matrici…
- matriciano
(agg., s.m.) CO amatriciano…
- matricida
(s.m. e f., agg.) 1. s.m. e f. CO chi ha ucciso la propria madre | agg., rivolto contro la propria madre: furore, …
- matricidio
(s.m.) 1. CO uccisione della propria madre 2. CO estens., atto di chi arreca gravissimi danni alla propria …
- matricina
(s.f.) TS agr. in silvicoltura, albero che durante il taglio dei boschi cedui non viene abbattuto …
- matricinato
(s.m., agg.) TS agr. 1. s.m., il complesso di alberi non abbattuti durante il taglio di un bosco ceduo 2. agg., …
- matricino
(agg., s.m.) 1. agg. TS zoot. di pecora o altro animale d’allevamento, destinato alla riproduzione o, anche, …
- matricola
(s.f.) AU
1. AU stor. nell’organizzazione medievale delle corporazioni d’arti e …
- 1matricolare
(agg.) BU relativo a una matricola…
- 2matricolare
(v.tr.) BU immatricolare…
- matricolato
(p.pass., agg.) 1. p.pass. => 2matricolare 2. agg. TS stor. nell’organizzazione medievale delle …
- matricolazione
(s.f.) BU immatricolazione…
- matrigna
(s.f.) CO 1. la nuova moglie di un uomo rispetto ai figli da lui avuti in un precedente matrimonio 2. …
- matrignale
(agg.) BU che è proprio di una matrigna, che si riferisce a una matrigna…
- matrignescamente
(avv.) BU in modo matrignesco, duramente, crudelmente…
- matrignesco
(agg.) CO di, da matrigna: comportamento matrignesco…
- matrilineare
(agg.) 1. TS sociol., antrop. che segue, che riguarda la linea di discendenza materna 2. TS med. di …
- matrilinearità
(s.f.inv.) TS sociol., antrop. sistema di discendenza matrilineare, per cui i figli appartengono alla famiglia …
- matrilineo
(agg.) TS sociol., antrop. => matrilineare…
- matrilocale
(agg.) TS sociol., antrop. relativo alla matrilocalità; caratterizzato da matrilocalità…
- matrilocalità
(s.f.inv.) TS sociol., antrop. in alcune culture, istituto per cui la coppia di sposi novelli deve stabilirsi …
- matrimoniabile
(agg.) BU spec. scherz., che si trova nella condizione di poter contrarre matrimonio: un ragazzo …
- matrimoniale
(agg., s.f.) AU
1. agg., relativo al matrimonio: cerimonia matrimoniale, vita matrimoniale
2. …
- matrimonialista
(s.m. e f.) TS dir. giurista esperto di diritto matrimoniale; avvocato specializzato in cause matrimoniali…
- matrimonialmente
(avv.) CO col vincolo del matrimonio, secondo le norme e le consuetudini del matrimonio: unirsi …
Il dizionario di italiano dalla a alla z